Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Cinema
  • Televisione
  • Arte
  • Musica
  • Tecnologia
  • Persone
  • Di più
    • Libri
    • Notizie dal mondo
    • Storia
    • Sport
    • Scienza
    • Curiosità
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Română
    • Deutsch
    • 简体中文
    • 한국어
    • Português (BR)
    • Português (PT)
    • 繁體中文
    • Polski
    • Türkçe
    • Русский
    • Tiếng Việt
    • Dansk
Ridimensionamento dei caratteriAa
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ricerca
  • Pubblicità
  • ContattoContatto
Seguiteci
© Martin Cid Magazine IT. Tutti i diritti riservati.
CinemaRegisti

David Fincher

Susan Hill
Susan Hill
DaSusan Hill
Redattore della sezione tecnologia. Scienza, programmazione e, come tutti in questa rivista, appassionato di cinema, intrattenimento e arte.
Seguire:
06/11/2020 - 07:40 EST
Condividi
David Fincher
David Fincher

Nato come David Andrew Leo Fincher il 28 agosto 1962 a Denver, Colorado, Fincher è cresciuto a Marin County, California. I suoi genitori, Howard Kelly “Jack” Fincher, autore e capo ufficio della rivista Life, e Claire Mae, infermiera psichiatrica, hanno instillato in lui una precoce attrazione per il cinema.

L’interesse di Fincher per il cinema è nato alla tenera età di otto anni, quando ha iniziato a girare film con una cinepresa da 8 mm. La sua passione per la regia è stata ulteriormente alimentata quando ha visto un documentario sulla realizzazione di “Butch Cassidy and the Sundance Kid”. È rimasto affascinato dalla complessità del cinema e dalla magia che si cela dietro le quinte.

Il viaggio di Fincher nella cinematografia professionale è iniziato all’età di 18 anni, quando ha iniziato a lavorare per John Korty alla Korty Films di Mill Valley. Questo periodo è stato seguito da una permanenza alla Industrial Light and Magic (ILM), dal 1981 al 1983, dove ha lavorato a progetti come “Il ritorno dello Jedi” e “Indiana Jones e il tempio maledetto”.

Dopo aver lasciato la ILM, Fincher ha diretto spot televisivi e video musicali, firmando infine con N. Lee Lacy a Hollywood. Nel 1987 ha co-fondato Propaganda, una società di produzione che è diventata un trampolino di lancio per molti registi acclamati.

Fincher ha diretto numerosi spot pubblicitari per marchi importanti come Nike, Pepsi e Levi’s, e video musicali per artisti iconici come Madonna e Michael Jackson.

La grande occasione per Fincher nell’industria cinematografica arriva quando viene ingaggiato per dirigere “Alien 3” nel 1992. Nonostante l’accoglienza contrastante e i problemi di produzione, il film segna l’inizio dell’illustre carriera di Fincher a Hollywood.

Dopo “Alien 3”, Fincher ha diretto il thriller acclamato dalla critica “Se7en” nel 1995, che è stato un successo commerciale e ha consolidato la reputazione di Fincher come maestro della suspense. Seguono altri film di successo come “The Game” nel 1997 e “Fight Club” nel 1999.

Come regista d’autore, i film di Fincher esplorano spesso i temi dell’alienazione, del martirio e della disumanizzazione della cultura moderna. Il suo stile visivo è caratteristico e utilizza colori monocromatici e desaturati, ombre dettagliate e luce minima.

Nel 2002, Fincher ha diretto “Panic Room”, un thriller che è stato un successo sia di critica che commerciale. Anche il suo film del 2007, “Zodiac”, basato sull’assassino Zodiac realmente esistito, è stato ben accolto.

Il curioso caso di Benjamin Button (2008) di Fincher ha avuto un enorme successo, ottenendo tredici nomination agli Oscar e vincendone tre. Il suo film “The Social Network” (2010) ha ricevuto otto nomination agli Oscar e ne ha vinti tre.

Nel 2011 Fincher ha diretto “The Girl with the Dragon Tattoo”, un thriller psicologico che è stato un successo commerciale e ha ricevuto cinque nomination agli Oscar.

Oltre al suo lavoro cinematografico, Fincher ha dato un contributo significativo anche alla televisione. È stato produttore esecutivo e regista delle serie Netflix “House of Cards” e “Mindhunter”, entrambe acclamate dalla critica. Ha anche prodotto la serie animata “Love, Death & Robots”.

Il suo film più recente, “Mank” (2020), ha ricevuto dieci nomination agli Oscar e ne ha vinti due. Attualmente Fincher sta lavorando all’adattamento della graphic novel “The Killer” per Netflix, con Michael Fassbender come protagonista.

La genialità cinematografica di David Fincher, la sua visione senza compromessi e la sua incessante ricerca della perfezione lo hanno consacrato come un vero maestro del cinema moderno. Il suo lavoro, che spazia da video musicali e spot pubblicitari a film e serie TV acclamati dalla critica, ha lasciato un segno indelebile nel settore. Il suo stile narrativo unico, l’attenzione ai dettagli e la capacità di superare i confini del cinema convenzionale fanno sì che il suo lavoro continui ad affascinare il pubblico per le generazioni a venire.

Etichettato:filmregistithriller
Condividi questo articolo
Email Copiare il link Stampa
Articolo precedente Brad Pitt I ruoli più memorabili di Brad Pitt
Articolo successivo Charles Manson
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti
The Fragrant Flower Blooms with Dignity
Il nuovo anime Netflix The Fragrant Flower Blooms with Dignity esplora le divisioni sociali
Serie Televisione
Hexstrike-AI
Hexstrike-AI: L’Alba dello Sfruttamento Autonomo di Vulnerabilità Zero-Day
Tecnologia
JUPITER Supercomputer
L’Europa entra nell’era exascale con il supercomputer JUPITER
Tecnologia
Galaxy Tab S11
Samsung Galaxy Tab S11: l’alternativa più convincente di Samsung all’iPad Pro
Tecnologia

Altro da Martin Cid Magazine IT

Blake Lively
AttoriCinema

Blake Lively: Da Star di Gossip Girl a Potenza di Hollywood tra Fama, Famiglia e Controversie

Luke Kirby
AttoriCinema

Luke Kirby: Il Camaleonte Vincitore di Emmy Che Ha Riportato in Vita Lenny Bruce

Madeline Brewer
Attori

Madeline Brewer: Da ‘Orange Is the New Black’ e ‘Il racconto dell’ancella’ a ‘You’ e il palcoscenico del West End

Penn Badgley
Attori

Penn Badgley: Oltre lo Schermo – L’Attore Tra Ruoli Iconici, Crescita Familiare e la Vita Dopo ‘You’ nel 2025

Felicity Jones
AttoriCinema

Felicity Jones: Da Bambina Prodigio a Due Volte Candidata all’Oscar e Stella di Hollywood

Rhona Mitra and Nathan Lee Graham
AttoriCinema

Nathan Lee Graham: Dal Flair di Zoolander ai Palcoscenici di Broadway e Oltre

Matt Bomer
AttoriCinema

Matt Bomer: Dal fascino di White Collar al plauso della critica e alle nuove avventure nella commedia

Nathan Lane in Carrie Pilby (2016)
AttoriCinema

Nathan Lane: Il Vincitore della “Triple Crown” Continua a Brillare da Broadway a Hollywood e Oltre

Guillaume Canet
AttoriCinema

Guillaume Canet: Un Talento Poliedrico del Cinema Francese

Marlon Brando
AttoriCinema

Marlon Brando: Dal tram al Padrino

Harry Connick Jr.
Attori

Harry Connick Jr.

Dani Rovira in Spanish Affair (2014)
AttoriCinema

Dani Rovira

Azienda
  • Informazioni su Martin Cid Magazine IT
  • Membri del team
  • Collaborare con noi
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Offerte di lavoro
Etica
  • Principi Editoriali
  • Politica Etica
  • Politica di correzione
  • Politica di feedback
  • Politica della diversità
  • Diversità del personale
Newsletter
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
  • Diritti d’autore
  • Cookie Policy (AU)
  • Cookie Policy (BR)
  • Cookie Policy (CA)
  • Cookie Policy (EU)
  • Cookie Policy (UK)
  • Cookie Policy (ZA)
  • Menzioni legali
  • Opt-out preferences
  • Privacy Statement (AU)
  • Privacy Statement (BR)
  • Privacy Statement (CA)
  • Privacy Statement (EU)
  • Privacy Statement (UK)
  • Privacy Statement (US)
  • Privacy Statement (ZA)
  • Termini e condizioni
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie consentirà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Fare clic qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per effettuare scelte più ampie. Le scelte effettuate saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore dello schermo. Le vostre scelte saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore della schermata.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornati!

Accedere al proprio account

Username or Email Address
Password

Lost your password?