La rinomata galleria Stuart Lochhead Sculpture si prepara a tornare a TEFAF Maastricht nel 2025, presentando una collezione eccezionale che spazia dal Rinascimento all’inizio del XX secolo. L’esposizione metterà in luce opere di maestri scultori e pittori, con un focus speciale sugli artisti del primo Novecento.
Stuart Lochhead Sculpture, nota per la presentazione di opere eccezionali che catturano l’attenzione dei musei di fama mondiale, tornerà a TEFAF Maastricht per l’edizione 2025. Il nucleo dell’esposizione si concentrerà su maestri scultori e pittori dal Rinascimento e dal primo periodo moderno. Accanto a queste opere, la galleria presenterà una mostra speciale dedicata ai maestri scultori dell’inizio del XX secolo, evidenziando l’interazione tra tradizione figurativa e astrazione. La mostra includerà opere notevoli di Adolfo Wildt, Vincenzo Gemito e Alexander Archipenko.
Tra i punti salienti dell’esposizione vi è una rara e squisita testa in marmo della Vergine, opera giovanile di Adolfo Wildt (1868-1931). Questa opera seminale, una delle prime sculture di questo tipo realizzate dall’artista, fu acquisita dal senatore Luigi della Torre alla Terza Biennale Romana nel 1925, con la vendita registrata nei giornali dell’epoca. Dopo il suo debutto a Roma, la scultura ottenne riconoscimento internazionale in mostre a Parigi e New York. L’opera viene così presentata durante il centenario della sua creazione e prima esposizione, mettendo in evidenza il lavoro di un artista europeo seminale scarsamente rappresentato nelle collezioni museali internazionali.
Una maschera in bronzo di Alessandro, opera di Vincenzo Gemito (1852-1929), fusa nel 1920, occuperà un posto di rilievo nello stand come parte dell’esposizione focalizzata sui maestri scultori del XX secolo. Una delle sole cinque fusioni mai realizzate, proviene da un modello in gesso ora conservato presso la Galleria Comunale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma. Questa maschera segna un punto di svolta nella carriera di Gemito, riflettendo la sua matura fascinazione per i temi ellenistici. Concepita durante la sua ripresa da una profonda crisi personale e artistica, incarna la sua rinnovata attenzione per le figure archetipiche e mitologiche, fondendo la brillantezza tecnica dell’artista con il suo profondo legame con l’antichità.
Nel 2024, Stuart Lochhead Sculpture ha venduto un busto di Joseph Chinard (1756-1813), considerato lo scultore più abile della Francia post-rivoluzionaria, al Virginia Museum of Fine Art. A TEFAF 2025, la galleria presenterà uno straordinario tripode in terracotta di Joseph Chinard, un esempio raro e sofisticato dell’abilità artigianale dell’artista. Questo tripode mostra l’interpretazione dello scultore dell’antichità classica e del design francese contemporaneo. Rimase nel laboratorio dell’artista fino alla sua morte. Esposto alla seminale mostra monografica del Louvre nel 1909, il tripode rappresenta uno sguardo raro sulla versatilità di Chinard e sui suoi contributi all’arte decorativa.
Continuando la sua dedizione all’esposizione di sculture policrome, Stuart Lochhead Sculpture presenterà una rara e grande Madonna con Bambino bavarese in tiglio dipinto e dorato. Questa opera eccezionale riflette la missione della galleria di coinvolgere il pubblico con la ricca tradizione della scultura policroma, seguendo il successo della celebrata mostra dell’anno scorso, “A Room Full of Colour”.
Stuart Lochhead Sculpture ha una storia di significative vendite museali a TEFAF Maastricht. Tra i successi notevoli si annoverano un busto di François Girardon acquisito dal Château de Versailles (2020), una Madonna con Bambino del Rinascimento francese venduta al Kimbell Art Museum (2022), e un raro rilievo in terracotta di Massimiliano Soldani acquistato dal Detroit Institute of Fine Arts (2023). Nel 2024, una rara fusione di “Marte che cammina” di Giambologna è stata acquisita dal Wadsworth Atheneum Museum of Art (Connecticut).
Seguiranno ulteriori notizie su due oggetti seminali incredibilmente entusiasmanti che saranno esposti da Stuart Lochhead Sculpture e che al momento rimangono confidenziali.
TEFAF Maastricht si terrà dal 15 al 20 marzo 2025, con Stuart Lochhead Sculpture presente allo stand 112.