La piattaforma streaming MAX, del gruppo Warner Bros. Discovery, si prepara a fare il suo ingresso nel mercato italiano con una produzione originale di alto profilo. “Portobello”, una serie in sei episodi diretta dal rinomato regista Marco Bellocchio, racconterà la controversa vicenda giudiziaria di Enzo Tortora, figura iconica della televisione italiana.
La serie, che vede Fabrizio Gifuni nei panni del celebre conduttore, ripercorre gli eventi che sconvolsero la vita di Tortora, dall’apice del successo con il programma “Portobello” fino all’arresto e al lungo processo che lo vide accusato di associazione camorristica e traffico di stupefacenti. La narrazione si sviluppa attraverso le varie fasi della vicenda, dall’incarcerazione alle battaglie legali, culminando con la definitiva assoluzione da tutte le accuse.
Bellocchio, noto per la sua capacità di affrontare temi complessi della storia italiana, ha dichiarato di voler esplorare a fondo la figura di Tortora, evitando rappresentazioni agiografiche e cercando di scavare nella complessità dell’uomo e delle circostanze che lo circondarono. Il regista ha sottolineato l’importanza di dedicare una serie intera a questa storia, ritenendo che un singolo film non sarebbe stato sufficiente per contenerne tutti gli aspetti.
Le riprese di “Portobello” hanno coinvolto diverse località italiane, tra cui Roma, la Sardegna, la Campania e la Lombardia, contribuendo a ricreare l’atmosfera dell’epoca e i vari contesti in cui si svolse la vicenda. Accanto a Gifuni, il cast include altri nomi di spicco del cinema italiano come Lino Musella, Romana Maggiora Vergano, Barbora Bobulova, Alessandro Preziosi e Fausto Russo Alesi.
La serie è il risultato di una collaborazione produttiva che vede coinvolte OurFilms, società del gruppo Mediawan, e Kavac Film, in coproduzione con Arte France e in collaborazione con The Apartment Pictures del gruppo Fremantle. Questa sinergia di forze produttive sottolinea l’ambizione e la portata internazionale del progetto.
“Portobello” si propone non solo come un racconto biografico, ma come un’analisi profonda di un caso giudiziario che ha segnato la storia italiana, sollevando questioni cruciali sul funzionamento della giustizia e sul ruolo dei media. La serie promette di offrire uno sguardo critico e dettagliato su un periodo controverso della storia recente, attraverso la lente di uno dei suoi protagonisti più noti e discussi.
Con questa produzione, MAX si posiziona come un nuovo attore di rilievo nel panorama dello streaming in Italia, sfidando direttamente piattaforme già affermate come Netflix e Disney+. La scelta di una storia così significativa e di un team creativo di alto livello segnala l’intenzione di MAX di entrare nel mercato con un’offerta di contenuti di qualità e rilevanza culturale.
La serie “Portobello” sarà disponibile per gli spettatori italiani sulla piattaforma MAX. La data di lancio della piattaforma e della serie è prevista per il 2026.