I campioni di roccia e polvere prelevati dall’asteroide Bennu e riportati sulla Terra dalla missione OSIRIS-REx della NASA hanno rivelato importanti informazioni sulle origini della vita nel sistema solare. L’analisi approfondita, i cui risultati sono stati pubblicati su Nature e Nature Astronomy nel gennaio 2025, ha evidenziato la presenza di molecole fondamentali per la vita terrestre.
Tra le scoperte più significative vi è l’identificazione di 14 dei 20 amminoacidi utilizzati dagli organismi terrestri per formare proteine, nonché tutte e cinque le basi azotate necessarie per la codifica genetica in DNA e RNA. I ricercatori hanno inoltre rilevato elevate concentrazioni di ammoniaca, che in determinate condizioni può reagire con la formaldeide per formare molecole complesse come gli amminoacidi.
L’analisi mineralogica ha rivelato tracce di 11 minerali formatisi attraverso l’evaporazione di acqua salata, suggerendo la presenza di un ambiente acquoso nell’antico asteroide. Alcuni di questi minerali, come la trona, sono stati identificati per la prima volta in campioni extraterrestri.
Questi risultati non provano l’esistenza di vita extraterrestre, ma indicano che le condizioni necessarie per l’emergere della vita erano diffuse nel sistema solare primordiale. Ciò aumenta la probabilità che la vita possa essersi formata su altri pianeti e lune.
La missione OSIRIS-REx ha dimostrato l’importanza dei campioni prelevati direttamente nello spazio, poiché alcune di queste scoperte non sarebbero state possibili con materiali contaminati dall’ambiente terrestre. I campioni di Bennu forniscono una finestra unica sulla storia del nostro sistema planetario e sugli ingredienti che hanno preceduto l’origine della vita sulla Terra.
Nonostante le numerose risposte fornite, rimangono ancora domande aperte. Ad esempio, gli amminoacidi nei campioni di Bennu si presentano in proporzioni uguali nelle loro forme speculari, mentre la vita terrestre utilizza quasi esclusivamente la varietà “mancina”. Il motivo di questa preferenza rimane un mistero da esplorare.
La missione OSIRIS-REx continua a riscrivere la nostra comprensione delle origini del sistema solare, offrendo preziose informazioni sugli ingredienti primordiali che potrebbero aver dato origine alla vita come la conosciamo.