FLOW Digital Infrastructure, il ramo infrastrutturale digitale della società di investimenti PAG focalizzata sull’area Asia-Pacifico, ha avviato la costruzione di un nuovo e significativo campus di data center nel centro di Tokyo. Questo nuovo complesso comprenderà due edifici, denominati TK7 e TK8, ed è progettato per supportare un carico IT combinato di 30 megawatt.
Questo progetto si inserisce nel contesto del mercato dei data center in rapida espansione del Giappone, riconosciuto come uno dei più grandi mercati di primo livello (Tier 1) nella regione Asia-Pacifico. Il settore sta vivendo una fase di investimenti sostanziali e di robusta crescita, con proiezioni che indicano un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 10,8% per il mercato complessivo fino al 2027. Si prevede che il segmento della colocation hyperscale nell’area della Grande Tokyo conoscerà un’espansione ancora più accelerata, con un CAGR a cinque anni del 17% previsto a partire dal 2024. Ciò sottolinea la posizione critica di Tokyo nell’infrastruttura globale per l’elaborazione di dati su larga scala e ad alta capacità.
Il nuovo campus di FLOW è strategicamente posizionato nel centro di Tokyo, in prossimità dei consolidati hub di data center di Otemachi e Toyosu. Una volta completato, rappresenterà una delle più grandi strutture di colocation della zona, progettata per rafforzare l’ecosistema digitale della Grande Tokyo. La struttura mira a fornire ai clienti soluzioni flessibili, scalabili e tecnologicamente avanzate per soddisfare le crescenti esigenze guidate dall’accelerazione dell’economia digitale del Giappone e dalla diffusa adozione dell’intelligenza artificiale.
Questo sviluppo segna una tappa fondamentale nell’espansione strategica di FLOW nella regione Asia-Pacifico e sottolinea l’attenzione dedicata dell’azienda al Giappone come mercato prioritario. Il progetto è concepito per far fronte alle storiche limitazioni dell’offerta e alle complesse esigenze dell’area centrale di Tokyo, soddisfacendo i requisiti di capacità sia dei clienti hyperscale che di livello enterprise.
L’aggiunta delle strutture TK7 e TK8 amplierà il portafoglio di FLOW a un totale di undici asset nei principali mercati asiatici, tra cui Giappone, Corea, Filippine e Malesia, portando la sua capacità IT totale, attuale e pianificata, a oltre 170 MW.
La prima fase del progetto, l’edificio TK7 con un carico IT di 6 MW, dovrebbe essere pronta per l’entrata in servizio nel primo trimestre del 2027.