La October Gallery di Londra si prepara a ospitare una significativa mostra personale dedicata ad Aubrey Williams, figura chiave dell’arte britannica del XX secolo. L’esposizione, intitolata “Elemental Force”, presenterà una selezione di importanti dipinti realizzati tra gli anni ’60 e ’80, offrendo uno sguardo approfondito sull’approccio pittorico altamente individuale dell’artista.
Le opere intense di Williams attingono a un’ampia gamma di influenze, tra cui spiccano Arshile Gorky, precursore dell’Espressionismo Astratto, e Wifredo Lam, noto per i suoi riferimenti ai motivi africani e alla cultura afro-caraibica. Si percepisce anche l’eco dell’energia astratta della Scuola di New York. Tuttavia, il lavoro di Williams emerge come un’espressione unicamente evoluta dell’astrattismo, un potente contributo all’arte del dopoguerra.

Dimostrando una comprensione intuitiva delle possibilità offerte dall’astrazione, i dipinti in mostra rivelano un uso del colore del tutto originale. La selezione sottolinea l’ampiezza degli interessi di Williams: ecologia, cosmologia, musica e civiltà pre-coloniali. Alcune tele, come “Sun and Earth” del 1964, esemplificano la sua straordinaria capacità di fondere forma e colore con effetti luminosi.
Grande ammiratore della musica di Dimitri Shostakovich, Williams coniò l’espressione “sentire il colore” per descrivere le sue interpretazioni pittoriche delle sinfonie e dei quartetti del compositore russo. Questa vasta serie è rappresentata da diversi dipinti, tra cui l’etereo e raramente esposto “Quartet No 5, opus 92 (Shostakovich series)” del 1981. I fenomeni naturali sono al centro dell’opera su larga scala “Time and the Elements” (1985), dove i contorni sfumati dimostrano la sua magistrale padronanza del colore sapientemente applicato.
Il contributo distintivo di Aubrey Williams all’arte britannica del XX secolo è oggi riconosciuto dalla sua crescente presenza in importanti mostre internazionali. La Tate Britain gli ha dedicato una sala nella sua riorganizzazione del 2023-2024. Recentemente, sue opere sono state esposte al Museum Sztuki di Lodz, in Polonia, e una grande mostra, “Feeling Color: Aubrey Williams and Frank Bowling”, è stata inaugurata al Modern Art Museum di Fort Worth, Texas. L’anno scorso, il Paul Mellon Centre ha pubblicato la prima importante monografia sull’artista, “Aubrey Williams: Art, Histories, Futures”.
Williams ebbe un ruolo fondamentale nell’esplosione di creatività tra scrittori, artisti e intellettuali della diaspora a Londra negli anni ’50 e ’60, essendo membro fondatore del Caribbean Artists Movement (CAM) nel 1966.
In concomitanza con la mostra, si terrà una conversazione sull’eredità e l’approccio innovativo di Williams con l’artista Dr. Hew Locke OBE, RA, la storica dell’arte e curatrice Dr. Maryam Ohadi-Hamadani e la docente Dr. Indie A. Choudhury.
La mostra “Aubrey Williams: Elemental Force” sarà visitabile presso la October Gallery, situata al 24 Old Gloucester Street, Londra WC1N 3AL. L’inaugurazione privata si terrà mercoledì 21 maggio dalle 18:00 alle 20:30. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 22 maggio al 26 luglio 2025, dal martedì al sabato, dalle 12:30 alle 17:30, con ingresso gratuito.
