Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Cinema
  • Televisione
  • Arte
  • Musica
  • Tecnologia
  • Persone
  • Di più
    • Libri
    • Notizie dal mondo
    • Storia
    • Sport
    • Scienza
    • Curiosità
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Română
    • Deutsch
    • 简体中文
    • 한국어
    • Português (BR)
    • Português (PT)
    • 繁體中文
    • Polski
    • Türkçe
    • Русский
    • Tiếng Việt
    • Dansk
Ridimensionamento dei caratteriAa
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ricerca
  • Pubblicità
  • ContattoContatto
Seguiteci
© Martin Cid Magazine IT. Tutti i diritti riservati.
Anteprime e trailerArteCinemaRecensioni dei film

Monkey Man: Un capolavoro di vendetta dall’India, prodotto da Jordan Peele

Monkey Man è un film scritto, diretto e interpretato da Dev Patel. Con Sharlto Copley, Pitobash e Adithi Kalkunte. Prodotto da Jordan Peele.

Monkey Man
Monkey Man
Molly Se-kyung
Molly Se-kyung
Molly Se-kyung
DaMolly Se-kyung
Molly Se-kyung è scrittrice e critica cinematografica e televisiva. È anche responsabile delle sezioni di stile.
Seguire:
27/04/2024 - 12:18 EDT
Condividi

Con un ritmo incalzante, azione a non finire, inquadrature mozzafiato, un montaggio eccellente e una trama che intreccia misticismo con una classica storia di vendetta, violenta e crudele. Al centro di tutto ciò, l’ingiustizia e la morte, ma anche gli dei antichi, che si intrecciano in questa realtà multifaccia che persiste in India.

Un film brillantemente concepito che conquisterà tutti, poiché racchiude tutto ciò che si potrebbe desiderare da esso. Dietro la macchina da presa, lo sceneggiatore, regista e protagonista Dev Patel dimostra di essere perfettamente all’altezza di raccontare una grande storia, con tutta la sua epicità, rendendola commerciale e regalandoci, in definitiva, un film straordinario che amalgama azione, dramma sociale e grande cinema.

Trama

Un ragazzo assiste alla morte della madre in un incendio. Anni dopo, non ha dimenticato chi ha causato quella strage e si inoltra nei bassifondi per ritrovarlo. Il protagonista dovrà scendere fino all’inferno stesso per riscoprire sé stesso e confrontarsi con i fantasmi del suo passato.

Monkey Man
Monkey Man

Sul film

Pura espressione di Bollywood nel suo aspetto più spettacolare, in quella maniera epica di narrare storie in cui tutto, assolutamente tutto, sembra esagerato. Monkey Man riesce a mescolare questo senso dell’epico con una solida storia di bassifondi, un racconto realistico che sembra autentico, in un thriller che a tratti sembra una favola e, nella maggior parte dei casi, un ritratto sociale implacabile connotato da vendetta e rancore.

La pellicola vanta sequenze indimenticabili, con scene che rimarranno impresse nella memoria dello spettatore, ambientate in modo spettacolare. Riesce a fondere l’ambientazione realistica con elementi fantastici e irreali.

Tuttavia, mano a mano che il film procede, la narrazione si sposta maggiormente sul genere thriller. Ci ha raccontato una storia brutale e violenta, e ora è tempo di portarla a conclusione con un finale all’altezza. Il film riesce in tutto ciò, eccellendo in ogni sua parte e, soprattutto, riuscendo a colpire lo spettatore con una grande padronanza di montaggio e fotografia, sempre in toni fortemente contrastanti e vivaci.

Monkey Man
Monkey Man

Tra tradizione indù e realtà

Il film inizia con una favola, quella dell’uomo scimmia (che dà il titolo alla pellicola). L’intero film è permeato di riferimenti ai Veda, agli dei indù e alla tradizione indiana. Nella trasformazione di Kid nell’uomo scimmia, il protagonista dovrà scendere negli inferi della sua infanzia attraverso la tradizione e incontrare gli dei nel mezzo della realtà, abilmente confusa con la tradizione stessa.

Un ritratto duro della faccia più brutale dell’India

Monkey Man si propone in ogni momento di mostrare l’aspetto più amaro, brutale e violento dell’India, il suo lato corrotto, senza timore di affermarlo apertamente: ogni angolo del paese è corrotto e l’avidità per la rupia domina. Tutto ruota attorno al potere, alla corruzione e la storia è un racconto su un uomo che cerca, attraverso il ritrovamento di sé stesso in una divinità, di porre fine a questa corruzione, o almeno, ad una parte di essa.

Un film che non esita a mostrare una realtà di ladri, borseggiatori, prostitute e assassini in un mondo corrotto che ha dimenticato gli insegnamenti degli dei antichi.

La Nostra Opinione

Un thriller che, senza dubbio, vale la pena di vedere. Brutale, violento e magnificamente realizzato. È uno di quei film che fa dell’eccesso la sua bandiera e della violenza la sua compagna.

Un cammino verso la saggezza attraverso l’estrema violenza, sì, ma anche un eccezionale film d’azione che ha molto più da dire al di là delle sequenze d’azione.

Esteticamente appagante, ben narrato, e indubbiamente coinvolgente.

Trailer del film

Il cast

Dev Patel
Dev Patel
Sikandar Kher
Sikandar Kher
Pitobash
Pitobash
Adithi Kalkunte
Adithi Kalkunte
Etichettato:filmIndiathriller
Condividi questo articolo
Email Copiare il link Stampa
Articolo precedente Il relativismo nell’era di Internet
Articolo successivo The Exorcism Russell Crowe torna con un nuovo esorcismo in The Exorcism. Trailer
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti
The Fragrant Flower Blooms with Dignity
Il nuovo anime Netflix The Fragrant Flower Blooms with Dignity esplora le divisioni sociali
Serie Televisione
Hexstrike-AI
Hexstrike-AI: L’Alba dello Sfruttamento Autonomo di Vulnerabilità Zero-Day
Tecnologia
JUPITER Supercomputer
L’Europa entra nell’era exascale con il supercomputer JUPITER
Tecnologia
Galaxy Tab S11
Samsung Galaxy Tab S11: l’alternativa più convincente di Samsung all’iPad Pro
Tecnologia

Altro da Martin Cid Magazine IT

Inspector Zende
Cinema

Inspector Zende su Netflix: Un duello improbabile nella Mumbai degli anni ’80

Jackie Lam a.k.a. 009
Arte

Jackie Lam (alias 009) torna alla JPS Gallery Hong Kong con “Encounter”, una meditazione sulla connessione silenziosa

Shorts In-Session
Cinema

American Documentary, UFO e Bird Street portano la seconda edizione di «Shorts In-Session» al Camden International Film Festival (CIFF) e mettono in primo piano i lavori in corso

Installation view: Donald Moffett: Snowflake, Alexander Gray Associates, New York, 2025
Arte

“Snowflake” di Donald Moffett da Alexander Gray Associates esamina le modalità dell’interpellazione politica nell’astrazione

Max Hooper Schneider, Anode Garden, 2025.

Courtesy the artist, Maureen Paley and Francois Ghebaly. Photo by Paul Salveson.
Arte

Max Hooper Schneider: Scavenger a 125 Newbury segna la prima personale dell’artista a New York

Onyeka Igwe, our generous mother 2025. © Onyeka Igwe
Arte

Art Now della Tate Britain presenta our generous mother di Onyeka Igwe

Vorrei dirti che ti amo
Cinema

“Vorrei dirti che ti amo” di Netflix: uno sguardo nostalgico sull’insicurezza giovanile

Il club dei delitti del giovedì
Cinema

Il club dei delitti del giovedì: Chris Columbus firma per Netflix un rompicapo criminale ironico e senza fronzoli

Joel Longenecker, As Crows Fly, 2020, oil and acrylic on wood, 72 x 64”
Arte

Paesaggio e prospettive in dialogo: una nuova mostra alla 68 Prince Street Gallery

Planet Single: Avventura in Grecia
Cinema

Dal botteghino polacco allo streaming su Netflix: L’evoluzione calcolata di Planet Single

Ogni maledetto Fantacalcio
Cinema

«Ogni maledetto Fantacalcio» di Netflix trasforma la mania italiana per il fantacalcio in una caustica commedia sullo sposo scomparso

Antony Gormley
Arte

Antony Gormley presenta la mostra “Inextricable” in una doppia sede a Seul

Azienda
  • Informazioni su Martin Cid Magazine IT
  • Membri del team
  • Collaborare con noi
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Offerte di lavoro
Etica
  • Principi Editoriali
  • Politica Etica
  • Politica di correzione
  • Politica di feedback
  • Politica della diversità
  • Diversità del personale
Newsletter
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
  • Diritti d’autore
  • Cookie Policy (AU)
  • Cookie Policy (BR)
  • Cookie Policy (CA)
  • Cookie Policy (EU)
  • Cookie Policy (UK)
  • Cookie Policy (ZA)
  • Menzioni legali
  • Opt-out preferences
  • Privacy Statement (AU)
  • Privacy Statement (BR)
  • Privacy Statement (CA)
  • Privacy Statement (EU)
  • Privacy Statement (UK)
  • Privacy Statement (US)
  • Privacy Statement (ZA)
  • Termini e condizioni
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie consentirà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Fare clic qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per effettuare scelte più ampie. Le scelte effettuate saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore dello schermo. Le vostre scelte saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore della schermata.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornati!

Accedere al proprio account

Username or Email Address
Password

Lost your password?