La L’Space Gallery di New York presenta una nuova mostra personale dell’artista Danielle Frankenthal, nota per il suo approccio innovativo all’arte astratta contemporanea. L’esposizione, intitolata “Playing with Light”, offre uno sguardo approfondito sul lavoro dell’artista che sfida le percezioni tradizionali di spazio e luce.
Frankenthal, attiva da oltre tre decenni, ha sviluppato un linguaggio visivo unico che fonde spazio fisico e illusionistico. La sua tecnica distintiva prevede l’uso di pannelli acrilici stratificati con varie tecniche pittoriche, creando opere multidimensionali che evocano paesaggi effimeri e sfumature atmosferiche. Le composizioni dell’artista sono caratterizzate da pennellate dinamiche, fondi perlescenti e dettagli dorati.

La mostra presenta le serie “Gardens” e “Clouds” di Frankenthal, che trasformano le idee tradizionali di profondità e prospettiva in composizioni fluide e caleidoscopiche. Queste opere cambiano aspetto al movimento dello spettatore, rendendo la luce un elemento attivo nella creazione artistica. Secondo la critica d’arte Lilly Wei, curatrice della mostra, la luce gioca un ruolo primario nelle opere di Frankenthal, mentre il colore e le sue fluttuazioni incessanti svolgono un ruolo di supporto critico.
Il lavoro di Frankenthal si inserisce in una tradizione di pittrici astratte innovative come Helen Frankenthaler, Joan Mitchell e Lee Krasner, che hanno rivoluzionato l’interazione tra forma, emozione e astrazione. Tuttavia, Frankenthal si distingue per il suo impegno diretto con la luce come medium, sviluppando l’idea di Paul Cézanne secondo cui la luce deve essere rappresentata attraverso il colore, ma estendendone la presenza fisica in modo che evolva con la percezione dello spettatore.
La mostra “Playing with Light” sottolinea la capacità singolare di Frankenthal di catturare la bellezza transitoria della luce e del colore, posizionandola come una delle voci più distintive nell’astrazione contemporanea. Wei osserva che le opere di Frankenthal invitano lo spettatore a entrare in un mondo di impermanenza e possibilità, dove la percezione stessa è fluida e stratificata quanto le sue composizioni.
L’esposizione “Playing with Light” sarà visibile presso la L’Space Gallery, situata al 524 W 19th St. a New York, dal 20 febbraio al 5 aprile 2025. La serata di apertura si terrà il 20 febbraio dalle 18:00 alle 20:00.