La band power pop di Oakland The Goods annuncia l’album di debutto ‘Don’t Spoil the Fun’

Il primo LP del gruppo svela una tavolozza sonora raffinata, che fonde il "jangle" classico con il "fuzz" moderno e un songwriting introspettivo.

Alice Lange
Alice Lange
Alice Lange è appassionata di musica. Ha fatto parte di diversi gruppi musicali nella parte produttiva e ora ha deciso di portare la sua esperienza nel...
The Goods. Album Artwork: Cyrus Yoshi Tabar

I The Goods, band power pop di Oakland, hanno annunciato il loro attesissimo album di debutto, Don’t Spoil the Fun. Dopo l’EP d’esordio del 2023, questo nuovo disco di undici tracce vede la band — composta dal frontman Rob Good, dalla bassista Cherron Arens e dal chitarrista Gabriel Monnot — elevare il proprio sound e consolidare il proprio stile.

Il DNA sonoro dell’album è un mix accuratamente studiato di chitarre jangle alla Byrds, dolci armonie in stile British Invasion e riff intrisi di fuzz che ricordano i pilastri degli anni ’90 come Teenage Fanclub e Matthew Sweet. Gli arrangiamenti del gruppo sono costruiti per omaggiare decenni di power pop senza scivolare nella nostalgia, bilanciando il classico scintillio dei Big Star anni ’70 con un cuore decisamente moderno.

La produzione dell’album è stata interamente curata dal frontman Rob Good (veterano di Ryli, Sob Stories e Cocktails) nel suo studio di Oakland. Questo approccio ha permesso alla band di rifinire meticolosamente il proprio suono. “Queste canzoni sono state scritte negli ultimi cinque anni,” nota Good, aggiungendo che alcune precedono persino il loro primo EP. “Abbiamo registrato diverse versioni prima di arrivare finalmente a qualcosa che ci convincesse”.

Questo lungo periodo di gestazione si riflette nella gamma dinamica e nella profondità lirica dell’album. Il disco si muove con fluidità tra l’immediatezza squillante del singolo principale “April Fools” e l’atmosfera introspettiva della focus track, “Sunday Morning Out of the Blue”. Quest’ultima, costruita su chitarre brillanti e linee di basso melodiche, analizza il tira e molla di un conflitto relazionale — “quel tipo di litigio che vi lascia entrambi esausti e più vicini allo stesso tempo”.

Oltre ai temi romantici, il songwriting esplora il senso di connessione e di appartenenza. “Photograph” funge da memoriale per The Golden Bull, un locale scomparso di Oakland dove i The Goods hanno tenuto il loro primo concerto. “Aurora” celebra la virtù di “restare radicati invece di inseguire sogni altrove”, mentre la traccia di chiusura “Keep It Safe” offre un “gentile promemoria per proteggere la propria salute mentale in mezzo al caos”.

L’uscita di Don’t Spoil the Fun è prevista per il 24 ottobre 2025 su Dandy Boy Records. La focus track “Sunday Morning Out of the Blue” sarà accompagnata da un video musicale, in arrivo nella stessa data.

The Goods
The Goods. Photo Credit:Corey Poluk
Condividi questo articolo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *