Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Cinema
  • Televisione
  • Arte
  • Musica
  • Tecnologia
  • Persone
  • Di più
    • Libri
    • Notizie dal mondo
    • Storia
    • Sport
    • Scienza
    • Curiosità
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Română
    • Deutsch
    • 简体中文
    • 한국어
    • Português (BR)
    • Português (PT)
    • 繁體中文
    • Polski
    • Türkçe
    • Русский
    • Tiếng Việt
    • Dansk
Ridimensionamento dei caratteriAa
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ricerca
  • Pubblicità
  • ContattoContatto
Seguiteci
© Martin Cid Magazine IT. Tutti i diritti riservati.
SerieTelevisione

Leverage: Redemption torna per la terza stagione, questa volta su Prime Video

Leverage: Redemption - Prime Video
Leverage: Redemption - Prime Video
Martha O'Hara
Martha O'Hara
Martha O'Hara
DaMartha O'Hara
Redattrice presso MCM: arte, spettacoli, natura e cinema.
Seguire:
17/04/2025 - 11:12 EDT
Condividi

L’amata squadra di criminali redenti torna con la terza stagione di Leverage: Redemption per riportare sugli schermi la loro particolare visione della giustizia. Questa stagione segna un cambiamento notevole per la serie, passando dalla precedente piattaforma Freevee, finanziata dalla pubblicità, al servizio di streaming principale Prime Video.

La terza stagione è composta da 10 episodi; i primi tre debutteranno simultaneamente alla data di uscita, seguiti da un programma di rilascio settimanale ogni giovedì.

Contesto: Da Leverage a Redemption

La serie originale Leverage, andata in onda su TNT tra il 2008 e il 2012, ha introdotto al pubblico Nate Ford (Timothy Hutton), un brillante ex investigatore assicurativo che, disilluso dall’avidità aziendale, ha riunito una squadra di criminali altamente qualificati: Sophie Devereaux (Gina Bellman), la truffatrice; Eliot Spencer (Christian Kane), il picchiatore; Parker (Beth Riesgraf), la ladra; e Alec Hardison (Aldis Hodge), l’hacker. Insieme, usavano i loro talenti illeciti per realizzare elaborate truffe contro i corrotti e i potenti che approfittavano degli innocenti, fornendo così “leverage” (vantaggio) ai più deboli.

Leverage: Redemption riprende la storia anni dopo, fungendo da sequel diretto. Ambientata circa un anno dopo la presunta morte di Nate Ford, la serie vede Sophie Devereaux uscire dal ritiro per riunire il team principale. A loro si uniscono Harry Wilson (Noah Wyle), un avvocato aziendale che cerca di espiare il suo passato difendendo gli stessi cattivi che ora la squadra affronta, e Breanna Casey (Aleyse Shannon), la sorella adottiva esperta di tecnologia di Hardison, che si unisce alla squadra come hacker mentre Hardison si dedica a iniziative globali. Dopo aver stabilito la loro nuova base operativa a New Orleans, la squadra continua la sua missione, adattando i metodi ma conservando l’essenza della lotta per coloro che il sistema delude.

Incontra la squadra (e i volti nuovi)

Il cuore di Leverage è sempre stato il suo cast corale, e la terza stagione vede il team principale intatto. Tornano Gina Bellman nei panni di Sophie Devereaux, la maestra truffatrice che ha assunto il ruolo di mente del gruppo; Christian Kane come Eliot Spencer, il formidabile picchiatore con una profondità sorprendente; Beth Riesgraf come Parker, la ladra eccentrica e dalle abilità uniche; e Aleyse Shannon come Breanna Casey, la brillante giovane hacker.

Anche i preferiti dai fan, Aldis Hodge come Alec Hardison e Noah Wyle come Harry Wilson, appariranno, sebbene in ruoli ricorrenti o come guest star. La disponibilità di Hodge è stata influenzata dal suo ruolo da protagonista in Cross di Prime Video, mentre Wyle è protagonista della serie The Pitt.

La terza stagione vanta anche un cast di ospiti di rilievo, tra cui Jack Coleman, Drew Powell, Alex Boniello, Cedric Yarbrough, Mary Hollis Inboden, Sam Witwer e Rachael Harris. Inoltre, la figlia nella vita reale di Noah Wyle, Auden Wyle, tornerà a interpretare il ruolo di Becky, la figlia di Harry.

La terza stagione

La squadra affronterà un potente magnate che ruba acqua potabile, un sindaco corrotto di una piccola città che agisce come giudice e giuria, un truffatore di biliardo che gestisce una rete internazionale di estorsioni e un industriale che sfrutta il lavoro minorile. Per aggiungere ulteriore pressione, la squadra deve anche affrontare un bersaglio che li raggiunge in piena azione e confrontarsi con un nemico della stagione 1 in cerca di vendetta.

Questa terza stagione presterà particolare attenzione a Parker, con Devlin che la descrive come la più incentrata su di lei fino ad oggi. Anche altri personaggi continuano i loro percorsi. Sophie Devereaux naviga nella sua relazione con la figliastra, l’agente dell’Interpol Astrid, aprendosi cautamente alla possibilità di frequentare di nuovo qualcuno, anni dopo la morte di Nate. Eliot Spencer, dopo essersi riconciliato con il padre adottivo nella stagione 2, continua a lottare con il suo passato violento, concentrandosi meno sulla redenzione (che forse considera irraggiungibile) e più sul fare costantemente del bene per controbilanciare le sue azioni passate. Nel frattempo, Breanna Casey sta valutando di andare all’università, il che aggiunge un altro livello alla crescita del suo personaggio.

Dietro le quinte: team creativo e di produzione

Un evento significativo dietro le quinte per la terza stagione è il ritorno di John Rogers, co-creatore della serie originale Leverage, come showrunner. Rogers, che è stato produttore consulente nelle prime due stagioni di Leverage: Redemption, assume il ruolo di guida creativa.

Dean Devlin, produttore esecutivo sia della serie originale che del reboot, continua nel suo ruolo, insieme al co-creatore originale Chris Downey, Marc Roskin e Rachel Olschan-Wilson. Alla direzione creativa si aggiungono le star Gina Bellman, Christian Kane e Beth Riesgraf, che fungono anche da produttori esecutivi nella terza stagione, riflettendo il loro profondo impegno per la serie.

Dove guardare “Leverage: Redemption”

Prime Video

Etichettato:drammiPrime Videoseriethriller
Condividi questo articolo
Email Copiare il link Stampa
Articolo precedente #1 Happy Family USA - Prime Video #1 Happy Family USA: la serie animata di Ramy Youssef su Prime Video tra satira e riflessioni sull’America post-11 settembre
Articolo successivo ¡Hostage - Netflix “¡Hostage” su Netflix: un thriller ispirato a una storia vera
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti
The Fragrant Flower Blooms with Dignity
Il nuovo anime Netflix The Fragrant Flower Blooms with Dignity esplora le divisioni sociali
Serie Televisione
Hexstrike-AI
Hexstrike-AI: L’Alba dello Sfruttamento Autonomo di Vulnerabilità Zero-Day
Tecnologia
JUPITER Supercomputer
L’Europa entra nell’era exascale con il supercomputer JUPITER
Tecnologia
Galaxy Tab S11
Samsung Galaxy Tab S11: l’alternativa più convincente di Samsung all’iPad Pro
Tecnologia

Altro da Martin Cid Magazine IT

Inspector Zende
Cinema

Inspector Zende su Netflix: Un duello improbabile nella Mumbai degli anni ’80

Love Con Revenge: la vendetta dei cuori infranti
DocumentariTelevisione

Nuova docuserie Netflix indaga sulle frodi romantiche attraverso una giustizia guidata dalle vittime

Canelo vs. Crawford: conto alla rovescia
DocumentariTelevisione

Canelo vs. Crawford: conto alla rovescia su Netflix: un ritratto definitivo dei re della boxe moderna

Numero sconosciuto: uno scandalo di cyberbullismo
DocumentariTelevisione

Nuovo documentario Netflix esplora il cyberbullismo in ‘Numero sconosciuto: uno scandalo di cyberbullismo’

Due tombe
SerieTelevisione

Due tombe di Netflix: Un atto di vendetta familiare sotto il sole andaluso

Il miliardario: la sfortuna di vincere alla lotteria
DocumentariTelevisione

Il vincitore più sfortunato: il nuovo documentario di Netflix, Il miliardario: la sfortuna di vincere alla lotteria, racconta una storia di fortuna e sfortuna

Uno splendido errore
SerieTelevisione

Uno splendido errore, stagione 2: Analisi dei cambiamenti narrativi e delle trasformazioni dei personaggi

Christopher A Beautiful Real Life
DocumentariTelevisione

Christopher: A Beautiful Real Life su Netflix: un ritratto analitico della celebrità pop e della vita domestica

Katrina: vent'anni dopo l'uragano a New Orleans
DocumentariTelevisione

Netflix presenta Katrina: vent’anni dopo l’uragano a New Orleans — una ricostruzione, guidata dai testimoni, di una catastrofe civica

With Love, Meghan
SerieTelevisione

Il ritorno di “With Love, Meghan”, che consolida il suo marchio di lifestyle su Netflix

Bon appétit, Maestà
SerieTelevisione

Netflix lancia “Bon appétit, Maestà”, un dramma di cucina reale in cui gastronomia e potere si incrociano

Aema
SerieTelevisione

Aema debutta su Netflix, reinventando un capitolo controverso del cinema coreano

Azienda
  • Informazioni su Martin Cid Magazine IT
  • Membri del team
  • Collaborare con noi
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Offerte di lavoro
Etica
  • Principi Editoriali
  • Politica Etica
  • Politica di correzione
  • Politica di feedback
  • Politica della diversità
  • Diversità del personale
Newsletter
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
  • Diritti d’autore
  • Cookie Policy (AU)
  • Cookie Policy (BR)
  • Cookie Policy (CA)
  • Cookie Policy (EU)
  • Cookie Policy (UK)
  • Cookie Policy (ZA)
  • Menzioni legali
  • Opt-out preferences
  • Privacy Statement (AU)
  • Privacy Statement (BR)
  • Privacy Statement (CA)
  • Privacy Statement (EU)
  • Privacy Statement (UK)
  • Privacy Statement (US)
  • Privacy Statement (ZA)
  • Termini e condizioni
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie consentirà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Fare clic qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per effettuare scelte più ampie. Le scelte effettuate saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore dello schermo. Le vostre scelte saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore della schermata.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornati!

Accedere al proprio account

Username or Email Address
Password

Lost your password?