La Galleria Berry Campbell di New York si prepara ad ospitare una significativa esposizione dedicata all’artista afroamericano Frank Wimberley. Questa mostra, intitolata “Frank Wimberley: Before More After Less”, offre uno sguardo approfondito sulla carriera di un artista che ha dedicato la sua vita all’esplorazione dell’astrattismo puro.
Frank Wimberley, nato nel 1926 e attualmente residente tra Corona, Queens, e Sag Harbor, New York, è un esponente di spicco dell’arte astratta americana. Il suo stile, profondamente radicato nella tradizione dell’Espressionismo Astratto, trae particolare ispirazione dall’opera di Willem de Kooning. Nonostante i numerosi cambiamenti nelle tendenze artistiche degli ultimi decenni, Wimberley è rimasto fedele al suo approccio distintivo, caratterizzato da opere pittoriche dalla texture densa e ricca.
L’artista ha sempre considerato il suo metodo come il mezzo più autentico per esprimere la propria narrativa personale. Questo approccio trova un parallelo nell’espressione artistica del suo amico e collezionista, il leggendario musicista jazz Miles Davis.
La mostra presso Berry Campbell presenta una selezione di dipinti, sculture e collage che coprono un arco temporale dal 1969 al 2025. Un’attenzione particolare è rivolta a un corpus di opere degli anni ’90, contraddistinto dall’uso di tecniche che incorporano tela, sabbia e altri materiali per creare superfici altamente texturizzate. Queste opere, dominate da neri, bianchi e toni terrosi, evocano una qualità poetica e delicata. Molti di questi dipinti non sono stati esposti pubblicamente dalla loro prima apparizione in mostre presso la Cinque Gallery, la June Kelly Gallery e la Howard University.
Negli ultimi anni, il lavoro di Wimberley ha ricevuto un crescente riconoscimento. Nel 2021, l’artista ha tenuto una mostra personale all’Arts Center di Duck Creek a East Hampton, New York, ed è stato incluso nella mostra “Creating Community: Cinque Gallery Artists” presso l’Art Students League di New York. Nel 2023, le sue opere sono state esposte in “Collection Highlights: African-American Art” presso il Greenville County Museum of Art in South Carolina. Attualmente, il suo lavoro fa parte della mostra collettiva “Acts of Art and Rebuttal in Greenwich Village” presso la Bertha and Karl Leubsdorf Gallery del Hunter College di New York.
Le opere di Wimberley sono presenti nelle collezioni di importanti istituzioni come il Metropolitan Museum of Art, lo Studio Museum in Harlem e lo Smithsonian Institution of American Art, oltre a molte altre. Recentemente, l’artista è stato inserito nella Guild Hall Academy of Arts da Eric Fischl, un ulteriore riconoscimento della sua influenza nel panorama artistico contemporaneo.
La mostra “Frank Wimberley: Before More After Less” è accompagnata da un catalogo di 68 pagine che include una biografia curata da Lisa N. Peters, PhD, e un testo originale dello stesso Wimberley sul suo lavoro nel campo del collage, scritto in occasione di una mostra collettiva tenutasi al Guild Hall di East Hampton, New York, nel 1979.
L’esposizione aprirà i battenti giovedì 6 febbraio e rimarrà visitabile fino all’8 marzo 2025. La cerimonia di apertura si terrà sabato 15 febbraio 2025, dalle 14:00 alle 16:00.