Un Altro Favore, Un Altro Mistero: L’elegante sequel ‘Un altro piccolo favore’ arriva oggi su Prime Video

01/05/2025 - 08:02 EDT
Un altro piccolo favore - Prime Video
Un altro piccolo favore - Prime Video

Sette anni dopo che il pubblico è rimasto affascinato dal mistero alimentato da martini e amicizie tossiche, l’elegante saga continua. Un altro piccolo favore, l’attesissimo sequel, debutta oggi in streaming su Amazon Prime Video. L’originale del 2018, diretto da Paul Feig e interpretato da Anna Kendrick e Blake Lively, è diventato un successo inaspettato e un favorito della critica, elogiato per i suoi colpi di scena taglienti, l’umorismo nero e la chimica elettrizzante tra le sue protagoniste. Ora, Feig e le sue attrici principali si riuniscono, promettendo un altro cocktail di glamour, intrigo e pericolo, questa volta servito sotto il sole italiano.

E con più senso dell’umorismo e uno stile molto più vicino a Cena con delitto – Knives Out.

Il film originale, basato sul romanzo di Darcey Bell, ha incassato oltre 97 milioni di dollari in tutto il mondo con un budget modesto di 20 milioni. Il suo successo, sia al cinema che successivamente in streaming, rendeva probabile un sequel. Amazon MGM Studios e Lionsgate lanciano questo sequel esclusivamente in streaming su Prime Video.

I fan possono ora immergersi di nuovo nel mondo infido di Stephanie Smothers ed Emily Nelson, dove omicidio e tradimento sono sempre sulla lista degli invitati.

La trama: dal Connecticut alle scogliere di Capri

Il sequel sposta le ambientazioni placide degli eleganti quartieri del Connecticut sulla splendida isola di Capri baciata dal sole. Questo cambio di scenario è stato scelto deliberatamente da Feig per il suo potenziale cinematografico.

La trama si accende quando Emily Nelson (Lively), apparentemente rilasciata in anticipo dalla pena detentiva ricevuta alla fine del primo film, irrompe di nuovo nella vita di Stephanie Smothers (Kendrick). Stephanie, ora un’autrice di true crime di discreto successo il cui primo libro raccontava il suo precedente coinvolgimento con Emily, riceve un’offerta che non può rifiutare: Emily vuole che sia la damigella d’onore al suo imminente ed “stravagante matrimonio con un ricco uomo d’affari italiano” di nome Dante Versano (interpretato dal nuovo arrivato Michele Morrone).

Tuttavia, Sean Townsend, che ricorderete dal primo film, viene assassinato sotto la doccia. Tutti sono sospettati.

Il team dietro il sequel

A differenza del suo predecessore, che adattava il romanzo di Darcey Bell del 2017, Un altro piccolo favore vanta una sceneggiatura originale. Scritta dalla sceneggiatrice ricorrente Jessica Sharzer, con contributi di Laeta Kalogridis e dello stesso Paul Feig. Mentre il primo film beneficiava della struttura consolidata del romanzo, creare un sequel da zero richiede la costruzione di un nuovo mistero avvincente che sia all’altezza della reputazione dell’originale.

Abbondano i volti noti, con Henry Golding che ritorna nei panni dell’ex marito di Emily, Sean Townsend, Andrew Rannells nel ruolo del pettegolo Darren, Bashir Salahuddin come il Detective Summerville, e Joshua Satine e Ian Ho rispettivamente nei panni dei figli di Stephanie ed Emily. A loro si unisce un nuovo cast di alto profilo, che include Allison Janney nei panni della sinistra zia di Emily, Linda, Elizabeth Perkins come sua madre Margaret, Michele Morrone come il fidanzato Dante, Alex Newell come Vicky, ed Elena Sofia Ricci come la madre disapprovanza di Dante, Portia.

Un altro piccolo favore - Prime Video
Un altro piccolo favore – Prime Video

Kendrick e Lively si riuniscono

Il primo film possedeva tutta la chimica tra la sincera Stephanie di Anna Kendrick e l’enigmatica Emily di Blake Lively: un legame volatile costruito su segreti, martini e fascino reciproco. Quella dinamica rimane la forza trainante del sequel, sebbene l’equilibrio di potere sia cambiato.

Sette anni dopo la scomparsa e la ricomparsa di Emily, Stephanie non è più la mommy vlogger dagli occhi spalancati facilmente abbagliata dal glamour di Emily. È sopravvissuta al tradimento, ha risolto un mistero e ha trasformato l’esperienza in un libro true crime, “The Faceless Blonde”. Quando Emily rientra nella sua vita, fresca di prigione e chiedendo che Stephanie faccia da damigella d’onore sotto minaccia di querela, Stephanie si avvicina con giustificato sospetto. Questa dinamica alterata – un’autrice cauta costretta a tornare nell’orbita della sua pericolosa musa – alimenta gran parte della tensione del sequel.

Dietro le quinte

Il ritorno del regista Paul Feig è cruciale per l’identità di Un altro piccolo favore. Noto per aver diretto successi comici guidati da donne come Le amiche della sposa, Corpi da reato e Spy, Feig ha diretto in particolare il suo primo sequel con questo progetto.

Questo sequel, coprodotto da Feigco Entertainment insieme ad Amazon MGM Studios e Lionsgate, ha seguito un percorso di sviluppo durato diversi anni: annunciato nel maggio 2022, girato in Italia nella primavera del 2024, presentato in anteprima al Festival del Cinema SXSW nel marzo 2025, prima del suo lancio su Prime Video.

La nostra opinione

Un sequel atteso che, tuttavia, deluderà molti. Segue più la linea di Cena con delitto – Knives Out (un altro successo recente con sequel) e si concentra più sul creare un whodunit che sul rafforzare il lato estetico, pezzo fondamentale del primo film.

Le due attrici ci sono ancora, ma parte del mistero iniziale si è perso, e anche la forza della trama. Rimane divertente, ma è molto meno misterioso e meno accattivante del primo, e l’umorismo ha un ruolo molto più fondamentale qui, rendendolo un film molto più leggero del primo, che era più sofisticato, stilizzato e, soprattutto, con una sceneggiatura e una storia molto più solide.

Senza dispiacere, Un altro piccolo favore non convince del tutto per la sua sceneggiatura e perché, in fondo, è un seguito molto più pacato, più umoristico e con meno mistero.

Buona visione.

Dove guardare “Un altro piccolo favore”

Prime Video

Lascia un commento

Your email address will not be published.