Il film d’animazione di Netflix “The Witcher: Le sirene degli abissi” immerge gli spettatori in un conflitto secolare sotto le onde del continente. Il film, ambientato tra gli episodi 5 e 6 della prima stagione della serie live-action, segue Geralt di Rivia mentre indaga su misteriosi attacchi in un villaggio di mare.
La storia, basata sul racconto di Andrzej Sapkowski “Un piccolo sacrificio”, contrappone gli umani ai sirenetti in un teso scontro. Geralt, doppiato da Doug Cockle, che riprende il suo ruolo dalla serie di videogiochi, deve navigare in queste acque insidiose per evitare una guerra totale.
Il regista Kang Hei Chul, noto per il suo lavoro su “The Witcher: Nightmare of the Wolf”, dirige questa nuova aggiunta all’universo in espansione di The Witcher. La sceneggiatura del film proviene dagli scrittori della serie “The Witcher” Mike Ostrowski e Rae Benjamin, con la produzione della showrunner della serie Lauren Schmidt Hissrich.
I fan della serie live-action riconosceranno voci familiari. Joey Batey torna nel ruolo di Jaskier, mentre Anya Chalotra riprende il suo ruolo di Yennefer di Vengerberg. La nuova arrivata Christina Wren si unisce al cast nel ruolo di Essi Daven, aggiungendo una voce nuova all’ensemble.
L’animazione, curata dallo studio sudcoreano Studio MIR, promette di dare vita al mondo sottomarino del Continente con la stessa qualità vista nei loro precedenti lavori, tra cui “The Legend of Korra” e “Voltron: Legendary Defender”.
Dal punto di vista tematico, “Le sirene degli abissi” esplora le questioni dell’avidità e del conflitto tra specie diverse. Come afferma Geralt nel teaser, “Gli umani non cercano la verità. Non si tratta più di sostentamento. Si tratta di avidità”. Questa impostazione suggerisce un approccio sfumato al conflitto, evitando una semplice morale in bianco e nero.
La collocazione del film all’interno della linea temporale del Witcher offre l’opportunità di ampliare la costruzione del mondo stabilita nella serie principale, colmando potenzialmente le lacune e fornendo un contesto per gli eventi che devono ancora svolgersi.
Per chi non vede l’ora di tuffarsi in questa nuova avventura, “The Witcher: Le sirene degli abissi” è ora disponibile su Netflix.