“Apple Cider Vinegar” è ispirato a fatti realmente accaduti ma è romanzato. Segue la storia della guru del benessere Belle Gibson e della sua amica Milla, che usano le loro piattaforme per “curare” le persone. Lo show esplora come la Gibson si spinga troppo oltre, ingannando i suoi seguaci e il mondo intero con una diagnosi di cancro inventata.
“Apple Cider Vinegar” è prodotta da See-Saw Films e sarà una serie drammatica che approfondisce il mondo degli influencer dei social media, la cultura del benessere e i pericoli della disinformazione. La serie ha come protagonista Kaitlyn Dever ed è stata creata da Samantha Strauss, ispirandosi al libro “The Woman Who Fooled the World” di Beau Donelly e Nick Toscano.
La serie affronta temi complessi come l’ascesa dei social media, l’industria del benessere e l’impatto emotivo del cancro. Inoltre, solleva domande sulla natura della verità nell’era digitale e sulla responsabilità degli influencer.
Sebbene la serie sia basata su eventi reali, è importante notare che Netflix sostiene che si tratta di un'”opera di finzione” e di una “storia vera basata su una bugia”. La serie non vuole essere una biografia o un documentario, ma piuttosto un’esplorazione drammatizzata di questi eventi e temi.
La vera Belle Gibson era una blogger australiana che ha guadagnato fama sostenendo di essere guarita dal cancro attraverso terapie alternative e alimentazione. Nel 2015 è stato rivelato che aveva falsificato la sua diagnosi di cancro, provocando notevoli polemiche e ripercussioni legali.
“Apple Cider Vinegar” si propone di esplorare questa storia e le sue implicazioni, offrendo un racconto romanzato che esamina il potere dei social media, il fascino della cultura del benessere e le conseguenze dell’inganno su larga scala.
Dove guardare “Apple Cider Vinegar”
Il cast
Ashley Zukerman
Mark Coles Smith