Apple TV+ presenta “Government Cheese”: un’elegante commedia stravagante (e surreale)

16/04/2025 - 12:06 EDT
Government Cheese - Apple TV+
Government Cheese - Apple TV+

AppleTV+ ci regala una commedia drammatica surreale, come la definiscono loro stessi. E “Government Cheese” riesce a combinare il dramma e la comicità più assurda con un tocco che, inevitabilmente, ricorda Wes Anderson nella sua estetica e in alcune scenografie.

Un debutto davvero originale, che vanta eleganza, un’ottima sceneggiatura e, soprattutto, un equilibrio tra drammatico, comico e un senso estetico molto spiccato.

La serie debutta questa settimana in un formato nuovo: quattro episodi iniziali e, successivamente, uno a settimana fino a un totale di 10 episodi.

La trama

“Government Cheese” è ambientata nel 1969. Hampton Chambers, un uomo con un passato da ladro che da allora si è dedicato all’invenzione, esce di prigione e si riunisce con la sua famiglia afroamericana nella San Fernando Valley. Tuttavia, il ritorno di Hampton è tutt’altro che un semplice ritorno a casa, poiché sua moglie Astoria e i suoi figli hanno stabilito un’unità familiare non convenzionale in sua assenza: Astoria ha probabilmente acquisito maggiore indipendenza e responsabilità durante la detenzione di Hampton; e i suoi figli, Einstein e Harrison, hanno sviluppato le proprie prospettive e potrebbero provare un complesso mix di emozioni riguardo al ritorno del padre.

Nel frattempo, Hampton ha un obiettivo chiaro: diventare un inventore, concentrandosi attualmente su un trapano autoaffilante che ha battezzato “Bit Magician”. Il suo passato da ladro, l’invenzione stessa e un debito di 2000 dollari faranno dubitare la sua famiglia delle sue legittime intenzioni.

Ma Hampton è determinato, anche grazie all’aiuto (ehm) dell’intervento divino.

Surreale, non vi sembra?

I creatori

La visione creativa dietro “Government Cheese” nasce dalla collaborazione di Paul Hunter e Aeysha Carr, creatori, sceneggiatori, produttori esecutivi e co-registi della serie. Paul Hunter porta con sé una grande esperienza grazie alla sua carriera come veterano produttore e regista di video musicali. Il suo lavoro è stato descritto come “visionario” ed è noto per le sue collaborazioni con numerosi artisti di spicco. La vasta esperienza di Hunter nei video musicali influenza lo stile visivo distintivo dello show e, potenzialmente, il suo ritmo.

Basta guardare un paio di minuti e la sua colorata fotografia per ricordare Wes Anderson o, persino, i fratelli Coen.

Aeysha Carr, che contribuisce con la sua esperienza come sceneggiatrice (incluso il suo lavoro in The Carmichael Show), collabora con Hunter. La collaborazione tra un regista con un’impronta visiva come Paul Hunter e una sceneggiatrice di commedie come Aeysha Carr suggerisce un equilibrio studiato tra fascino estetico e narrazione comica.

Anche Øystein Karlsen figura come regista della serie.

Il team di sceneggiatori di “Government Cheese” include Hugh Moore, Wes Brown, Migizi Pensoneau, Katherine Kearns e Cece Burke, che contribuiscono alle diverse voci che danno forma alla narrazione.

Il cast

La famiglia Chambers e il mondo che la circonda prendono vita grazie a un cast di grande talento. David Oyelowo assume il ruolo principale di Hampton Chambers ed è anche produttore esecutivo della serie. Oyelowo è un attore molto acclamato, ampiamente riconosciuto per la sua potente interpretazione di Martin Luther King Jr. nel film “Selma”. Il suo doppio ruolo come attore protagonista e produttore esecutivo indica un significativo investimento personale in “Government Cheese”. Questo livello di coinvolgimento spesso porta a un’interpretazione più sfumata e dedicata. La versatilità di Oyelowo, dimostrata sia in ruoli drammatici che comici, lo rende particolarmente adatto alla natura trasgressiva di generi della serie.

Simone Missick interpreta Astoria Chambers, la moglie di Hampton. Missick è nota per il suo ruolo del giudice Lola Carmichael nel legal drama “All Rise”. La sua scelta per interpretare Astoria, un personaggio che ha sviluppato la propria carriera nel design d’interni durante l’assenza di Hampton, la trasforma in una donna indipendente e di carattere forte, piuttosto che in una semplice moglie che aspetta il ritorno del marito.

Jahi Di’Allo Winston ed Evan Ellison interpretano i loro figli, Harrison e Einstein, rispettivamente. Il cast comprende anche attori come Bokeem Woodbine nel ruolo di Bootsy, Adam Beach e Sunita Mani.

Sulla serie

Ne vale la pena? Decisamente sì. Ogni volta che vediamo una proposta originale e accattivante, ci viene voglia di vederla, e “Government Cheese” merita per la sua combinazione, per la sua evidente stravaganza e il suo originalissimo senso dell’umorismo.

Ha un’elevata componente di contenuto sociale, ma sa combinarla con una proposta estetica e narrativa diversa. E no, nonostante tutto, non è Wes Anderson. A volte gli assomiglia, ma la serie ha un contenuto diverso a livello drammatico e una forza di sceneggiatura maggiore di molti dei film di Anderson. È, semplicemente, qualcosa di molto diverso che combina influenze e correnti molto diverse.

Apple TV+ presenta un’esperienza visiva unica e potenzialmente accattivante. La sua miscela di surrealismo, commedia e dramma, con lo sfondo della San Fernando Valley del 1969, offre una nuova prospettiva sulle dinamiche familiari e la ricerca del sogno americano. Guidata dalle solide interpretazioni di David Oyelowo e Simone Missick, e guidata dalla visione creativa di Paul Hunter e Aeysha Carr.

Buona visione.

Dove guardare “Government Cheese”

Apple TV+

Lascia un commento

Your email address will not be published.