La serie più spettacolare sulla Formula 1 è tornata e, come ogni stagione, lo fa su Netflix. La serie Netflix “Formula 1: Drive to Survive” ha nuovamente sollevato il sipario sul mondo dell’automobilismo ad alto ottanaggio, offrendo uno sguardo crudo e senza filtri sulla stagione 2024 di Formula 1. Spettacolo dentro e fuori dalla pista: una serie che entra nel paddock e segue la stagione dall’interno, con interviste esclusive a piloti, team principal e altri dipendenti, oltre a immagini esclusive delle gare.
Senza dubbio, la miglior serie che si possa vedere sulla Formula 1. Per qualsiasi appassionato di questo sport, l’appuntamento imperdibile di ogni stagione.
Un anno di dramma senza precedenti
La settima stagione arriva in un momento cruciale della storia della Formula 1, piena di trame che potrebbero riempire diverse stagioni. Presentata proprio una settimana prima dell’inizio della campagna 2025 al Gran Premio d’Australia, la serie di 10 episodi copre l’intera drammatica stagione 2024.
La rivoluzione Hamilton-Ferrari
L’ingaggio di Lewis Hamilton da parte di Ferrari ha creato una prematura “silly season”, con otto team che hanno rimodellato le loro formazioni di piloti. Anche se la serie affronta la decisione di Hamilton sin dall’inizio, è interessante che si concentri più sul piano di successione in Mercedes e sulle incertezze che circondano il potenziale di leadership di George Russell.
Uscite drammatiche
La stagione non evita le uscite emotive. Un racconto particolarmente commovente segue Daniel Ricciardo, sostituito in Racing Bulls a sole sei gare dalla fine della stagione 2024.
Tensioni dietro le quinte
La serie continua la sua tradizione di rivelare la dinamica interna del team, incluso un scambio imbarazzante tra Toto Wolff e Lewis Hamilton durante il lancio di una macchina, e le discussioni di Wolff su possibili sostituti che hanno persino incluso Max Verstappen.
E molto, molto altro
Come sanno bene, la stagione 2024 ha avuto molti momenti di tensione. “Formula 1: Drive to Survive” li affronta assolutamente tutti, senza tralasciarne nemmeno uno.
Una serie, senza dubbio, da non perdere.
Dove guardare “Formula 1: Drive to Survive”