Quest’estate, l’immensa Turbine Hall della Tate Modern si trasformerà in un regno di mito e musica. L’artista Monster Chetwynd, candidata al Turner Prize, è pronta a svelare Thunder, Crackle and Magic (Tuono, Crepitio e Magia), una nuova installazione teatrale immersiva su larga scala che invita il pubblico a entrare non solo in una mostra, ma nel cuore di un’opera.
Ispirandosi a Il Flauto Magico, l’opera di Wolfgang Amadeus Mozart del 1791, filtrata attraverso l’iconica trasposizione cinematografica di Ingmar Bergman del 1975, Chetwynd ha creato un mondo partecipativo di narrazione collettiva. I visitatori non saranno osservatori passivi. Al contrario, sono incoraggiati a diventare parte della performance, muovendosi tra i vivaci e fantastici set e l’intrigante mondo del dietro le quinte. L’esperienza inizia con un estratto del film di Bergman prima che un sipario si apra, invitandovi a salire sul palco per interpretare un ruolo nella narrazione che si sta svolgendo.
L’installazione è strutturata su tre palcoscenici distinti, ognuno dei quali presenta una sfida tratta dalla trama dell’opera. Sull'”Isola del Drago”, i partecipanti dovranno usare il loro ingegno per ammaliare un drago. Nella “Foresta degli Animali Selvatici”, saranno invitati a dar vita a marionette fatte a mano, creando un coro di suoni e movimenti. Infine, ne “La Prova degli Elementi”, i visitatori affronteranno le forze primordiali del fuoco e dell’acqua. Tane di vimini, sparse per lo spazio, offriranno momenti di riposo dove ci si potrà rilassare su cuscini e guardare altri estratti del capolavoro cinematografico di Bergman.
Nota per le sue performance gioiose, maliziose e spesso caotiche, l’opera di Chetwynd sfuma costantemente il confine tra artista, performer e pubblico. Thunder, Crackle and Magic è una continuazione della sua pratica, che intreccia riferimenti alla cultura popolare, alla storia dell’arte e alla televisione, il tutto animato dai suoi caratteristici costumi, oggetti di scena e scenografie realizzati a mano con materiali di uso comune. Per coloro che desiderano approfondire la sua visione unica, l’installazione di Chetwynd A Tax Haven Run By Women (Un paradiso fiscale gestito da donne) (2010–1) è anch’essa visibile nelle collezioni gratuite della Tate Modern.
Questa ambiziosa commissione è l’ultimo capitolo della serie UNIQLO Tate Play, un celebre programma che offre attività creative gratuite guidate da artisti per famiglie e visitatori di tutte le età. “La commissione giocosa e umoristica di Monster Chetwynd offre un’esperienza selvaggia per tutti i visitatori… mettendo in primo piano la partecipazione, la performance e il gioco”, afferma Karin Hindsbo, direttrice della Tate Modern. Sottolinea che il programma permette al museo di “lavorare con una serie di artisti fantastici per consentire ai nostri visitatori di co-creare opere d’arte”. Dal suo lancio nel 2021, UNIQLO Tate Play ha coinvolto oltre 652.000 persone con progetti di importanti artisti internazionali, e il suo successo ne ha assicurato la continuazione almeno fino al 2029.
Monster Chetwynd: Thunder, Crackle and Magic sarà alla Tate Modern dal 19 luglio al 25 agosto 2025.