La Pace Gallery ospiterà «The Return», un’importante mostra personale dell’artista americano James Turrell, nella sua sede di Seoul. La mostra, la sua prima personale in città da oltre quindici anni, presenterà cinque recenti installazioni di grande formato. L’evento è una componente chiave delle celebrazioni per il 65° anniversario della galleria, che mettono in luce gli artisti con cui Pace ha mantenuto rapporti di lunga data.
La mostra occuperà tutti e tre i piani della galleria, offrendo uno sguardo completo sul lavoro recente di Turrell. Un elemento centrale sarà una nuova installazione Wedgework site-specific, una serie in cui la luce proiettata forma piani illusori, conferendo al mezzo immateriale una presenza tangibile che sembra alterare le dimensioni della stanza. La presentazione riunirà anche diversi pezzi della serie Glassworks dell’artista, tra cui esempi di grande formato curvi, circolari e a forma di diamante. L’esposizione simultanea di queste diverse forme offre una notevole opportunità di sperimentare l’ampiezza di questo corpus di opere.
Figura chiave del movimento Light and Space, Turrell ha dedicato la sua carriera a un’indagine sulla luce e la percezione. La sua pratica, che descrive come “arte percettiva”, va oltre l’oggetto tradizionale per creare ambienti immersivi in cui la luce stessa è il medium. Queste opere sono progettate per provocare uno stato di percezione riflessiva, o, come dice l’artista, un “vedere se stessi vedere”.
A complemento delle installazioni vi sarà una selezione di opere su carta che illuminano il processo creativo dell’artista. La mostra includerà una nuova serie di stampe Wedgework che esplorano le possibilità formali e cromatiche delle installazioni. Un ulteriore contesto sarà fornito da opere legate al monumentale e continuo progetto di Turrell, il Roden Crater — un’opera d’arte e osservatorio a occhio nudo su larga scala all’interno di un vulcano dormiente in Arizona — così come acquetinte e xilografie collegate alla sua installazione Aten Reign del 2014 al Solomon R. Guggenheim Museum di New York.
James Turrell (nato nel 1943 a Los Angeles) ha iniziato il suo rapporto con il fondatore della Pace Gallery, Arne Glimcher, quasi sessant’anni fa; la galleria lo rappresenta ufficialmente dal 2002. Il suo lavoro è conservato in importanti collezioni istituzionali a livello globale, tra cui il Museum SAN di Wonju, il Bonte Museum sull’isola di Jeju, il Museum of Modern Art di New York e il Los Angeles County Museum of Art.
«The Return» sarà visitabile dal 14 giugno al 27 settembre 2025.