PSYCHOMANIA di Alex Becerra: Un Viaggio Fantastico tra Yucatan e Psiche Umana

13/04/2025 - 05:23 EDT
Alex Becerra, Bathers ( After a lot of other Painters in the history of Art ), 2025, Oil on canvas, 75 x 99 inches, 190.5 x 251.5 cm.
Alex Becerra, Bathers ( After a lot of other Painters in the history of Art ), 2025, Oil on canvas, 75 x 99 inches, 190.5 x 251.5 cm.

La Wilding Cran Gallery presenta PSYCHOMANIA, una mostra di recenti dipinti ad olio dell’artista losangelino Alex Becerra. In una riflessione visiva sui suoi viaggi nella penisola dello Yucatan, Becerra offre un paesaggio fantastico che esplora le complessità e le curiosità della condizione umana. Attraverso tre tele di grandi dimensioni, un territorio ispirato dall’esperienza emotiva dell’artista a contatto con i vibranti paesaggi, il patrimonio culturale e il folklore dello Yucatan, invita lo spettatore ad attraversare un vivido portale di pigmenti contrastanti e ricche tessiture.

In tutto il suo corpus di opere, l’approccio massimalista di Becerra instaura un dialogo improvvisato tra l’artista e i suoi materiali. Che usi un pennello, le dita, una spatola, o le ultime gocce spremute da un tubo di pittura, Becerra riempie spontaneamente ogni centimetro delle sue tele. In Chiccharon (Happy Pretty), la scena dipinta è colma della fitta vegetazione di una giungla selvaggia. Un groviglio di rossi e arancioni sgargianti taglia gli strati sovrapposti di lussureggianti verdi, blu e gialli in esplosioni di inaspettata intensità, attirando lo spettatore in una scena ipnotizzante, ricca di armonia e imprevedibilità. La combinazione di elementi sia astratti che figurativi suggerisce un caos controllato, offrendo punti di ingresso, oasi di tregua e chiarezza per l’occhio e la mente.

Le pennellate spontanee e i colori vibranti delle tele di Becerra riflettono le indagini estetiche dell’artista sull’estasi e la catarsi della creazione, come esperienza sia di cruda libertà che di estrema vulnerabilità. Nel dipinto Bathers (After a lot of other Painters in the history of Art), Becerra fa riferimento alle rappresentazioni storico-artistiche del mondo naturale come ambientazione per la distensione, la purificazione e il rinnovamento. Tra tonalità di viola intenso e arancio brillante, i contorni di quattro figure femminili risaltano sulla tela in verde neon, permettendo allo sfondo della giungla di trasparire; le loro forme sono intrecciate in un groviglio di foglie, assorbite nel pulsare del loro ambiente. Ispirato al folklore dello Yucatan, il dipinto evoca un coinvolgimento spirituale con la terra, incanalando sia la tranquillità della giungla che i conflitti interiori che essa suscita.

In tutto lo spazio della galleria, la giungla di PSYCHOMANIA serve a rispecchiare il paesaggio emotivo della creazione, un regno di gioia e frustrazione, curiosità e ansia intrecciate in modo così profondo da diventare quasi indistinguibili l’una dall’altra. Attraverso un’esplorazione estetica sia del suo ambiente interno che delle sue esperienze di viaggio, Alex Becerra invita lo spettatore a scoprire le storie racchiuse in ogni gesto pittorico, osando perderci in un labirinto di coscienza inesplorata.

Alex Becerra: Biografia e Stile

Alex Becerra (nato nel 1989 a Piru, California, USA) vive e lavora a Los Angeles. Lavorando con pittura, disegno e scultura, esplora il modo in cui percepiamo la modernità, spesso frammentata e ricomposta. Radicato nella profonda storia della pittura moderna europea, e influenzato in particolare dal Neo-Espressionismo tedesco, Becerra possiede un’impareggiabile abilità nel manovrare la pittura ad olio, stendendola in spesse e ampie linee di impasto che si sollevano di centimetri dalla tela. Le sue ponderate composizioni incorporano tutti i generi classici della pittura, dall’autoritratto al nudo femminile, dalla natura morta alle scene di genere, tutte costellate di oggetti ricorrenti e contestualmente significativi come bottiglie di birra e cerchioni di automobili. Apparentemente quotidiani, questi simboli portano un significato personale legato alla sua adolescenza nel sud della California e al suo successivo ingresso nel mondo internazionale dell’arte. In questo modo, l’opera altamente referenziale di Becerra possiede una distinta vibrazione estetica ed energetica, unica per l’artista.

Becerra ha tenuto mostre personali presso Galerie Timonier, New York, NY; Shane Campbell Gallery, Chicago, IL; Karma International, Beverly Hills, CA e Zurigo, Svizzera; Weiss Berlin, Germania, e One Trick Pony, Los Angeles, CA. Ha partecipato a mostre collettive presso VETA by Fer Francés, Madrid, Spagna; Jeffrey Deitch Gallery, Los Angeles, CA; Kunstraum Potsdam, Germania; Wilding Cran Gallery, Los Angeles, CA; The Journal Gallery, New York, NY; Richard Telles Gallery, Los Angeles, CA; The Green Gallery, Milwaukee, WI; M+B Gallery, Los Angeles, CA; Journal Gallery, Brooklyn, NY; Ben Maltz Gallery, Westchester, CA; e altre ancora.

PSYCHOMANIA è la prima mostra personale di Alex Becerra presso la Wilding Cran Gallery.

Lascia un commento

Your email address will not be published.