“I am Married… But!”: La nuova commedia romantica di Netflix sfida il vissero felici e contenti

14/02/2025 - 05:00 EST
I am Married… But! - Netflix
I am Married… But! - Netflix

L’ultima serie di commedie romantiche in lingua cinese di Netflix, “I am Married… But!”, guarda in modo nuovo alla realtà della vita matrimoniale, sfidando il concetto tradizionale di “vissero felici e contenti”. La serie di 12 episodi, presentata oggi in anteprima, offre agli spettatori un’esplorazione umoristica e riflessiva delle complessità che si presentano dopo che le campane del matrimonio hanno smesso di suonare.

Diretta da Li Nien-hsiu, la serie ha come protagonisti Alice Ko nel ruolo di Lin I-ling e Jasper Liu in quello di Zeng Xue-you, una coppia la cui storia d’amore da favola prende una piega inaspettata dopo il matrimonio. La serie non perde tempo a immergersi nei dettagli della vita matrimoniale, saltando la fase della luna di miele per concentrarsi sulle sfide che emergono quando gli occhiali colorati di rosa vengono meno.

I am Married... But!
I am Married… But!

I-ling, che vive con i suoceri da tre anni, si trova intrappolata in un ciclo di riflessioni sul divorzio ogni settimana. Suo marito, Xue-you, è ritratto come un “cocco di mamma”, aggiungendo un ulteriore livello di complessità alla loro relazione. Lo spettacolo non lesina di descrivere gli aspetti meno affascinanti del matrimonio, dalle faccende domestiche interminabili all’irritazione per il russare assordante del partner.

Mentre I-ling è alle prese con le sue frustrazioni coniugali, la trama si infittisce con l’introduzione di due potenziali interessi romantici. Tseng Jing-hua interpreta Liu Wen-chieh, un affascinante farmacista che cattura l’attenzione di I-ling, mentre Fu Meng-po appare nel ruolo di Zhang Ren-wei, ex fidanzato di I-ling diventato collega. Questi personaggi servono a complicare il panorama emotivo di I-ling, sollevando domande sulla fedeltà e sulla natura dell’impegno a lungo termine.

La serie esplora anche il punto di vista maschile sulle sfide coniugali. L’arco caratteriale di Xue-you prevede l’incontro con Chen Hsiao-lu, una madre single la cui vulnerabilità suscita istinti protettivi e sentimenti potenzialmente più complicati.

La produttrice Vita Huang sottolinea l’impegno dello show per l’autenticità, facendo notare che alcuni spettatori che hanno visto frammenti della serie hanno scherzato sull’installazione di telecamere di sorveglianza nelle loro case. È probabile che questo fattore di relatività risuoni con le coppie sposate che vedono le loro esperienze riflesse sullo schermo.

“I am Married… But!” non mira a fornire risposte facili alle sfide del matrimonio. Al contrario, offre una visione “sveglia” della narrazione romantica, come descritto dal regista Li Nien-hsiu. La serie invita gli spettatori a considerare se l’amore può durare quando la facciata della favola svanisce, rivelando la realtà a volte disordinata che c’è sotto.

Mentre le piattaforme di streaming continuano a diversificare la loro offerta di contenuti, “I am Married… But!” rappresenta l’incursione di Netflix in rappresentazioni più sfumate delle relazioni. Mescolando umorismo e rappresentazioni oneste delle lotte coniugali, la serie mira sia a intrattenere che a far riflettere sulla natura dei matrimoni moderni.

Per gli spettatori in cerca di una commedia romantica che vada oltre la tipica narrazione “il ragazzo incontra la ragazza”, “I am Married… But!” promette una nuova prospettiva sull’amore, l’impegno e il lavoro continuo di costruzione di una vita insieme. Mentre i personaggi affrontano le loro complicate relazioni, il pubblico potrebbe ritrovarsi a riflettere sulle proprie esperienze e aspettative di vita matrimoniale.

Dove guardare “I am Married… But!”

Netflix

YouTube video

Il cast

Ko Chia-yen
Ko Chia-yen
Jasper Liu
Jasper Liu

Ko Shu-Chin
Fu Meng-po
Tseng Jing-hua
Aining Yao
Ting Yi Chu
Xie Yi-lin
Shu-Han Liang

Lascia un commento

Your email address will not be published.