Il panorama dei drama taiwanesi si arricchisce con l’arrivo di Non ti dimenticherò (titolo originale: 忘了我記得), una nuova serie in debutto su Netflix. Presentata come un “drama familiare di guarigione”, questa produzione in lingua cinese di otto episodi promette un viaggio intimo e toccante attraverso le complessità delle relazioni umane, esplorando temi di crescita, comprensione, rimpianto e la difficile arte del lasciar andare.
A guidare questa promettente serie troviamo la rinomata attrice e cantante Rene Liu, al suo debutto come regista di serie televisive, che porta la sua consolidata sensibilità artistica nel formato episodico. Ad affiancarla, un cast guidato dall’acclamata attrice Hsieh Ying-shiuan, vincitrice del Golden Horse Award, e dal veterano attore Chin Han, che segna un significativo ritorno ai drama taiwanesi. La notevole enfasi sul ruolo registico di Rene Liu indica che la sua transizione da celebre talento poliedrico – nota per la sua carriera di successo come attrice, cantante e regista cinematografica, in particolare con Us and Them – a regista di serie TV è un evento di spicco nel panorama dell’intrattenimento taiwanese e un elemento chiave del fascino della serie. La narrazione è pronta ad approfondire il potere duraturo della memoria all’interno di ogni famiglia, offrendo una storia che mira a suscitare sia risate che lacrime.
Navigare la vita, l’amore e la memoria in “Non ti dimenticherò”
Non ti dimenticherò si concentra su Cheng Le-le, interpretata da Hsieh Ying-shiuan, una donna che, ormai quarantenne, non ha ancora messo ordine nella sua vita. Aspirante cabarettista, coltiva questo sogno mentre lavora part-time come commessa in un minimarket, un cambiamento significativo rispetto al suo precedente ruolo di guida turistica. La sua esistenza quotidiana appare “ordinaria”, ma è carica di “speranze e sogni per il futuro”. Tuttavia, queste aspirazioni vengono costantemente messe alla prova da una “serie di sfide impreviste”. Le sue giornate sono un “turbine di disavventure”, dal dover gestire “clienti strani a clienti irragionevoli”, che la lasciano esausta per il “trambusto della vita quotidiana” e la costringono a scusarsi frequentemente solo per mantenere la pace. La sua vita personale è altrettanto complessa. Sopporta una “relazione difficile” e un “matrimonio problematico” con suo marito, Chang Kai (interpretato da Wallace Huo in un’apparizione speciale). Il loro legame, sbocciato da una storia passeggera a un matrimonio sincero, è minato da “valori contrastanti” e dalla sfida pratica del trasferimento professionale di Chang Kai a Singapore. Ad aggravare la situazione, c’è una “relazione tesa” con suo padre, Cheng Kuang-chi (Chin Han). Egli è rappresentato come un “sognatore eccentrico e dallo spirito libero”, le cui “stranezze e personalità infantile lasciano Le-le preoccupata, divertita ed esasperata”. La sua natura imprevedibile, come scomparire misteriosamente il giorno del matrimonio di Le-le solo per essere ritrovato a scherzare con il personale medico in un pronto soccorso dopo una caduta in bicicletta, costringe spesso Le-le ad assumere posizioni reattive e di cura. Tuttavia, questa stessa eccentricità, questo spirito infantile, sembra essere anche la fonte del loro legame unico e amorevole, permettendo momenti di gioia pura e inalterata, come ballare sotto la pioggia come facevano durante la sua infanzia. Il deterioramento della sua salute complica ulteriormente la loro dinamica, proiettando un’ombra toccante sul loro legame non convenzionale. Queste crescenti difficoltà diventano il catalizzatore per Le-le per imbarcarsi in quello che viene descritto come un “viaggio coraggioso”. Questo viaggio è di ridefinizione: dei suoi legami familiari, della sua connessione con il partner e delle sue amicizie. Un'”opportunità inaspettata” la spinge sul palco della stand-up comedy, offrendole non solo una nuova traiettoria professionale ma anche un mezzo per articolare e navigare la sua vita multiforme.

Il cast di “Non ti dimenticherò”
Il peso emotivo e l’autenticità di Non ti dimenticherò ricadono su un cast illustre, che rappresenta una miscela ponderata di talento generazionale ed esperienza internazionale, una combinazione che testimonia le alte ambizioni artistiche della produzione. Hsieh Ying-shiuan assume il ruolo fondamentale di Cheng Le-le. Acclamata attrice taiwanese nata il 31 dicembre 1979, Hsieh è celebre per le sue interpretazioni sfumate. Ha ottenuto il prestigioso Golden Horse Award come Miglior Attrice Protagonista per il suo ruolo in Dear Ex (2018) e il Golden Bell Award come Miglior Attrice Protagonista per Heaven on the 4th Floor (2022). La sua filmografia include anche opere degne di nota come Little Big Women (2020) e Wave Makers (2023). Riguardo a Non ti dimenticherò, Hsieh ha ammesso di essersi sentita inizialmente “molto sotto pressione” per il ruolo, specialmente recitando sotto la direzione di Rene Liu, ma alla fine è stata attratta dalla forza del team. Ha elogiato la professionalità del suo co-protagonista Chin Han e la sua profonda capacità di evocare emozioni genuine, affermando che lui “ha davvero la capacità di far credere agli attori che, in quel momento sul set, sia un vero padre”. Chin Han interpreta Cheng Kuang-chi, il padre “eccentrico, dallo spirito libero e sognatore” di Le-le. Nato a Singapore il 27 novembre 1969, Chin Han è un attore veterano con un’impressionante carriera internazionale, noto per ruoli in successi di Hollywood come Il Cavaliere Oscuro, Captain America: The Winter Soldier e Mortal Kombat, così come serie quali American Born Chinese. La sua partecipazione a Non ti dimenticherò segna un significativo ritorno ai drama taiwanesi dopo molti anni, una mossa evidenziata nei materiali promozionali. Questo ritorno non è semplicemente una scelta di casting, ma porta con sé un peso nostalgico e simbolico, particolarmente per il pubblico locale, e sottolinea l’alto profilo del progetto. Chin Han, vincitore del Golden Horse Award come Miglior Attore e riconosciuto da CNNGo come uno dei 25 migliori attori asiatici, ha descritto Hsieh Ying-shiuan come “incredibilmente accessibile” e un'”attrice sicura ed eccezionale”, elogiando la sua dedizione durante una ripresa impegnativa che ha richiesto 20 ciak per una singola scena. La sua decisione di accettare il ruolo senza leggere la sceneggiatura, basandosi unicamente sull’invito di Rene Liu e sulle loro connessioni condivise, sottolinea il profondo rispetto e la fiducia all’interno dell’industria dell’intrattenimento taiwanese che hanno guidato questo progetto. In un’apparizione speciale troviamo Wallace Huo nel ruolo di Zhang Kai, il marito di Le-le. Attore, cantante e produttore taiwanese di spicco nato il 26 dicembre 1979, Huo è noto per i suoi ruoli in drama popolari come At Dolphin Bay, Chinese Paladin 3 e The Journey of Flower. Si è detto “onorato” di far parte della serie e ha elogiato l'”attenzione ai dettagli, gli alti standard e la prospettiva unica” della regista Rene Liu. A fornire un supporto cruciale a Le-le ci sono le sue due migliori amiche, le cui vite contrastanti offrono un commento più ampio sulla femminilità contemporanea. Tracy Chou interpreta Chia-yun, una madre single che, nonostante le proprie sfide, funge da “pilastro saldo” per Le-le. Chou, nata il 10 gennaio 1983, è riconosciuta per il suo lavoro in serie come Hot Shot e The World Between Us. Esther Liu interpreta Su-fei, descritta come una “donna indipendente spinta dalla carriera” o “signora single spinta dalla carriera”. Liu, nata l’8 agosto 1988, è un’attrice premiata (Golden Bell per Falling) nota per ruoli in Chinese Paladin e Light the Night. L’inclusione esplicita di queste dinamiche di amicizia distinte suggerisce che questo sarà un ancoraggio emotivo significativo nella serie. Il cast vanta anche apparizioni speciali di altri attori taiwanesi degni di nota, tra cui Wang Po-chieh (Eye of the Storm) e Chen Yi-wen (The Pig, The Snake and The Pigeon), sottolineando ulteriormente la profondità del talento coinvolto.
Il debutto registico di Rene Liu nel formato seriale
La visione registica di Non ti dimenticherò proviene da Rene Liu, un’artista poliedrica la cui carriera ha spaziato tra recitazione, musica e scrittura prima di avventurarsi con successo nella regia cinematografica. Nata a Taipei il 1° giugno 1969, Liu è un’acclamata attrice con molteplici premi dell’Asia-Pacific Film Festival e un’amata cantautrice con numerosi album e concerti globali al suo attivo. Il suo debutto alla regia di un lungometraggio, Us and Them (2018), tratto da un suo racconto, è stato un trionfo sia di critica che commerciale, guadagnandole nomination ai Golden Horse come Miglior Nuova Regista e Miglior Sceneggiatura Adattata. Questo successo precedente crea grandi aspettative per la sua prima incursione nella regia di serie con Non ti dimenticherò, per la quale funge anche da sceneggiatrice. Questa transizione a un formato seriale di otto episodi offre a Liu una tela più ampia per esplorare i personaggi complessi e le relazioni in evoluzione che sono i tratti distintivi della sua narrazione. Liu descrive Non ti dimenticherò come un’opera “profondamente radicata nell’essenza della vita e delle emozioni quotidiane”, che crede “rifletta veramente le realtà del nostro mondo attuale”. Spera che la serie “tocchi il pubblico, provocando sia risate che lacrime”, e offra “conforto” rappresentando “esperienze che affrontiamo ogni giorno ma che scegliamo di non confrontare”. La sua visione era quella di creare una storia che “sembrasse ‘casa’, ambientata in molti luoghi belli e nostalgici”, e, secondo quanto riferito, la serie è ispirata alla sua stessa vita. Questo profondo investimento personale suggerisce che Non ti dimenticherò sia un progetto appassionato, che probabilmente infonderà nella narrazione un’autenticità e una profondità emotiva distintive. Il suo stile registico, come si evince dal suo lavoro precedente e dai commenti del cast, enfatizza narrazioni guidate dai personaggi che si concentrano sulle relazioni e sulla crescita personale. Wallace Huo ha elogiato la sua “attenzione ai dettagli, gli alti standard e la prospettiva unica”. Hsieh Ying-shiuan ha sottolineato la “comprensione ed empatia di Liu verso gli attori, data la sua brillante carriera attoriale”, notando che Liu è “calorosa e attenta”, fornisce “guida e supporto gentili” e crea uno “spazio confortante” affinché gli attori esplorino i loro ruoli. Questo approccio empatico, probabilmente derivato dalla sua vasta esperienza davanti alla telecamera, favorisce un ambiente propizio a performance solide e autentiche. Un aneddoto divertente condiviso da Chin Han, che ricorda Liu mentre cucinava diverse pentole di noodles stufati per l’intera troupe di circa 70 o 80 persone, dipinge l’immagine di una regista non solo professionale ma anche genuinamente premurosa e pratica.
Creare la narrazione: La realizzazione di “Non ti dimenticherò”
La creazione di Non ti dimenticherò è uno sforzo collaborativo guidato da un team di produzione dedicato. La serie è prodotta da Filmagic Pictures Co., con Aileen Li, Yeh Ju-ting e Icha Liu come produttrici. Questo segna il secondo progetto di Filmagic Pictures Co. con Netflix, dopo la serie Nowhere Man, indicando una partnership rafforzata e la fiducia di Netflix nella capacità della casa di produzione di fornire contenuti taiwanesi di alta qualità per un pubblico globale. La produttrice Aileen Li ha espresso l’entusiasmo del team, affermando: “Tutti coloro che sono coinvolti amano profondamente questa storia e siamo entusiasti di condividerla con il pubblico globale su Netflix”. La sceneggiatura è scritta da Tsai Pao-chang e Ho Shing-ming, insieme alla stessa regista Rene Liu. La serie si svolge nel “vivace scenario urbano” di Taipei, Taiwan. La regista Rene Liu ha cercato specificamente di presentare “molti luoghi belli e nostalgici” che evocano una sensazione di “casa”. Ciò suggerisce che Taipei fungerà da più di un semplice scenario; sarà probabilmente intrisa di significato emotivo e identità culturale, offrendo una visione autentica della vita taiwanese che potrebbe risuonare profondamente con gli spettatori locali, fornendo al contempo un ricco contesto culturale per il pubblico internazionale. I racconti dietro le quinte dipingono l’immagine di un cast e una troupe solidali e dedicati. Hsieh Ying-shiuan ha parlato del suo nervosismo iniziale nel lavorare con lo stimato Chin Han, ma lo ha trovato “incredibilmente accessibile” e un partner di scena magistrale. Chin Han, a sua volta, ha elogiato la professionalità di Hsieh, raccontando una scena impegnativa che ha richiesto numerose riprese, durante le quali lei non ha mostrato segni di stanchezza. Questi aneddoti, insieme allo stile di regia incoraggiante di Rene Liu e a gesti personali come cucinare per la troupe, indicano un ambiente di produzione costruito sul rispetto reciproco e sulla cura genuina. Tale cultura positiva sul set si traduce spesso in performance più autentiche ed emotivamente risonanti, in linea con la qualità “curativa” che la serie intende raggiungere.
Dove vedere “Non ti dimenticherò”