L’ultima serie thriller politica di Netflix, “Zero Day”, ha fatto il suo debutto, segnando il primo ruolo da protagonista di Robert De Niro in una serie televisiva. La serie, creata da Eric Newman, Noah Oppenheim e Michael Schmidt, si occupa delle conseguenze di un devastante attacco informatico globale che ha gettato la nazione nel caos.
La serie, composta da sei episodi, è incentrata su George Mullen (De Niro), un ex presidente degli Stati Uniti richiamato dalla pensione per dirigere la Commissione Zero Day. Questo gruppo di esperti senza precedenti è incaricato di indagare sul cyberattacco che ha causato distruzioni diffuse e migliaia di vittime in tutto il Paese.
Mentre Mullen cerca la verità, si trova a navigare in una complessa rete di disinformazione, ambizioni personali e interessi contrastanti provenienti da vari settori, tra cui tecnologia, Wall Street e governo. L’indagine costringe Mullen a confrontarsi con i propri oscuri segreti, mettendo a rischio tutto ciò che gli è caro.
La serie vanta un cast d’eccezione accanto a De Niro. Jesse Plemons interpreta Roger Carlson, ex aiutante di Mullen in cerca di un ritorno sulla scena nazionale. Lizzy Caplan veste i panni di Alexandra Mullen, una giovane deputata di New York e figlia di George Mullen, che ha lavorato per affermare la propria identità politica. Connie Britton interpreta Valerie Whitesell, l’ex capo dello staff di Mullen che torna a supervisionare il suo nuovo ruolo.
Tra gli altri membri del cast spiccano Joan Allen, Angela Bassett, Dan Stevens, Matthew Modine e Bill Camp, che hanno ulteriormente elevato il potere delle star della serie.
La produzione dello show ha dovuto affrontare delle difficoltà durante le riprese, tra cui una sospensione a causa dello sciopero della Writers Guild of America del 2023. Le riprese si sono svolte a New York e dintorni, con alcune scene che avrebbero coinvolto un incidente ferroviario nella contea di Westchester.
“Zero Day” è prodotta da Panoramic Media, Prologue Entertainment e Grand Electric Productions per Netflix. La serie è diretta da Lesli Linka Glatter, che è anche produttore esecutivo insieme a De Niro, Newman, Oppenheim, Jonathan Glickman e Schmidt.
Mentre gli spettatori si sintonizzano per svelare il mistero dietro il cyberattacco, “Zero Day” promette di esplorare i temi della verità, del potere e dell’impatto della tecnologia sulla governance moderna. La serie mira ad affascinare il pubblico con la sua miscela di intrighi politici, cospirazioni e drammi personali, il tutto condito dalla presenza imponente di De Niro nel suo primo ruolo televisivo di rilievo.
Dove guardare “Zero Day”