“The Studio”: Una serie satirica sul funzionamento del mondo del cinema su Apple TV+

26/03/2025 - 08:42 EDT
The Studio - Apple TV+
The Studio - Apple TV+

Seth Rogen è il protagonista di questa satira su Hollywood e il caotico mondo della produzione cinematografica: una commedia eccentrica che ci offre un ritratto più divertente che acido di Hollywood, dell’eccentricità e del caos umano che circonda la produzione di qualsiasi film.

Il meccanismo di Hollywood viene esposto in chiave umoristica, con un ritmo serrato e un forte senso della narrazione.

Uno degli aspetti più impressionanti di “The Studio” è il suo straordinario elenco di ospiti celebri. La serie vanta un vero e proprio “who’s who” di Hollywood, con apparizioni di registi acclamati come Martin Scorsese e Ron Howard, attori di primo piano come Charlize Theron e Zoe Kravitz, e persino dirigenti del settore come Ted Sarandos. Tutti sono fantastici e si divertono a interpretare le star di Hollywood. A proposito, Scorsese sembra essere in gran forma.

Al centro della serie c’è Matt Remick, interpretato dallo stesso Seth Rogen, nei panni del neo-nominato capo della Continental Studios.

Trama

La premessa della serie è una deliziosa ricetta per la commedia: mentre i film lottano per mantenere la loro rilevanza in un panorama dell’intrattenimento in continua evoluzione, Matt e il suo team di dirigenti devono navigare tra le proprie insicurezze mentre gestiscono artisti narcisisti e placano i signori delle corporation. Ogni decisione, dal casting al marketing, diventa una scommessa rischiosa che può portare a un successo folgorante o a un disastro che potrebbe porre fine alla loro carriera.

Il cast

Rogen, che ricopre molteplici ruoli come attore, produttore, regista e sceneggiatore, guida un cast stellare che include veterani del settore come Catherine O’Hara, Ike Barinholtz, Kathryn Hahn e la stella emergente Chase Sui Wonders.

The Studio - Apple TV+
The Studio – Apple TV+

Apple TV+ ha lanciato due episodi

Il debutto della serie consiste in due episodi, che stabiliranno il tono di quella che promette di essere una montagna russa attraverso gli alti e bassi della produzione cinematografica. Nel primo episodio, vedremo Matt Remick prendere le redini della Continental Studios e affrontare immediatamente un progetto che minaccia l’umiliazione pubblica. Il secondo episodio mostra le complessità delle riprese quando una semplice ripresa del tramonto si complica a causa della scenografia.

Il nostro parere

Ricordate quel film di Robert Altman intitolato “The Player”? “The Studio” gioca un po’ su quella linea, ma senza l’elemento thriller. La serie è una commedia pura che ci porta nelle viscere di Hollywood e gioca costantemente con il fascino del mondo del cinema e dei suoi retroscena.

Offre una visione brillante al di là dell’aspetto esteriore? Non sembra essere stata l’intenzione dei creatori, ma piuttosto quella di offrire un intrattenimento divertente e, allo stesso tempo, rendere omaggio alla Hollywood più classica, che ora cerca di sopravvivere tra le piattaforme di streaming.

Una serie con un’aria un po’ retrò, quasi un omaggio alla Hollywood classica, quando i film venivano girati lì, a Los Angeles… un ritratto dell’eccentricità dei professionisti che fanno i film e dell’stravaganza di Hollywood che, tuttavia, rimane in superficie in questo ritratto piuttosto leggero del meccanismo dell’industria cinematografica.

“The Studio” piace, diverte, ma non arriva a appassionare o a offrire qualcosa di nuovo. Un’altra produzione cinematografica, questa volta in forma di serie, del cinema che parla del cinema stesso e del fascino di fare film tra ciò che veramente importa a tutti: il denaro.

E infatti, sullo sfondo di tutta la serie c’è il grande dilemma: si può fare qualcosa di artistico con budget di miliardi di dollari in un caos disordinato di ego smisurati? Questa lotta tra il materiale e l’artistico sembra essere al centro del discorso della serie.

“The Studio” intrattiene e diverte ed è una magnifica produzione a livello di ritmo ed estetica. Piena di stelle, sarà gradita agli appassionati di cinema, ma sembra che, in termini di raccontare una storia interessante o di profondità dei personaggi, rimanga un po’ corta.

Dove guardare “The Studio”

Apple TV+

The Studio — Official Trailer | Apple TV+

Lascia un commento

Your email address will not be published.