Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Cinema
  • Televisione
  • Arte
  • Musica
  • Tecnologia
  • Persone
  • Di più
    • Libri
    • Notizie dal mondo
    • Storia
    • Sport
    • Scienza
    • Curiosità
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Română
    • Deutsch
    • 简体中文
    • 한국어
    • Português (BR)
    • Português (PT)
    • 繁體中文
    • Polski
    • Türkçe
    • Русский
    • Tiếng Việt
    • Dansk
Ridimensionamento dei caratteriAa
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ricerca
  • Pubblicità
  • ContattoContatto
Seguiteci
© Martin Cid Magazine IT. Tutti i diritti riservati.
Libri

Esce per Gremese MARIA CALLAS, in occasione dei 100 anni dalla nascita dell’artista

Maria Callas
Maria Callas
Martha Lucas
Martha Lucas
Martha Lucas
DaMartha Lucas
Martha Lucas è appassionata di cinema e letteratura. Sta lavorando al suo primo romanzo e scrive articoli. È responsabile delle sezioni teatro e libri al MCM....
Seguire:
19/11/2023 - 18:43 EST
Condividi

A 100 anni dalla nascita di Maria Callas, esce per Gremese Editore un saggio che, intitolato proprio con il nome e cognome d’arte della celebre cantante lirica, ne ripercorre la vita e la carriera: un’artista dal talento ineguagliabile che milioni di appassionati continuano ad amare senza riserve.

Poche donne, nel corso del XX secolo, hanno infatti saputo, come lei, suscitare tanto interesse e clamore: Maria Callas con il suo volto, la sua voce, la sua personalità è divenuta una leggenda internazionale, oltre a rappresentare una vera e propria icona del nostro tempo.

La sua storia, dagli inizi alla scomparsa, passando per momenti artistici intensi – quali, ad esempio, la collaborazione con Luchino Visconti e l’avventura cinematografica con Pier Paolo Pasolini –  è ritratta perspicacemente dall’autore Giandonato Crico che la condisce con episodi poco conosciuti della sua biografia umana e una serie di aneddoti curiosi dai quali si evincono le circostanze e le scelte compiute da una donna dalla vita esterna ed interiore, oltre che caratteriale, decisamente non facile.

Tra i complessi nel privato e la repentina proiezione nel jet set internazionale, la Callas fu perenne obiettivo dei giornali da rotocalco per amori, amicizie, scandali e collere da tregenda; in questo volume, oltre a tracciare le principali tappe della sua “consumazione” umana ed artistica, si analizzano tecnicamente quei tratti distintivi del suo timbro canoro, riconoscibile al primo impatto.

Ad impreziosire il libro sono numerose fotografie, alcune delle quali qui pubblicate per la prima volta insieme ad un racconto parallelo composto di citazioni e frasi proferite della stessa Callas o da altri personaggi, che ne commentano la persona e l’operato: da Riccardo Muti a Luciano Pavarotti, da Yves Saint-Laurent a Placido Domingo, da Luchino Visconti ad Alberto Arbasino. Il volume gode dell’introduzione del giornalista Enrico Stinchelli con note ed approfondimenti critici lungo tutta la narrazione.

MARIA CALLAS di Giandonato Crico (Gremese Editore) è ora disponibile presso le principali librerie e negozi digitali.

GIANDONATO CRICO è nato a Roma. Laureato in Lingua e Letteratura francese, insegna in un liceo. Ha tradotto e commentato, per varie case editrici, testi di Marivaux, Beckford, Zola, Čechov, Huysmans, Lorrain, Simenon, Koltès. Da moltissimi anni si occupa di musica e teatro.

Etichettato:biografiilibri
Condividi questo articolo
Email Copiare il link Stampa
Articolo precedente Il re di Staten Island “Il re di Staten Island” (2023) | Film su Netflix. Recensione: Una commedia corale che sa sfuggire alla maledizione del biopic
Articolo successivo Stamped from the Beginning: la storia del razzismo negli Stati Uniti “Stamped from the Beginning: la storia del razzismo negli Stati Uniti” (2023) | Un eccellente documentario di Netflix sul razzismo e le sue origini
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti
The Fragrant Flower Blooms with Dignity
Il nuovo anime Netflix The Fragrant Flower Blooms with Dignity esplora le divisioni sociali
Serie Televisione
Hexstrike-AI
Hexstrike-AI: L’Alba dello Sfruttamento Autonomo di Vulnerabilità Zero-Day
Tecnologia
JUPITER Supercomputer
L’Europa entra nell’era exascale con il supercomputer JUPITER
Tecnologia
Galaxy Tab S11
Samsung Galaxy Tab S11: l’alternativa più convincente di Samsung all’iPad Pro
Tecnologia

Altro da Martin Cid Magazine IT

One Second After by William R. Forstchen, Ph.D
Libri

One Second After: Il Thriller Post-Apocalittico Arriva sul Grande Schermo

Mario Vargas Llosa
Libri

Addio a Mario Vargas Llosa, gigante della letteratura mondiale

I Libri Horror Più Importanti di Tutti i Tempi
Libri

I Libri Horror Più Importanti di Tutti i Tempi

“Reminders of You: The Story of Sam and Catarina” by Calliope Casimiro
LibriRomanzi

Un Tuffo Nostalgico nell’Amore degli Anni ’90: “Reminders of You” di Calliope Casimiro

Isabella Hammad Triumphs as the 2024 Encore Award Winner for 'Enter Ghost'
LibriNotizieRomanzi

Isabella Hammad: Luminare nel Campo della Letteratura

Ian Penman
Libri

Ian Penman Vince il Premio RSL Ondaatje 2024

Une nouvelle série de timbres rend hommage aux artistes de romans graphiques emblématiques du Canada (Groupe CNW/Postes Canada)
FumettiLibri

Nuova Serie di Francobolli Omaggia gli Iconici Artisti di Graphic Novel del Canada

Sei nell'anima
Anteprime e trailerCinemaRecensioni dei film

“Sei nell’anima”: Il Film su Netflix che Racconta la Vita di Gianna Nannini

SHIRLEY: in corsa per la Casa Bianca
CinemaRecensioni dei film

SHIRLEY: in corsa per la Casa Bianca (2024) – Film su Netflix: una storia vera di coscienza sociale e credenze politiche

Supersex
SerieTelevisione

Supersex (2024). Una miniserie Netflix sulla vita di Rocco Siffredi: una visione malinconica e molto tradizionale della vita dell’attore

Oppenheimer (2023)
CinemaRecensioni dei film

Oppenheimer, il biopic di Christopher Nolan diventa uno dei film più apprezzati del 2023

Libri

La rassegna “Libri al Museo” torna al Museo di Roma per il nuovo appuntamento di venerdì 24 novembre

Azienda
  • Informazioni su Martin Cid Magazine IT
  • Membri del team
  • Collaborare con noi
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Offerte di lavoro
Etica
  • Principi Editoriali
  • Politica Etica
  • Politica di correzione
  • Politica di feedback
  • Politica della diversità
  • Diversità del personale
Newsletter
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
  • Diritti d’autore
  • Cookie Policy (AU)
  • Cookie Policy (BR)
  • Cookie Policy (CA)
  • Cookie Policy (EU)
  • Cookie Policy (UK)
  • Cookie Policy (ZA)
  • Menzioni legali
  • Opt-out preferences
  • Privacy Statement (AU)
  • Privacy Statement (BR)
  • Privacy Statement (CA)
  • Privacy Statement (EU)
  • Privacy Statement (UK)
  • Privacy Statement (US)
  • Privacy Statement (ZA)
  • Termini e condizioni
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie consentirà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Fare clic qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per effettuare scelte più ampie. Le scelte effettuate saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore dello schermo. Le vostre scelte saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore della schermata.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornati!

Accedere al proprio account

Username or Email Address
Password

Lost your password?