Prime Video ha lanciato una nuova serie soprannaturale, “The Bondsman”, protagonista il sempre carismatico Kevin Bacon. Gli otto episodi di questo intrigante programma sono già disponibili per lo streaming, promettendo un viaggio selvaggio che mescola azione, terrore e un tocco di fascino meridionale. La premessa centrale è innegabilmente accattivante: un cacciatore di taglie ucciso viene resuscitato dal diavolo in persona, con il compito di cacciare demoni fuggitivi.
La Trama
Al centro di “The Bondsman” c’è Hub Halloran, interpretato da Kevin Bacon come un cacciatore di taglie esperto e “duro come una pietra” che opera nei boschi della Georgia. Con il suo accento meridionale, Hub non è il tipico eroe; è un individuo imperfetto con un passato che preferirebbe tenere sepolto, compresa un’ambizione quasi dimenticata di affermarsi come cantante country.
La sua vita prende una svolta oscura quando viene ucciso violentemente in una trappola orchestrata da Lucky Callahan, il proprietario di un club di musica country locale che ora ha una relazione sentimentale con l’ex moglie separata di Hub. Tuttavia, la morte non è la fine per Hub. Il diavolo lo resuscita inaspettatamente e gli offre una seconda possibilità di vivere a una condizione: deve diventare un cacciatore di demoni fuggitivi e riportarli nelle ardenti fosse da cui sono venuti.
Il nuovo e profano capo di Hub opera sotto le spoglie mondane di un’azienda chiamata “Pot O’ Gold”, con l’apparentemente modesta Midge come supervisore ed emissaria del diavolo. C’è molto in gioco; anche il minimo fallimento nel restituire un demone provocherà la morte permanente di Hub.
Alla complessità della sua situazione si aggiunge il coinvolgimento della sua famiglia, da cui è distante: la sua ex moglie Maryanne, una cantante country interpretata da Jennifer Nettles, e il suo figlio adolescente Cade, interpretato da Maxwell Jenkins. La loro presenza nella sua vita, sia utile che dannosa, costringe Hub ad affrontare non solo minacce soprannaturali, ma anche i suoi demoni personali.
Mentre si imbarca nelle sue missioni demoniache, Hub inizia a comprendere le ragioni della sua condanna, il che lo spinge a intraprendere un viaggio alla ricerca di una redenzione genuina nella sua seconda possibilità di vita, amore e forse anche un ritorno ai suoi sogni musicali dimenticati.

Gli attori
Il cast della serie è guidato dal versatile Kevin Bacon. Con una carriera che abbraccia numerosi generi, compresi ruoli memorabili in classici dell’orrore come Venerdì 13, Bacon porta sia star power che credibilità di genere al ruolo di Hub Halloran.
Al suo fianco c’è Jennifer Nettles, celebre per il suo talento vocale come parte della band Sugarland e per le sue interpretazioni in serie come The Righteous Gemstones e L’Esorcista: Il Credente. Nettles interpreta Maryanne Dice, l’ex moglie di Hub e cantante country la cui vita rimane intrecciata con la sua, anche di fronte al soprannaturale.
Il ruolo della madre combattiva e solidale di Hub, Kitty Halloran, è interpretato dalla consumata Beth Grant, nota per i suoi ruoli in Non è un paese per vecchi e Donnie Darko. Damon Herriman, riconosciuto per il suo lavoro in C’era una volta a Hollywood e Justified, interpreta l’antagonista Lucky Callahan. Maxwell Jenkins, noto per Perduti nello spazio, interpreta suo figlio adolescente, Cade Halloran. A completare il cast principale c’è Jolene Purdy, conosciuta per i suoi ruoli in “The White Lotus” e “Orange Is the New Black”, come Midge, l’enigmatica intermediaria di Hub nell’oltretomba.
Tra terrore, azione e commedia
“The Bondsman” si posiziona fermamente nei generi di azione e terrore, ma intreccia abilmente elementi di commedia e dramma familiare, creando un’esperienza visiva unica e spesso sorprendente.
L’azione e il terrore sono viscerali, con descrizioni di “gore”, “omicidi sanguinosi” e Bacon che impugna una motosega contro nemici demoniaci in sequenze che spesso sono descritte come spaventose e divertenti.
Alla peculiarità della serie si aggiunge una buona dose di umorismo nero, che emerge dalla premessa assurda e dalle reazioni spesso impassibili dei personaggi di fronte al caos soprannaturale. La serie fonda anche i suoi elementi fantastici con una forte enfasi sul dramma familiare, esplorando le complessità delle relazioni di Hub con Maryanne, Cade e sua madre Kitty, fornendo interessi emotivi che risuonano al di là degli scenari di mostri della settimana.
La produzione
“The Bondsman” è una creazione di Grainger David, con Erik Oleson (Carnival Row, Daredevil) come showrunner e produttore esecutivo. La serie è prodotta da Blumhouse Television, nota per le sue produzioni horror di successo, insieme a CrimeThink Production Company, Marker 96 e Amazon MGM Studios. Le riprese si sono svolte principalmente in Georgia, utilizzando location ad Atlanta, Grantville, Senoia e Sharpsburg tra marzo e giugno 2024.
La nostra opinione
Non prendetela sul serio, ma preparatevi a godervi l’umorismo assurdo di un cacciatore di demoni con molti difetti che, accompagnato da sua madre, suo figlio e la sua ex moglie, cercano di liberare il mondo da presenze diaboliche. Abbastanza assurdo? La serie è piena di battute, personaggi ironici e ha una grande virtù: sa di non prendersi mai sul serio.
Se vi piace l’umorismo macabro, molto macabro, almeno vi farà ridere. Buona visione!
Dove guardare “The Bondsman”