MARS 2120: Il “Metroid Dread Brasiliano” Raggiunge la Fase Gold e Presto Annuncerà la Data di Uscita Definitiva

Ispirato ai classici del genere e ricco di riferimenti tratti dall’universo della fantascienza di libri, film e giochi, il metroidvania MARS 2120 rappresenta il progetto più ambizioso dello studio indipendente brasiliano QUByte Interactive. Il gioco è stato sviluppato, fin dai primissimi schizzi, nell’arco di cinque anni da un team di appena sei persone, appassionate di esplorazione, mistero e avventura che gli iconici metroidvania hanno portato ai giocatori nel tempo. Il risultato è una dichiarazione d’amore per il genere da parte di un team cresciuto giocando e approfondendo questo tipo di giochi.

MARS 2120
MARS 2120

Inoltre, MARS 2120 si è rivelato un traguardo significativo per lo studio, che ha lavorato per la prima volta con l’UNREAL engine. Le dimensioni del progetto e il suo significato implicito per uno studio abituato a lavorare su progetti più piccoli e meno complessi hanno portato alla realizzazione di un documentario sul processo di sviluppo. Il documentario “Journey to Mars” sarà presentato a giugno e ha già un teaser disponibile. Nel documentario, il team parla delle ispirazioni per il gioco, delle sfide affrontate e dei percorsi intrapresi per rendere omaggio in modo giusto e bello al tanto amato genere metroidvania.

Il gioco ha ricevuto il supporto della community, entrando in early access su Steam nella seconda metà del 2022 proprio per raccogliere feedback dai giocatori in modo che il processo di sviluppo fosse effettivamente guidato dalle osservazioni e dai desideri degli utenti. Alla fine di maggio, lo studio ha finalmente ricevuto l’approvazione per la build finale sull’ultima piattaforma in sospeso, il Nintendo Switch, una delle piattaforme che ha richiesto maggiori ottimizzazioni per garantire un’esperienza di gioco senza problemi di prestazioni sulla console portatile di Nintendo.

MARS 2120 è nelle sue fasi finali e sarà rilasciato nella seconda metà del 2024 per PC, Xbox One, Xbox Series X/S, PlayStation 4 e PlayStation 5.

Informazioni su MARS 2120

In MARS 2120, l’umanità ha colonizzato con successo vari pianeti del nostro sistema solare, permettendo alle persone di sfuggire a una situazione sempre più cupa sulla Terra. Dopo che l’ONU riceve un preoccupante segnale di soccorso da Marte, tocca al Sergente Anna “Thirteen” Charlotte e a una squadra d’élite di marines spaziali rispondere alla chiamata e salvare la prima colonia.

Per raggiungerli, dovrai attraversare un paesaggio ostile, combattendo nemici insoliti e misteriosi utilizzando una combinazione di attacchi a distanza e corpo a corpo insieme a abilità speciali elementali molto utili. Come sconfiggere i tuoi nemici sarà a tua discrezione, con il gioco che offre ai giocatori un approccio non lineare sia al combattimento che all’esplorazione.

Ispirato ai pionieri del genere come Super Metroid e Castlevania: Symphony of the Night, MARS 2120 è un metroidvania ricco di azione che offre un’intensa esperienza di combattimento unita a un tocco cinematografico. MARS 2120 ha un forte ambientazione sci-fi, affrontando temi attuali come l’esplorazione spaziale, la modifica genetica e l’intelligenza artificiale. Sviluppato con Unreal Engine, il gioco mira a offrire un’esperienza immersiva, con un’estetica moderna e meccaniche di gioco che si distinguono rispetto ad altri titoli del genere. Il gioco offre diverse opzioni di accessibilità (visive, audio, gameplay) affinché i giocatori possano personalizzare l’esperienza secondo le proprie esigenze.

Sprigiona il tuo potere attraverso una combinazione di attacchi corpo a corpo e a distanza in tempo reale. Acquisisci e migliora le tue abilità e tecniche di combattimento man mano che avanzi nel gioco. Vuoi sperimentare diverse combinazioni di attacchi corpo a corpo o eliminare i nemici da lontano? La scelta è tua! Esplora diversi modi di sconfiggere i tuoi nemici, scopri le loro debolezze e sopravvivi!

Susan Hill
Susan Hill
Redattore della sezione tecnologia. Scienza, programmazione e, come tutti in questa rivista, appassionato di cinema, spettacolo, arte (e anche di tecnologia).
Contatto: tecnologia (@) martincid (.) com
Articoli correlati

Lascia una risposta

Please enter your comment!
Please enter your name here

Articoli più recenti