Beatrice Rana avvia una tournée di recital in Nord America con Prokof’ev, Debussy e Čajkovskij

Jennifer Taylor for Carnegie Hall
Alice Lange
Alice Lange
Alice Lange è appassionata di musica. Ha fatto parte di diversi gruppi musicali nella parte produttiva e ora ha deciso di portare la sua esperienza nel...

La pianista italiana Beatrice Rana intraprende una tournée di recital in Nord America con programmi incentrati sul repertorio russo del Novecento e sugli studi tardivi di Debussy. L’itinerario prevede i debutti alla Bourgie Hall di Montréal e alla Philadelphia Chamber Music Society, oltre a ritorni presso The Cleveland Orchestra, Spivey Hall, Symphony Center di Chicago, Cliburn Concerts, Celebrity Series of Boston e Carnegie Hall.

Nel corso del tour Rana esegue Selezioni da Romeo e Giulietta, op. 75, di Prokof’ev; le Études, Libro II, di Debussy; la Suite da concerto da Lo schiaccianoci (arr. Pletnev) di Čajkovskij; e la Sonata per pianoforte n. 6 di Prokof’ev. La sequenza accosta trascrizioni di taglio narrativo e un ciclo di études a una sonata scritta in tempo di guerra, costruendo un percorso che va dalla miniatura alla forma ampia.

La tournée si apre a Cleveland e prosegue a Morrow (Spivey Hall), Chicago e Montréal — dove la pianista debutta alla Bourgie Hall — per poi continuare a Fort Worth (Cliburn Concerts), Boston (Celebrity Series), Filadelfia (debutto con PCMS) e New York. Alla Carnegie Hall, questo recital segna l’ottava apparizione di Rana dalla sua presentazione newyorkese alla Zankel Hall, seguita da ulteriori rientri sia in recital sia in ambito sinfonico, tra cui collaborazioni con The Philadelphia Orchestra e con l’Orchestra of St. Luke’s diretta da Bernard Labadie.

Tra le attività recenti figurano un ruolo curatoriale e interpretativo in un evento in Vaticano per il nuovo Pontefice, dove Rana ha condiviso il palco con Brad Mehldau, Gabriela Montero e Nobuyuki Tsujii eseguendo le Variazioni Goldberg di Bach. È stata inoltre nominata Consulente per la Musica al Festival dei Due Mondi di Spoleto e ha pubblicato su Warner Classics un album di concerti bachiani con l’Amsterdam Sinfonietta.

Al termine del percorso di recital, Rana tornerà negli Stati Uniti per esibirsi con la Los Angeles Philharmonic diretta da Paavo Järvi alla Walt Disney Concert Hall, nel Concerto per pianoforte n. 3 di Beethoven, in un programma che comprende anche l’Ouverture, Scherzo e Finale di Schumann e la Sinfonia n. 2 di Brahms.

Programma e calendario (date indicate esclusivamente qui):

  • Cleveland, OH — The Cleveland Orchestra, Severance Hall: Prokof’ev (Romeo e Giulietta, op. 75); Debussy (Études, Libro II); Čajkovskij (Lo schiaccianoci, arr. Pletnev); Prokof’ev (Sonata per pianoforte n. 6). 29 ottobre 2025.
  • Morrow, GA — Spivey Hall, Clayton State University: Stesso programma. 1 novembre 2025.
  • Chicago, IL — Symphony Center (SCP Piano): Stesso programma. 2 novembre 2025.
  • Montréal, QC — Bourgie Hall, Montreal Museum of Fine Arts (debutto): Čajkovskij (Lo schiaccianoci, arr. Pletnev); Debussy (Études, Libro II); Prokof’ev (Sonata per pianoforte n. 6). 4 novembre 2025.
  • Fort Worth, TX — Cliburn Concerts, Kimbell Art Museum Renzo Piano Pavilion: Programma integrale della tournée. 6 novembre 2025.
  • Boston, MA — Celebrity Series of Boston, Jordan Hall: Programma integrale della tournée. 8 novembre 2025.
  • Filadelfia, PA — Philadelphia Chamber Music Society, Perelman Theater (debutto): Programma integrale della tournée. 10 novembre 2025.
  • New York, NY — Carnegie Hall, Stern Auditorium / Perelman Stage: Programma integrale della tournée. 12 novembre 2025.
  • Los Angeles, CA — Walt Disney Concert Hall, Los Angeles Philharmonic (Paavo Järvi): Schumann; Beethoven, Concerto per pianoforte n. 3 (solista: Rana); Brahms. 27–29 marzo 2026.
Condividi questo articolo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *