“La mia più grande fan”: Kate del Castillo e Diana Bovio protagoniste di questa commedia messicana su Netflix

01/05/2025 - 05:00 EDT
La mia più grande fan - Netflix
La mia più grande fan - Netflix

Rilassato, piacevole, divertente e senza pretese di alcun tipo. “La mia più grande fan” vede protagoniste Kate del Castillo e Diana Bovio, che formano un duo comico in questo film che esplora il turbolento mondo della celebrità moderna e dell’ossessione dei fan.

La trama si concentra su Lana Cruz (del Castillo), un’attrice la cui carriera a Hollywood è stata compromessa dalla “cancel culture”, costringendola a cercare un’opportunità di ritorno in Messico. Il suo percorso verso la redenzione, tuttavia, prende una svolta inaspettata quando incontra Polly Melgar (Diana Bovio), la sua autoproclamata più grande fan.

“La mia più grande fan” è un film che non mira a molto più che intrattenere e divertire per un po’: personaggi semplici ci conducono a situazioni esilaranti con due brave attrici che, nei loro ruoli antagonisti, finiscono per capirsi e trovare un’intesa. Una formula che abbiamo già visto funzionare mille volte e che continua a funzionare.

Un ritorno complicato dall’ossessione

La trama principale segue il disperato tentativo di Lana Cruz di rilanciare la sua carriera di attrice dopo un significativo contrattempo professionale (colpisce una fan con uno schiaffo e l’incidente diventa virale). Lana torna alle sue radici in Messico, riponendo le sue speranze in un nuovo progetto cinematografico per riavviare la sua carriera, un progetto indipendente con un regista eccentrico girato in una località isolata. I suoi piani vengono sconvolti dall’arrivo di Polly Melgar, interpretata da Diana Bovio. Polly si presenta inizialmente come la follower più devota di Lana, la sua “più grande fan”. Polly è l’opposto di Lana, e la sua fissazione per l’attrice la porterà quasi all’ossessione.

Protagonisti chiave: Davanti e dietro la macchina da presa

A guidare il cast c’è Kate del Castillo nel ruolo dell’attrice assediata Lana Cruz. Del Castillo, una stella riconosciuta in Messico con importanti crediti internazionali, conferisce uno strato di autenticità al ruolo. Il suo status nella vita reale come attrice di spicco che interpreta un personaggio fittizio alle prese con gli svantaggi della fama – la “cancel culture” e i fan ossessivi – crea una dinamica intrigante, permettendo potenzialmente un sottile meta-commento sulla natura stessa della celebrità. Di fronte a lei c’è Diana Bovio nel ruolo fondamentale di Polly Melgar, la fan la cui devozione diventa fonte di conflitto. Diana Bovio si rivela l’anima del film: divertente in ogni momento e persino esilarante, dando libero sfogo al suo talento di attrice comica.

Il cast di supporto include Gabriel Nuncio nel ruolo di Aristóteles Orozco, Hugo Catalán come Roberto Belmonte, Ana Gonzalez Bello come Paola, Dariana Delbouis come Greta, Ricardo Esquerra come Gonzalo Siqueiros, Amaranta Ruiz come Sam, Daniel Raymont come Paul Kitchener ed Emma Ramos come Carmen.

Dietro la macchina da presa, Maria Torres assume il doppio ruolo di regista e co-sceneggiatrice, suggerendo una visione forte e unificata per l’esecuzione e il tono del film. Condivide i crediti di scrittura con Enrique Vázquez. “La mia più grande fan” si profila come una commedia in spagnolo con supporto internazionale. Il film è una coproduzione tra Messico e Francia, che coinvolge la consolidata casa di produzione francese Gaumont insieme a Pasajero.

Sul film

Non preoccupatevi, perché “La mia più grande fan” è più una commedia che Attrazione fatale (1987) e l’ossessione di Polly per Lana ci condurrà a situazioni divertenti che, alla fine, porteranno le due donne a capirsi.

“La mia più grande fan” è un film semplice con personaggi secondari eccentrici che portano sempre a situazioni divertenti. Il duo comico tra il ruolo apparentemente serio di Kate del Castillo e la sempre esilarante Diana Bovio che rende la vita impossibile all’attrice, funziona a livello interpretativo in questa commedia che non intende in nessun momento fare un’analisi profonda dei personaggi, ma semplicemente divertire.

Ci riesce quasi sempre, ma senza lasciare l’impressione di un grande film né di una sceneggiatura elaborata. È una commedia perfetta per un venerdì sera, di quelle che il sabato nessuno ricorda più cosa sia successo il giorno prima.

Semplicemente, sedetevi, rilassatevi e godetevela.

Dove vedere “La mia più grande fan”

Netflix

Lascia un commento

Your email address will not be published.