La serie di successo di Netflix “Cobra Kai” si appresta a concludere la sua corsa con la pubblicazione della Stagione 6 Parte 3. Questa ultima puntata, giustamente intitolata “L’evento finale”, è composta da cinque episodi, che portano il totale della stagione a 15 e segnano la fine dell’amato spinoff di “Karate Kid”.
I prossimi episodi riprendono all’indomani di un tragico incidente al torneo Sekai Taikai, dove il combattente Cobra Kai Kwon (Brandon H. Lee) ha accidentalmente perso la vita. Questo evento scioccante ha gettato un’ombra sul mondo delle arti marziali, spingendo sia il Miyagi-Do che il Cobra Kai a confrontarsi con il proprio passato e ad affrontare un futuro incerto.
Il co-creatore Josh Heald ha fatto luce sulla conclusione della serie in una recente intervista con The Hollywood Reporter. Ha sottolineato che la morte sul palcoscenico internazionale solleva per ogni personaggio profonde domande sulle proprie scelte di vita e sui percorsi futuri. “Come influisce su ciò che vogliono per la loro vita, come fanno ad andare avanti? Come fanno a trarne qualcosa di buono per il resto della loro vita quando apparentemente non c’è nulla di buono in quel momento?”. Ha riflettuto Heald.
Gli episodi finali promettono di affrontare sia conflitti di vecchia data, risalenti a 40 anni fa, sia sviluppi recenti. Heald ha descritto la prossima puntata come “selvaggia”, alludendo a un mix di conflitti intensi, relazioni in evoluzione e la risoluzione di trame che hanno affascinato il pubblico fin dall’inizio della serie.
Sebbene i fan possano lamentarsi della fine della serie, i creatori hanno pianificato da tempo questa conclusione. Heald, insieme ai co-creatori Jon Hurwitz e Hayden Schlossberg, ha sempre immaginato come si sarebbero conclusi la serie e gli archi dei suoi personaggi. La decisione di concludere la sesta stagione è stata presa per realizzare il loro “obiettivo del primo giorno” di raccontare la storia di ogni personaggio dall’inizio alla fine, come avevano originariamente concepito.
Per concludere adeguatamente le numerose trame e gli archi di personaggi che si sono sviluppati nel corso della serie, i creatori hanno optato per un’ultima stagione estesa. “Volevamo chiudere il cerchio, ma avevamo bisogno di più di una stagione e probabilmente di meno di due stagioni per farlo. Alla fine abbiamo ottenuto un bel numero tondo di 15”, ha spiegato Heald.
Mentre “Cobra Kai” si prepara a uscire di scena, lascia dietro di sé un’eredità di rivitalizzazione del franchise di “Karate Kid” per una nuova generazione, rendendo al contempo omaggio alle sue radici. La serie è riuscita a bilanciare la nostalgia con una narrazione fresca, esplorando i temi della redenzione, della rivalità e dell’impatto duraturo della mentalità.
I fan possono vedere gli ultimi episodi di “Cobra Kai” su Netflix, dove l’intera serie è disponibile in streaming. Mentre le porte del dojo si preparano a chiudersi per l’ultima volta, gli spettatori possono aspettarsi una conclusione emozionante e ricca di azione della saga che ha ridefinito il significato di “colpisci per primo, colpisci forte, senza pietà” per un pubblico moderno.
Dove guardare “Cobra Kai” Stagione 6 Parte 3
Il cast
![](https://images.martincid.com/wp-content/uploads/2025/02/image-22-1.jpg?strip=all&lossy=1&ssl=1)
![](https://images.martincid.com/wp-content/uploads/2025/02/image-22.png?strip=all&lossy=1&ssl=1)
Courtney Henggeler
Xolo Mariduena
Tanner Buchanan
Mary Mouser
Jacob Bertrand
Gianni DeCenzo
Martin Kove