Viola Davis in puro stile Bruce Willis: azione ad alto rischio in “G20” di Prime Video

Vietato prenderla sul serio
11/04/2025 - 18:59 EDT
G20 - Prime Video
G20 - Prime Video

Cercate un film davvero originale, con una trama imprevedibile? Temiamo che non troverete nulla di nuovo nell’ultima uscita di Prime Video, “G20”. Ma se quello che volete è un film d’azione divertente e prevedibile, di quelli che si guardano senza impegno e non richiedono troppa attenzione, “G20” è un intrattenimento garantito. Uno di quei film che, proprio perché prevedibili, continuano a piacere e la cui formula si ripete invariabilmente.

Interpretato dall’acclamata Viola Davis nel ruolo di Danielle Sutton, Presidente degli Stati Uniti, il film lancia il pubblico direttamente nel cuore di una crisi che minaccia di destabilizzare l’ordine mondiale. Con la cornice del G20 a Città del Capo, in Sudafrica, “G20” intreccia una narrazione di terrorismo, tradimento e la determinazione incrollabile di una leader decisa a proteggere la sua famiglia e il mondo.

La trama: un vertice sotto assedio

La Presidente degli Stati Uniti, Danielle Sutton, veterana di guerra pluridecorata diventata politica, intraprende un viaggio cruciale al vertice del G20 a Città del Capo. Il suo obiettivo principale è ottenere sostegno per il suo ambizioso piano volto a sradicare la fame nel mondo attraverso l’implementazione di un’iniziativa di moneta digitale progettata per dare potere agli agricoltori in difficoltà dell’Africa subsahariana. In questa missione diplomatica fondamentale è accompagnata dalla sua famiglia: suo marito Derek, interpretato da Anthony Anderson, la figlia adolescente Serena, interpretata da Marsai Martin, e il figlio Demetrius, interpretato da Christopher Farrar. Quello che inizia come un incontro cruciale tra i leader più potenti del mondo si trasforma presto in un caos quando l’hotel fortemente fortificato che ospita il vertice viene violentemente preso d’assalto da un gruppo di mercenari. L’attacco è orchestrato da Edward Rutledge, interpretato da Antony Starr, un ex caporale delle forze speciali australiane profondamente disilluso dalla leadership mondiale e con un sofisticato piano per sfruttare i mercati finanziari globali. Il piano di Rutledge prevede la creazione di video deepfake con i leader mondiali, con l’obiettivo di seminare il caos e dirottare gli investimenti verso le criptovalute, arricchendosi così. Nel mezzo della confusione, la Presidente Sutton, facendo sfoggio della sua formazione militare e delle sue doti di leadership, riesce a evitare la cattura insieme al suo devoto agente del Servizio Segreto Manny Ruiz, interpretato da Ramón Rodríguez, e a un piccolo contingente di altri dignitari. Mentre la Presidente Sutton si fa strada attraverso l’hotel assediato, l’esperienza tecnologica di sua figlia Serena diventa una risorsa vitale per contrastare le tattiche di manipolazione digitale di Rutledge.

G20 - Prime Video
G20 – Prime Video

Dietro la macchina da presa e sullo schermo: il talento dietro l’emozione

“G20” è il risultato degli sforzi collaborativi di una squadra sia dietro che davanti alla macchina da presa. Il film ha preso vita sotto la direzione di Patricia Riggen, una regista nota per la sua variegata filmografia, che include il dramma “The 33”, che narra la storia vera del disastro minerario cileno, e il musical di Disney Channel “Lemonade Mouth”. La sceneggiatura di “G20” è stata scritta da un team di sceneggiatori che comprende Caitlin Parrish, nota per il suo lavoro nella serie televisiva “Supergirl”, Erica Weiss, e il duo di fratelli Logan Miller e Noah Miller, che in precedenza hanno scritto il dramma poliziesco “White Boy Rick”.

Alla guida del cast c’è la formidabile Viola Davis, che interpreta il ruolo della Presidente Danielle Sutton. Davis, vincitrice di un EGOT e celebre per le sue potenti interpretazioni. Le sue precedenti incursioni nell’azione con “The Woman King” e “Widows” hanno già dimostrato la sua capacità di interpretare ruoli fisicamente impegnativi.

Accanto a Davis c’è Antony Starr, che interpreta il minaccioso antagonista Rutledge. Starr è ampiamente riconosciuto per la sua inquietante interpretazione di Homelander nella serie di Prime Video “The Boys”, un ruolo che ha consolidato il suo talento nell’interpretare personaggi complessi e moralmente ambigui. Il film presenta anche una riunione delle star di “Black-ish”, Anthony Anderson, che interpreta il marito della Presidente Sutton, Derek, e Marsai Martin, che interpreta sua figlia Serena.

Il cast di supporto include Ramón Rodríguez nel ruolo del risoluto agente del Servizio Segreto Manny Ruiz, Douglas Hodge nel ruolo del Primo Ministro britannico Oliver Everett, Elizabeth Marvel nel ruolo dell’ingannevole Segretario al Tesoro Joanna Worth, Sabrina Impacciatore nel ruolo di Elena Romano e Clark Gregg nel ruolo del Vicepresidente Harold Mosely.

La nostra opinione

A chi non piace il film di Bruce Willis, “Die Hard”? Forse non siete fan dell’azione e preferite il neorealismo degli anni ’50-’60… beh, “G20” non ha assolutamente nulla a che fare con il neorealismo e ha molto a che fare con l’offrire al pubblico ciò che vuole: una trama abbastanza assurda da non prenderla sul serio e preoccuparsi solo di ciò che conta veramente: intrattenere, scene d’azione che, mescolate con la tecnologia più recente, delizieranno gli spettatori che cercano un film divertente, senza altre ambizioni.

Ha delle buone idee, questo sì, e gli sceneggiatori hanno lavorato bene sulla parte del “deepfake”, che è coerente e fa davvero paura per quello che si può fare con l’IA.

“G20” è un film generico, di quelli che abbiamo visto mille volte e che, a quanto pare, non ci stanchiamo di vedere ripetuti ancora e ancora.

O almeno questo è quello che hanno pensato in Prime Video.

Buona visione.

Dove guardare “G20”

Prime Video

Lascia un commento

Your email address will not be published.