“Sei mesi e un anno” – Film su Netflix: Una storia tragica di amore, bellezza e morte in chiave giapponese

27 Giugno 2024
Sei mesi e un anno
Sei mesi e un anno

Sei mesi e un anno” è un film giapponese diretto da Takahiro Miki con protagonisti Ren Nagase e Natsuki Deguchi.

Una bellissima e affascinante pellicola romantica che parte da un prologo paradossale e tragico: un ragazzo e una ragazza si innamorano, condividono quasi tutto, ma entrambi soffrono di una malattia e a entrambi rimangono solo pochi mesi di vita.

“Sei mesi e un anno” è uno di quei film che attraversa dritto il cuore e arriva alle corde più profonde dell’essenza umana, parlando dei grandi temi della vita: l’amore, la vita e la morte, e la bellezza che è racchiusa in tutto ciò che ci circonda.

Sorprendentemente, anche se un fiore è condannato a sparire, lascia dietro di sé un momento fugace di intensa, profonda e autentica bellezza. Un film profondamente toccante e meravigliosamente bello.

Se cercate un film che vi colleghi alle verità profonde, “Sei mesi e un anno” sarà di vostro gradimento.

Sulla “Sei mesi e un anno”

Un film giapponese che non mira a rivoluzionare la narrativa cinematografica, ma che racconta qualcosa che va oltre il cinema: la triste e allo stesso tempo potentemente bella realtà che tutto è effimero.

“Sei mesi e un anno” sfrutta una metafora universale: i fiori e l’arte. Può l’arte essere immortale ritraendo, proprio la fugacità del tempo? E’ in questa paradosso universale che risiede l’intensa bellezza e verità che da secoli attraggono gli esseri umani.

Ora, questa trascendenza la troviamo in due giovani personaggi di 17 anni, entrambi con una vita davanti a loro che, però, devono vivere nella sua interezza in pochi mesi.

“Sei mesi e un anno” è un film intensamente giapponese nel suo stile pacato, nel tono fotografico, e in un certo senso anche nella concezione buddista del mondo e nel rapporto con la natura.

Come possiamo accettare la morte quando abbiamo un’intera vita davanti a noi, e inoltre, abbiamo incontrato la persona predeterminata? Sì, preparatevi a piangere perché la premessa di “Sei mesi e un anno” è così profonda e trascendentale che non lascia altra conclusione.

La nostra opinione

“Sei mesi e un anno” non è un film da guardare, è un film da sentire, da emozionarsi con i personaggi e da apprezzare di essere vivi e godere, un giorno in più, della profonda bellezza di questa vita meravigliosa che giorno dopo giorno, si sfiorisce e vive in ogni momento. Godetevi il film.

Dove vedere “Sei mesi e un anno”

Netflix

YouTube video

Articoli più recenti