“Enciclopedia di Istanbul” è la nuova serie Netflix che ci porta nel cuore di Istanbul, concentrandosi in particolare su due personaggi contrastanti e apparentemente opposti, costretti a trovare un punto d’incontro: una giovane donna che desidera stabilirsi in città e una donna matura che, al contrario, vuole lasciarla.
Presente e passato si riflettono l’uno nell’altro, proprio come la città stessa, sospesa tra queste due dimensioni temporali.
La trama
“Enciclopedia di Istanbul” inizia con Zehra, una giovane studentessa interpretata da Helin Kandemir, che compie il grande passo di trasferirsi dalla sua città natale alla vivace metropoli di Istanbul. In questo nuovo contesto urbano, Zehra va a vivere con Nesrin, interpretata da Canan Ergüder, un’amica di sua madre con cui non ha un rapporto stretto. Questa transizione da un ambiente familiare e più piccolo alla vasta metropoli pone numerose sfide a Zehra, costringendola a confrontarsi con le differenze culturali e a mettere in discussione le sue convinzioni e la sua identità. Nesrin, una donna che contrasta radicalmente con Zehra, desidera ardentemente allontanarsi dalla città in cui Zehra sta iniziando a orientarsi.

Il team artistico della serie
La visione creativa dietro a “Enciclopedia di Istanbul” è opera di Selman Nacar, che è sia sceneggiatore che regista della serie. Nacar è un regista pluripremiato, riconosciuto per le sue acclamate opere come “Between Two Dawns” e “Hesitation Wound”. La sua filmografia esplora spesso la complessità dei drammi sociali e delle narrazioni intime.
I ruoli principali sono interpretati da un cast di spicco. Canan Ergüder, che interpreta Nesrin, è un’attrice affermata nella televisione turca, nota per i suoi ruoli in serie come “Behzat Ç.”, “The Family” e “Call My Manager”. Helin Kandemir, che interpreta Zehra, è una stella nascente con precedenti apparizioni in produzioni Netflix come “Rise of Empires: Ottoman” e “The Protector”, a dimostrazione della sua crescente importanza nel mondo dello streaming.
Il cast è arricchito dall’inclusione di altri attori di talento come Tolga Tekin, Müjde Ar e Kaan Mirac Sezen. La combinazione di talento esperto ed emergente suggerisce un gruppo di attori convincente, che probabilmente risuonerà nel pubblico familiare con i drammi turchi.
Sulla serie
“Enciclopedia di Istanbul” è una serie che si propone di mostrare Istanbul e la sua complessità attraverso due personaggi apparentemente in conflitto, che dovranno però trovare un modo per capirsi. La visione è chiara: presente e passato si incontrano in una città che vive costantemente in questo paradosso tra le due dimensioni temporali.
“Enciclopedia di Istanbul” è una serie che permette agli attori di brillare, di interpretare e creare i propri personaggi, in una sceneggiatura pensata per valorizzare le loro performance e che lascia loro libertà di movimento, creando una sensazione di dinamismo e vicinanza con il pubblico. È una serie psicologica, che esplora a fondo i personaggi e le loro vite, osservandoli senza giudizio e raccontando i loro problemi senza offrire valutazioni morali.
La sceneggiatura si basa costantemente su questa forza e sul realismo, mostrando i personaggi senza filtri e permettendoci di entrare nelle loro personalità. Lo stesso vale per la città, la grande protagonista della storia, che viene mostrata in una visione intima e a volte cruda delle persone che la abitano.
“Enciclopedia di Istanbul” è una serie sensibile, sempre vicina ai personaggi. Realista, sincera e che mette i personaggi al di sopra di un’estetica forzata.
Buona visione.
Dove guardare “Enciclopedia di Istanbul”