I riflettori del mondo dell’arte sono puntati sulla Royal Academy of Arts, che ha svelato i nomi degli artisti premiati nell’ambito della sua celebre Summer Exhibition, un evento fondamentale che da anni offre una piattaforma vitale e un sostegno tangibile alla comunità artistica. Anche quest’anno, una serie di premi di grande rilievo è stata assegnata per celebrare le opere più meritevoli in mostra, spaziando dalla pittura alla scultura, dal disegno all’arte figurativa.
Il riconoscimento più ambito, il Charles Wollaston Award, giunto alla sua 27ª edizione e dotato di un premio di 35.000 sterline, è stato conferito all’opera giudicata “più illustre” dell’intera esposizione. La giuria, composta dalla Presidente della Royal Academy Rebecca Salter, Olivia Laing, Hew Locke RA ed Elif Shafak, ha assegnato il prestigioso premio a Sikelela Owen per la sua opera “KNITTING”.
Nel campo dell’arte figurativa, l’AXA Art Prize UK 2025, con un valore di 10.000 sterline, è stato vinto da Miho Sato con l’opera “WINDY DAY 2” (Giorno di vento 2). Un altro premio di pari valore, il Jack Goldhill Award per la Scultura, è andato al duo di artisti Zatorski + Zatorski per la loro scultura intitolata “I” (Io).
La mostra continua a essere un trampolino di lancio per i talenti emergenti e una celebrazione delle diverse discipline artistiche. Il British Institution Fund Award, destinato a promuovere l’eccellenza tra gli studenti, ha premiato Winsome Yuen per “SUPERSTITION” (Superstizione) con una borsa di 5.000 sterline.
Altri importanti riconoscimenti includono l’Hugh Casson Drawing Prize di 5.000 sterline, assegnato a Steven Dixon per “GUNSHOT 1” (Spari 1), un’opera su carta che esalta la centralità del disegno. Il Sunny Dupree Family Award for a Woman Artist, anch’esso di 5.000 sterline, è stato conferito ad Anousha Payne per la sua opera “A TEMPORARY SHIFT, TWIN (SELF-PORTRAIT AS A HORSE)” (Un cambiamento temporaneo, gemello (autoritratto come cavallo)).
La maestria nell’uso dei colori a olio è stata celebrata con il Maire Ragnhild Hollingsworth Prize for Oil Painting, vinto da Frances Featherstone con “MOTHERLY LOVES” (Amori materni). Nel campo della stampa, il Viking Prize for Print è andato a Trevor Price per la sua opera “ROCK ‘N’ ROLL”. Entrambi i premi hanno un valore di 5.000 sterline.
Infine, per incoraggiare i giovani talenti, l’Arts Club Award di 2.500 sterline, destinato a un artista di età non superiore ai 35 anni, è stato assegnato a Emmanuel Awuni per “THEIR EYES WERE WATCHING GOD” (I loro occhi guardavano Dio).
La cerimonia di premiazione riafferma il ruolo cruciale della Summer Exhibition come barometro dello stato dell’arte contemporanea e come sostegno indispensabile per gli artisti di ogni generazione.
Comunicato rilasciato in data 7 luglio 2025.