Saatchi Gallery presenta “Three Coverings” al Chelsea Flower Show 2025

Un giardino d'arte con le sculture di Darcey Fleming
14/04/2025 - 11:30 EDT
Darcey Fleming
Digital render courtesy of Naomi Ferrett-Cohen. Artworks and photography by Darcey Fleming

La Saatchi Gallery ha annunciato la sua partecipazione al RHS Chelsea Flower Show 2025 con un giardino intitolato “Three Coverings”. Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’artista multidisciplinare Darcey Fleming e la garden designer Naomi Ferrett-Cohen.

Il giardino ospiterà le sculture astratte e di grandi dimensioni di Fleming, immerse in un’ambientazione che richiama la campagna britannica. Le opere, dai colori vivaci, sono realizzate con spago da imballaggio di scarto, donato da agricoltori dell’Oxfordshire e del Berkshire, dove Fleming risiede. L’artista sviluppa le sue forme scultoree attraverso un processo di “costruzione” ripetitivo, da lei ideato, che consiste nello stendere e sfilacciare lo spago per ottenere grandi quantità di materiale. Fleming descrive la sua pratica come “un bisogno di creare continuamente, di riempire il tempo”. Il risultato è un’esperienza visivamente e sensorialmente coinvolgente.

“Three Coverings” comprende un arazzo immersivo, una scultura a forma di sedia e una struttura conica autoportante, drappeggiata con una grande forma scultorea tessuta. Un sentiero tortuoso di ghiaia guiderà i visitatore attraverso il giardino, con la scultura principale che evoca liberamente le celebrazioni tradizionali legate alla terra. Le sculture di Fleming sembrano possedere un magnetismo gioioso e vibrante. Un tema importante nel lavoro di Fleming è la connessione; l’artista descrive le sue opere come “strumenti di conversazione”, oggetti accessibili da vivere.

Fleming ha lavorato a stretto contatto con la garden designer Naomi Ferrett-Cohen per creare l’ambiente che ospita le sue sculture. La natura organica del suo mezzo è importante per Fleming, così come il suo metodo frugale e privo di sprechi per procurarselo. Tutto deve provenire da fonti locali e naturali del Regno Unito. Per questo, le sue sculture si ergono in un mare di fiori selvatici ed erbe delicate. Staccionate di legno di nocciolo ed edera rampicante circondano il giardino.

Il giardino è ricco di motivi ripetuti di piante. Un tema importante è la dualità. La Digitalis purpurea (digitale comune) – come le matasse di plastica riciclata che compongono lo spago di Fleming – è bella ma velenosa. Il Lamium orvala (falsa ortica rossa a foglie di melissa) porta coppie di foglie scure, appuntite e fortemente venate, con spighe di fiori rosa-violacei verticillati. Qui, è usato per rappresentare le ortiche, note per la loro puntura e per offrire protezione in alcune tradizioni popolari, allontanando il male. Tutto questo rimanda al potere del lavoro di Fleming, di trasformare qualcosa di tossico in qualcosa di inatteso e “giocoso”.

Il giardino è supportato da HSBC UK. Questo è il quinto anno di partecipazione della Saatchi Gallery al RHS Chelsea Flower Show. L’evento è una parte importante del programma estivo della Galleria, che offre agli artisti emergenti l’opportunità di raggiungere un nuovo pubblico esplorando materiali e formati diversi. I fiori giocano un ruolo importante nell’anno del 40° anniversario della Galleria, con la sua grande mostra “FLOWERS – Flora in Contemporary Art & Culture” che presenta oltre 500 opere e installazioni ispirate alla flora: dall’arte, alla fotografia e alla scultura, fino alla moda, al cinema, alla musica e alla scienza. Il RHS Chelsea Flower Show si terrà dal 20 al 24 Maggio 2025.

Lascia un commento

Your email address will not be published.