Vi è mai capitato di dover uccidere la persona di cui vi siete innamorati?
Probabilmente no (e sarebbe decisamente più salutare!), ma è proprio questa l’inquietante premessa di “Il giardiniere”, un thriller spagnolo che sbarca oggi su Netflix.
“Il giardiniere” vede protagonisti Álvaro Rico, Cecilia Suárez e Catalina Sopelana, ed è una creazione di Miguel Sáez Carral.
Un mix esplosivo di amore, suspense e una madre decisamente, decisamente manipolatrice.
La trama
“Il giardiniere” è ambientato nella cornice apparentemente idilliaca di un centro di giardinaggio, gestito con pugno di ferro dalla madre di Elmer, La China Jurado (Cecilia Suárez). Ma sotto la rigogliosa flora e i giardini meticolosamente curati si cela un’attività sinistra: il centro di giardinaggio è infatti la copertura di una redditizia organizzazione di sicari.
Il distacco emotivo di Elmer, conseguenza di un incidente giovanile, lo rende l’esecutore perfetto per i letali piani di sua madre. Uccidere per lui è un compito facile, un vantaggio inquietante nella sua professione clandestina. L’inganno abilmente costruito inizia però a vacillare quando Elmer riceve l’incarico di eliminare Violeta, una maestra d’asilo la cui presenza affascinante infrange inaspettatamente le sue difese emotive. Questo evento innesca una pericolosa spirale che coinvolge non solo Elmer e la sua potenziale vittima, ma anche Elmer e la sua madre ferocemente protettiva.
Il cast
Álvaro Rico interpreta Elmer con finezza, tratteggiandone la freddezza iniziale con sottili sfumature di vulnerabilità emotiva. La sua trasformazione da assassino senza sentimenti a uomo che lotta con l’amore e l’empatia costituisce l’arco narrativo centrale della serie. La serie esplora il suo conflitto interiore mentre naviga i nuovi sentimenti per Violeta, diviso tra l’obbedienza radicata alla madre e la natura violenta del suo lavoro. Rico, già noto per il suo ruolo in “Élite”, dimostra una nuova sfaccettatura del suo talento in questa interpretazione.
Cecilia Suárez è magnetica nel ruolo de La China Jurado, incarnando con maestria la figura della mente criminale, manipolatrice e ferocemente protettiva. Il suo rapporto possessivo con Elmer aggiunge un elemento inquietante e avvincente alla serie. Suárez ritrae La China con una combinazione agghiacciante di affetto materno e ambizione spietata, delineandola come un’antagonista formidabile, determinata a eliminare qualsiasi minaccia al suo controllo, in particolare Violeta.
Catalina Sopelana, nei panni di Violeta, conferisce fascino e innocenza al personaggio dell’ignara preda che conquista il cuore di Elmer.
La serie vanta anche un cast di supporto che include Iván Massagué, Emma Suárez, Javier Morgade, María Vázquez, Esteban Roel, Isabel Garrido, Francis Lorenzo e Candela Solé.

Sulla serie
Un thriller romantico con una madre manipolatrice che ruota attorno all’onnipresente figura di Cecilia Suárez, che domina e manipola la serie come fa con suo figlio. È il personaggio più interessante, quello che comanda e che dà brio a questa produzione spagnola, dotata di una buona storia, interessante e che si presta a uno sviluppo originale.
Tuttavia, “Il giardiniere” non si definisce completamente né come un thriller puro né come una storia d’amore classica, e gioca costantemente con questa ambiguità: si assume coraggiosamente il rischio, puntando tutto sul rapporto madre-figlio in cui la madre è perdente a livello emotivo, ma che conferisce tutto il fascino alla storia.
“Il giardiniere” è una serie che si sviluppa con un ritmo pacato, prendendosi il tempo necessario per approfondire ciò che conta davvero: i personaggi. Non aspettatevi un turbine di omicidi e intrighi in puro stile hollywoodiano; “Il giardiniere” è una storia più incentrata sui personaggi e sull’intrigo psicologico, che inquieta, attrae e fa appello alle emozioni, pur collocandosi in bilico tra due generi senza definirsi pienamente in nessuno dei due.
Che sia un difetto o meno, “Il giardiniere” sa come sfruttare questa ambivalenza e raccontare questa strana storia in modo avvincente e coinvolgente.
Buona visione!
Dove guardare “Il giardiniere”