Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Cinema
  • Televisione
  • Arte
  • Musica
  • Tecnologia
  • Persone
  • Di più
    • Libri
    • Notizie dal mondo
    • Storia
    • Sport
    • Scienza
    • Curiosità
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Română
    • Deutsch
    • 简体中文
    • 한국어
    • Português (BR)
    • Português (PT)
    • 繁體中文
    • Polski
    • Türkçe
    • Русский
    • Tiếng Việt
    • Dansk
Ridimensionamento dei caratteriAa
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ricerca
  • Pubblicità
  • ContattoContatto
Seguiteci
© Martin Cid Magazine IT. Tutti i diritti riservati.
Persone

Pete Holmes

Pete Holmes
Pete Holmes. By Rhododendrites - Own work, CC BY-SA 4.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=87764591
Penelope H. Fritz
Penelope H. Fritz
DaPenelope H. Fritz
Penelope H. Fritz è una scrittrice altamente qualificata e professionale, con un talento innato nel catturare l'essenza degli individui attraverso i suoi profili e le sue...
23/10/2023 - 14:58 EDT
Condividi

Pete Holmes è un comico, attore, scrittore, produttore e podcaster americano, noto per il suo stile di umorismo unico e per le sue riflessioni. Con una carriera di oltre vent’anni, Holmes ha avuto un impatto significativo sul mondo della comicità grazie ai suoi spettacoli di stand-up, alle apparizioni televisive e alle iniziative di podcasting. In questo articolo esploreremo l’affascinante percorso di Pete Holmes, le sue opere degne di nota e la sua influenza sul settore della comicità.

Nato il 30 marzo 1979 a Boston, Massachusetts, Pete Holmes è cresciuto a Lexington, Massachusetts. È cresciuto in una famiglia multiculturale, con una madre rifugiata lituana e un padre americano di origine irlandese. Holmes ha frequentato la Lexington High School e successivamente ha proseguito gli studi presso il Gordon College di Wenham, Massachusetts, dove si è laureato in inglese e comunicazione nel 2001.

Durante gli anni dell’università, Holmes ha sviluppato una passione per la commedia e ha partecipato attivamente alla scena comica locale. Ha suonato in una band punk rock ed è stato membro di una compagnia di improvvisazione comica chiamata The Sweaty-Toothed Madmen. Inizialmente, Holmes aspirava a diventare un pastore giovanile, ma alla fine si è orientato verso la commedia grazie alla sua passione per far ridere la gente.

Holmes ha iniziato la sua carriera di comico nella vivace scena comica di New York City nei primi anni 2000. Ha fatto apparizioni in vari comedy club e si è fatto conoscere grazie alle sue performance in “Premium Blend” di Comedy Central e in “Best Week Ever” e “All Access” di VH1. La sua miscela unica di comicità osservativa, improvvisazione e satira ha rapidamente attirato l’attenzione, portando a opportunità di tournée e apparizioni televisive.

Nel 2010, Holmes ha avuto il suo momento di svolta quando si è esibito al New York Stand Up Show di John Oliver e al Late Night with Jimmy Fallon. Ha anche pubblicato il suo primo speciale televisivo, “Comedy Central Presents”, che ha mostrato il suo talento comico a un pubblico più ampio. Questi primi successi hanno spinto Holmes sotto i riflettori e hanno gettato le basi per le sue imprese future.

Nel 2011 Holmes ha lanciato il suo podcast comico di lunga durata, “You Made It Weird with Pete Holmes”, che rimane uno dei suoi contributi più significativi al mondo della comicità. Il podcast presenta conversazioni approfondite con altri comici, attori e musicisti, esplorando argomenti come la comicità, la spiritualità e le relazioni. Con ospiti come Garry Shandling, Judd Apatow e Aziz Ansari, il podcast offre una piattaforma per discussioni intime e stimolanti.

Forte del successo del suo podcast, Holmes si è avventurato nel mondo dei talk show notturni con “The Pete Holmes Show”. Prodotto da Conan O’Brien e andato in onda sulla TBS, lo show è durato due stagioni, dal 2013 al 2014. Conosciuto per il suo stile affabile e colloquiale, Holmes ha portato un’energia unica nel panorama della tarda serata. Sebbene lo show sia stato cancellato dopo due stagioni, è servito a Holmes come piattaforma per mostrare il suo talento comico e consolidare ulteriormente il suo status di stella nascente del settore.

Nel corso della sua carriera, Pete Holmes ha pubblicato diversi speciali comici che hanno affascinato il pubblico con le sue osservazioni argute e il suo umorismo coinvolgente. Il suo primo album, “Impregnated with Wonder”, ha debuttato nel 2011, seguito da “Nice Try, The Devil” nel 2013. Nel 2016 Holmes ha pubblicato “Faces and Sounds” e il suo ultimo speciale, “Dirty Clean”, è stato presentato in anteprima nel 2018. Questi speciali evidenziano la capacità di Holmes di fondere aneddoti personali e commenti sociali, creando un’esperienza comica unica e coinvolgente.

Oltre alla carriera di stand-up, Holmes si è cimentato nella recitazione, sia in televisione che al cinema. Ha prestato la voce ai personaggi di “Ugly Americans” di Comedy Central ed è apparso in film come “I Am Road Comic” (2014) e “Don’t Think Twice” (2016). Holmes ha lasciato il segno anche nel mondo dell’animazione, prestando la sua voce a spettacoli come “Mighty Magiswords” e “Penn Zero: Part-Time Hero”. Le sue versatili capacità recitative e la sua voce inconfondibile lo hanno reso un talento ricercato nell’industria dell’intrattenimento.

Uno dei risultati più importanti di Holmes è la creazione e il ruolo di protagonista nella serie HBO “Crashing”. Ispirata alle sue esperienze di comico in difficoltà, la serie semi-autobiografica segue il viaggio di Pete, un giovane comico che affronta gli alti e bassi della scena della stand-up comedy dopo che la moglie lo ha lasciato. Con Judd Apatow come regista e produttore esecutivo, “Crashing” ha ottenuto il plauso della critica per la sua autenticità e per la narrazione sentita. Lo show è durato tre stagioni dal 2017 al 2019, consolidando lo status di Holmes come talento poliedrico nel mondo della televisione.

Nel 2019 Pete Holmes ha pubblicato il libro “Comedy Sex God”, che approfondisce il suo viaggio personale alla scoperta di sé, della spiritualità e dell’intersezione tra commedia e religione. In parte autobiografia, in parte indagine filosofica e in parte ricerca spirituale, il libro offre ai lettori uno sguardo sulla prospettiva unica di Holmes sulla vita e sulla commedia.

Dopo la conclusione di “Crashing”, Holmes ha continuato a perseguire nuovi progetti. È stato scelto come protagonista della sitcom pilota della CBS intitolata “How We Roll”, che ha debuttato nel 2022 ma che purtroppo è stata cancellata dopo una sola stagione. Nonostante questa battuta d’arresto, Holmes rimane una figura di spicco nel settore della commedia, esplorando costantemente nuove strade per il suo talento e la sua creatività.

Nel corso della sua carriera, Pete Holmes ha citato diversi comici e intrattenitori come sue influenze. Dall’arguzia satirica di Conan O’Brien all’umorismo d’osservazione di Jerry Seinfeld e alle parodie musicali di “Weird Al” Yankovic, lo stile comico di Holmes riflette una vasta gamma di ispirazioni. È stato anche influenzato da personaggi come Brian Regan, Sinbad, Steve Martin, Chris Farley e molti altri.

Nella sua vita personale, Holmes ha vissuto gli alti e bassi che spesso accompagnano una carriera comica. Alla fine dei vent’anni ha affrontato un divorzio, che è diventato un catalizzatore significativo per il suo percorso creativo. Nel 2017 Holmes si è risposato con Valerie Chaney e la coppia ha dato il benvenuto alla figlia nel settembre 2018. Holmes si identifica come vegano, allineando le sue scelte alimentari ai suoi valori di compassione e sostenibilità.

Pete Holmes è senza dubbio una forza comica da non sottovalutare. Dagli esordi sulla scena comica newyorkese alla serie “Crashing”, acclamata dalla critica, Holmes ha continuamente spinto i confini della comicità e della narrazione. Attraverso i suoi podcast, le apparizioni televisive e gli speciali di stand-up, ha lasciato un segno indelebile nell’industria della commedia, ispirando e intrattenendo il pubblico di tutto il mondo. Mentre Holmes continua a esplorare nuovi progetti e ad espandere i suoi orizzonti creativi, la sua miscela unica di umorismo e introspezione lascerà senza dubbio un’eredità duratura nel mondo della commedia.

Etichettato:comiciCommedia stand-upPete Holmes
Condividi questo articolo
Email Copiare il link Stampa
Articolo precedente John Gotti John Gotti
Articolo successivo Get Gotti: la storia del gangster più pericoloso di New York “Get Gotti: la storia del gangster più pericoloso di New York” (2023). Serie documentaria su Netflix sulla cattura di John Gotti
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti
The Fragrant Flower Blooms with Dignity
Il nuovo anime Netflix The Fragrant Flower Blooms with Dignity esplora le divisioni sociali
Serie Televisione
Hexstrike-AI
Hexstrike-AI: L’Alba dello Sfruttamento Autonomo di Vulnerabilità Zero-Day
Tecnologia
JUPITER Supercomputer
L’Europa entra nell’era exascale con il supercomputer JUPITER
Tecnologia
Galaxy Tab S11
Samsung Galaxy Tab S11: l’alternativa più convincente di Samsung all’iPad Pro
Tecnologia

Altro da Martin Cid Magazine IT

Justin Willman Magic Lover - Netflix
Televisione

Justin Willman fonde magia e comicità nel nuovo speciale di Netflix

Mike Birbiglia The Good Life - Netflix
Televisione

“The Good Life” di Mike Birbiglia su Netflix: Uno Stand-Up su Famiglia, Mortalità e la Ricerca della Gioia

Sarah Silverman Postmortem
Televisione

“Sarah Silverman: Postmortem” su Netflix: uno stand-up sulla vita e la morte

Tim Dillon I'm Your Mother - Netflix
Televisione

“I’m Your Mother” di Tim Dillon sbarca su Netflix

Chelsea Handler: The Feeling - Netflix
Televisione

“The Feeling”: Chelsea Handler rivela segreti intimi nel suo nuovo speciale di stand-up comedy

Bert Kreischer: Lucky - Netflix
Televisione

Bert Kreischer torna su Netflix con il suo nuovo speciale di stand-up, “Lucky”

Simone Biles
Persone

Simone Biles: Campionessa di Ginnastica e Mentoring

10 modi sorprendenti in cui le persone intelligenti parlano con se stesse, secondo la psicologia
Persone

10 modi sorprendenti in cui le persone intelligenti parlano con se stesse, secondo la psicologia

Michelle Buteau: A Buteau-ful Mind at Radio City Music Hall
Televisione

Michelle Buteau chiude l’anno con risate al Radio City Music Hall

Your Friend, Nate Bargatze
Televisione

Nate Bargatze porta la commedia familiare su Netflix con “Your Friend, Nate Bargatze”

Ronny Chieng: Love to Hate It - Netflix
Televisione

“Ronny Chieng: Love to Hate It” su Netflix – Commedia a rotta di collo

Anthony Jeselnik: Bones and All - Netflix
Televisione

“Anthony Jeselnik: Bones and All” – Anthony Jeselnik porta la provocazione all’estremo su Netflix

Azienda
  • Informazioni su Martin Cid Magazine IT
  • Membri del team
  • Collaborare con noi
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Offerte di lavoro
Etica
  • Principi Editoriali
  • Politica Etica
  • Politica di correzione
  • Politica di feedback
  • Politica della diversità
  • Diversità del personale
Newsletter
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
  • Diritti d’autore
  • Cookie Policy (AU)
  • Cookie Policy (BR)
  • Cookie Policy (CA)
  • Cookie Policy (EU)
  • Cookie Policy (UK)
  • Cookie Policy (ZA)
  • Menzioni legali
  • Opt-out preferences
  • Privacy Statement (AU)
  • Privacy Statement (BR)
  • Privacy Statement (CA)
  • Privacy Statement (EU)
  • Privacy Statement (UK)
  • Privacy Statement (US)
  • Privacy Statement (ZA)
  • Termini e condizioni
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie consentirà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Fare clic qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per effettuare scelte più ampie. Le scelte effettuate saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore dello schermo. Le vostre scelte saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore della schermata.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornati!

Accedere al proprio account

Username or Email Address
Password

Lost your password?