David Zwirner ha annunciato la sua partecipazione all’edizione 2025 di Art Basel Miami Beach, incentrando la presentazione su significative nuove opere di Lisa Yuskavage, Dana Schutz e Katherine Bernhardt. La selezione della galleria per la fiera esplora territori tematici distinti, giustapponendo l’introspezione dello studio d’artista a rappresentazioni caotiche del lavoro e a commenti su larga scala sulla precarietà ambientale.
Elemento centrale dello stand è Peacock in the Garret (2024) di Lisa Yuskavage. Questo dipinto prosegue un corpo di lavori iniziato alla fine degli anni 2010, che posiziona lo studio dell’artista come un palcoscenico teatrale, popolato da personaggi ricorrenti della sua produzione. Yuskavage impiega lo sfumato — tecnica di ombreggiatura rinascimentale — per rendere un’atmosfera rossa diffusa, creando un ambiente morbido illuminato da una luce iridescente che filtra attraverso una finestra ad arco. La composizione bilancia vari oggetti in primo piano con la presenza di un pavone sul davanzale, un motivo che rimanda all’antico simbolo di immortalità nella storia dell’arte occidentale.

Offrendo un netto contrappunto all’interiorità atmosferica di Yuskavage, Dana Schutz presenta un nuovo dipinto, The Cooks (2025), affiancato da una scultura intitolata Lesson on a Boat (2025). La pratica di Schutz situa spesso le figure all’interno di condizioni impossibili e di alta pressione; The Cooks ritrae una scena di cucina brutale in cui le distinzioni tra figure umane e carcasse animali sembrano dissolversi. I dettagli narrativi includono una figura che striscia per catturare un’aragosta e un cuoco che subisce un colpo violento, il tutto mentre un fuoco divampa sullo sfondo. Tipico dell’esplorazione di Schutz sullo sforzo futile, i soggetti rimangono intensamente assorti nei loro compiti, apparentemente ignari della distruzione circostante.
Oltre i confini dello stand, l’opera su commissione di Katherine Bernhardt, Superstorm (2025), sarà installata nella UBS Lounge della fiera. Con un’estensione di oltre nove metri, questa tela sfrutta la scala consentita dallo studio industriale di Bernhardt a St. Louis per espandere il suo lessico vernacolare pop americano. La composizione abbandona la prospettiva tradizionale, appiattendo su un unico piano immagini come la Pantera Rosa, beni di consumo e motivi tropicali. L’artista nota che l’opera funziona come una libera associazione espressiva che allude all’instabilità ambientale, posizionando i suoi soggetti all’interno di un evento meteorologico catastrofico. Inoltre, il dipinto di Bernhardt Emergency (2025) sarà visibile nella mostra del UBS Art Studio intitolata Beyond Pop: Art of the Everyday.

La galleria metterà in risalto anche Balloon Venus Lespugue (Red) (2013–2019) di Jeff Koons, una scultura appartenente alla sua serie Antiquity. L’opera reinterpreta la Venere di Lespugue, una statuetta paleolitica scoperta nel 1922, attraverso il linguaggio visivo dei palloncini caratteristico di Koons. Trasponendo le curve esagerate dell’antica figura della fertilità in un’imponente astrazione geometrica, l’opera ingaggia un dialogo con la storia del modernismo, annullando al contempo la distanza temporale tra artefatti preistorici e produzione contemporanea.
La presentazione è completata da nuove opere di Oscar Murillo, Chris Ofili e Nate Lowman, oltre a una selezione storica che include Josef Albers, Ruth Asawa, Joe Bradley, Marlene Dumas, William Eggleston, Yayoi Kusama, Kerry James Marshall, Joan Mitchell, Alice Neel, Richard Prince, Raymond Pettibon, Elizabeth Peyton, Neo Rauch, Robert Rauschenberg, Gerhard Richter, Raymond Saunders e Wolfgang Tillmans.
Art Basel Miami Beach 2025 Miami Beach Convention Center Dicembre 2025


