Netflix ha ampliato la sua linea di animazione con l’uscita di “Dog Days Out”, una serie sudcoreana animata al computer che esplora la vita segreta degli animali domestici quando i loro padroni sono lontani. Lo show, creato da Million Volt, lo studio dietro a serie popolari come “Larva” e “Hero Inside”, porta una ventata di novità nel genere delle commedie animate.
La serie è incentrata su Holm, un cucciolo curioso, e sui suoi compagni di avventure con i loro giocattoli preferiti. Questa premessa sfrutta il fascino universale di ciò che gli animali domestici fanno quando gli umani non li guardano, un concetto che si è rivelato vincente in precedenti film d’animazione.
“Dog Days Out” si distingue nell’affollato campo della programmazione per bambini per il suo approccio comico slapstick non verbale. Questo stile non solo rende lo show accessibile a un pubblico globale, ma si rifà anche alle tradizioni classiche dei cartoni animati, dove l’umorismo visivo è al centro della scena.
Il percorso produttivo di “Dog Days Out” riflette la natura evolutiva della creazione di contenuti nel settore dell’animazione. Inizialmente concepita con titoli diversi, tra cui “Pets and Puppets” e “Pets and Toys”, la serie ha subito diverse iterazioni prima di assumere la forma attuale. Questo processo di sviluppo lascia intendere l’attenta considerazione riservata al concetto e al fascino della serie.
Con il suo debutto, “Dog Days Out” si aggiunge a una serie di contenuti animati che è diventata sempre più importante per le piattaforme di streaming. La performance dello show sarà probabilmente osservata da vicino dagli addetti ai lavori come indicatore dell’appetito del pubblico per le serie animate originali in un mercato in cui spesso dominano i franchise consolidati.
Dove guardare “Dog Days Out”