La Public Gallery Inaugura la Mostra “00:00:01”: Un Nuovo Inizio nell’Arte Contemporanea

14/01/2025 - 14:17 EST
Danielle Brathwaite-Shirley, THE REBIRTHING ROOM, 2024. Installation View, Studio Voltaire, London. Commissioned and produced by Studio Voltaire. Courtesy of the artist and Studio Voltaire. Photography Sarah Rain
Danielle Brathwaite-Shirley, THE REBIRTHING ROOM, 2024. Installation View, Studio Voltaire, London. Commissioned and produced by Studio Voltaire. Courtesy of the artist and Studio Voltaire. Photography Sarah Rain

La Public Gallery è lieta di annunciare l’apertura di “00:00:01”, una mostra innovativa che segna l’inaugurazione dello spazio espositivo ampliato della galleria al 89-91 Middlesex Street di Londra. Questa esposizione, ispirata al concetto zen buddhista di “shoshin” o “mente del principiante”, invita i visitatori a esplorare nuovi inizi, strutture comunitarie e atti di solidarietà attraverso le opere di 18 artisti contemporanei.

“00:00:01” rappresenta il momento in cui un orologio si azzera o l’inizio di un nuovo giorno, simboleggiando un approccio fresco e aperto all’arte e alla vita. La mostra abbraccia l’idea che ogni forma di conoscenza sia una serie di incognite, incoraggiando uno stato mentale libero da abitudini o expertise, pronto a dubitare, imparare ed espandersi attraverso la compassione e la gratitudine.

Mandy El-Sayegh, Art Basel Parcours, installation view, 2024. Courtesy Thaddaeus Ropac
Mandy El-Sayegh, Art Basel Parcours, installation view, 2024. Courtesy Thaddaeus Ropac

Tra gli artisti in mostra, Christian Quin Newell presenta dipinti che fungono da esercizi di pensiero, con protagonisti spesso raffigurati in viaggio, incarnando uno stato di curiosità e meditazione. Yi To offre composizioni fossilizzate che parlano di uno stato cosmologico pre-narrativo, con firme geroglifiche che emergono sotto strati sedimentari di pittura a olio diluita e polvere di marmo.

Abbas Zahedi esplora temi di memoria, storia familiare e diaspora attraverso il suono, la performance e l’interazione basata sulla comunità. Danielle Brathwaite-Shirley archiva esperienze trans nere, creando comunità digitali interattive che immaginano spazi di incontro, avventura e libertà.

Sihan Guo, root cause, twisting Memling’s Hell, a shock absorber for ankles, spider lilies, knotted joints of bones, mossy, swirling, 2024
Sihan Guo, root cause, twisting Memling’s Hell, a shock absorber for ankles, spider lilies, knotted joints of bones, mossy, swirling, 2024

La solidarietà è un tema centrale, evidenziato nell’arazzo tessuto di Igshaan Adams, realizzato in collaborazione con un gruppo di artigiane richiedenti asilo del Centro Scalabrini di Cape Town. L’installazione site-specific di Mandy El-Sayegh presenta tre dipinti della sua serie Burning Square insieme a oggetti trovati e elementi dell’archivio personale dell’artista, creando un’ambiguità deliberata tra l’opera d’arte e il quotidiano.

La mostra celebra anche lo spazio in cui si tiene, un ex negozio di tessuti con oltre 40 anni di storia, mantenendo i caratteristici pavimenti in linoleum e le file di scaffali in legno. “00:00:01” incoraggia i visitatori a guardare il familiare come se fosse per la prima volta, commemorando il vecchio accanto al nuovo.

“00:00:01” sarà aperta al pubblico dal 16 gennaio al 15 febbraio 2025, con un vernissage giovedì 16 gennaio dalle 18:00 alle 21:00. La Public Gallery invita appassionati d’arte, collezionisti e il pubblico in generale a partecipare a questa straordinaria esplorazione dell’arte contemporanea e dei nuovi inizi.

Achraf Touloub, Figures de l’Aube, 2024
Achraf Touloub, Figures de l’Aube, 2024

Lascia un commento

Your email address will not be published.