Paesaggio e prospettive in dialogo: una nuova mostra alla 68 Prince Street Gallery

Artwork by Joel Longenecker. Redhook, New York
Lisbeth Thalberg
Lisbeth Thalberg
Giornalista e artista (fotografo). Redattore della sezione arte di MCM.

La galleria 68 Prince Street Gallery presenta una mostra collettiva dal titolo A Break in the Clouds. La rassegna riunisce le opere di Donald Elder, Stuart Farmery, Murray Hochman, Joel Longenecker, Paul Marrocco e Stephen Niccolls, e si concentra sull’esplorazione dei temi del paesaggio, della texture e dello scorrere del tempo.

La mostra, curata da Alan Goolman, trae il suo spunto concettuale da una dichiarazione dell’artista partecipante Joel Longenecker, che ha descritto i dipinti come «lastre di terra, ritagliate e inclinate in avanti». Questa idea definisce il tema centrale della mostra: il cambiamento di prospettiva, che mette a confronto l’allestimento verticale dei paesaggi con la visione di scene topografiche orizzontali. Il titolo stesso allude al senso di attesa associato a una schiarita nel cielo.

Diverse opere sono presentate come emblematiche di questo tema. Stain Painting Blue di Murray Hochman e As Crows Fly di Joel Longenecker si distinguono per la loro capacità di evocare una chiarezza imminente. I paesaggi astratti di Donald Elder e i terreni densi di segni di Paul Marrocco suggeriscono un punto di vista aereo. Stephen Niccolls contribuisce con composizioni materiche, mentre lo scultore Stuart Farmery introduce una componente dimensionale al dialogo sullo spazio e la forma.

Riguardo al processo curatoriale, Alan Goolman commenta: «Il colore ha sempre guidato il mio sguardo, ma questa mostra mi ha reso più consapevole della texture e della struttura della superficie, così come del loro potere di suggerire un luogo. Mi ricorda quando si guarda dal finestrino di un aereo, aspettando che le nuvole si aprano per scoprire le trame di colore del mondo sottostante.»

La mostra sarà visitabile presso la 68 Prince Street Gallery, uno spazio per l’arte contemporanea situato in un distretto artistico centrale. A Break in the Clouds si terrà dal 30 agosto al 28 settembre 2025. L’inaugurazione è prevista per sabato 30 agosto, dalle 17:00 alle 20:00.

Stuart Farmery, Slight Return, 2024, wood and pigment, 36 x 16 x 13”
Stuart Farmery, Slight Return, 2024, wood and pigment, 36 x 16 x 13”
Murray Hochman, Stain Painting Blue, 1996, acrylic urethane on raw
canvas, 60 x 48”
Murray Hochman, Stain Painting Blue, 1996, acrylic urethane on raw
canvas, 60 x 48”
Joel Longenecker, As Crows Fly, 2020, oil and acrylic on wood, 72 x 64”
Joel Longenecker, As Crows Fly, 2020, oil and acrylic on wood, 72 x 64”
Etichettato:
Condividi questo articolo
Nessun commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *