Vincent Cassel è la star di questa nuova produzione Netflix che mescola commedia, thriller e musica elettronica, un mix che potrebbe sembrare al limite dell’assurdo e che, invece, si rivela godibile e ben orchestrato.
Eppure, “Banger” non sarebbe la stessa cosa senza la sua stella, Vincent Cassel, che dà vita al protagonista con grazia, talento e una buona dose di ironia.
Divertente, spassosa e con quel tocco di commedia francese un po’ folle.

Trama
La trama di “Banger” ruota attorno a Scorpex, un DJ che ha raggiunto l’apice della musica elettronica, ma la cui stella si è ormai spenta.
In una svolta del destino, un’agente della DGSI, interpretata da Laura Felpin, si avvicina a Scorpex con una proposta insolita.
Gli offre l’opportunità di rilanciare la sua carriera intraprendendo una missione clandestina: infiltrarsi nella scena della musica elettronica contemporanea e sabotare il successo inarrestabile di Vestax, il suo rivale più giovane e popolare, interpretato da Mister V.
Il cast
Dietro “Banger” c’è un regista noto come So Me, apprezzato per il suo lavoro come regista e artista grafico negli ambienti hip-hop ed elettronici.
Questo background suggerisce una profonda conoscenza del panorama musicale centrale per il film.
Vincent Cassel veste i panni di Scorpex, un ruolo descritto come un ritratto “delizioso” di un DJ veterano che lotta per rimanere rilevante in una scena in rapida evoluzione.
Di fronte a lui, Mister V interpreta Vestax, il nuovo talento che minaccia l’eredità di Scorpex.
Laura Felpin incarna Julie, l’agente della DGSI che dà il via agli eventi del film.
Paul Mirabel, Panayotis Pascot, Philippe Katerine e Manu Payet, volti noti della comicità francese, completano il cast.
È interessante notare che il cast include anche Kavinsky, un importante artista di musica elettronica, il che sottolinea ulteriormente il legame del film con il mondo della musica.
La solida presenza del regista nella scena hip-hop ed elettronica fa presagire una colonna sonora autentica ed energica, cruciale per un film incentrato su questo genere.
La star: Vincent Cassel
La vasta filmografia di Vincent Cassel, con oltre 100 crediti come attore, mette in luce il suo grande talento.
È spesso riconosciuto per aver interpretato personaggi intensi e a volte instabili, come visto in film come “L’odio”, “Il cigno nero” e la serie “Mesrine”.
Il suo ruolo di Scorpex in “Banger” rappresenta una potenziale deviazione da questo stereotipo, in quanto lo interpreta come un veterano della scena elettronica un po’ in declino.
Quest’anno uscirà anche un altro film Netflix con Cassel, il thriller horror e fantascientifico “The Shrouds”, diretto da David Cronenberg, dove interpreta un personaggio alle prese con il dolore e una tecnologia innovativa.
Questo netto contrasto tra i suoi ruoli in “Banger” e “The Shrouds” sottolinea la sua versatilità come attore.
Assumere un ruolo comico come DJ rappresenta un cambiamento per Cassel, che potenzialmente gli permette di mostrare un lato diverso delle sue capacità interpretative e di sorprendere il pubblico abituato alle sue interpretazioni più serie.
L’uscita simultanea di due film molto diversi su Netflix evidenzia la sua capacità di adattamento e l’ampiezza del suo talento, che si rivolge alle preferenze di un pubblico diversificato all’interno dell’offerta della piattaforma di streaming.

La nostra opinione
“Banger” è stravagante, divertente e originale. Una commedia che ricorda un po’ “Zoolander”, anche se più controllata e con una maggiore attenzione alla sceneggiatura e ai personaggi.
Tuttavia, ha molto di satira e tende costantemente alla stravaganza, senza però abbandonarsi completamente ad essa, riuscendo a evitare che il film degeneri in una comica dell’assurdo e risultando, in ogni momento, godibile.
Non è il miglior film di Vincent Cassel, ma è sicuramente uno dei più divertenti e in cui l’attore dà il meglio di sé in un ruolo che, al di là dei drammi, gli permette di mostrare tutto il suo carisma.
“Banger” è uno di quei film che dà al suo protagonista (Cassel) l’opportunità di brillare, e l’attore non si lascia sfuggire l’occasione di mettere in mostra il suo talento comico.
“Banger” non ha la pretesa di battere i record al botteghino, cerca di intrattenere, divertire e farci passare un buon momento.
Lo fa fin dal primo minuto, con un ritmo agile, comico e da thriller, creando un personaggio con molto carisma interpretato da un attore con ancora più carisma.
Non sarà il film della vita di nessuno, ma mantiene ciò che promette: diverte e fa ridere. Sources and related content
Dove guardare “Banger”