Il Rose Theatre annuncia la prima mondiale di un moderno adattamento di ‘Emma’

27/07/2025 - 06:33 EDT
Emma
Emma

In un importante evento culturale che segna il 250° anniversario della nascita di Jane Austen, il Rose Theatre si appresta a mettere in scena la prima mondiale di un nuovo e audace adattamento di Emma. Questa rivisitazione, decisamente contemporanea, è firmata da Ava Pickett, una voce in rapida ascesa nel teatro britannico, e sarà diretta dal Direttore Artistico del Rose, Christopher Haydon. La produzione promette di trasportare la classica commedia romantica di Austen, fatta di buone maniere e intrighi amorosi, nel vibrante e caotico mondo del XXI secolo.

L’adattamento reinterpreta l’eroina eponima come una neolaureata dell’Università di Oxford che si muove tra le complessità dei suoi vent’anni. Superando l’ambientazione tradizionale del salotto, la narrazione integrerà l’energia della vita sociale moderna, scambiando, come si legge nelle note di produzione, “i duetti da salotto con i successi da pista da ballo”. Questa versione mira a esplorare tanto le dinamiche dell’amicizia femminile, in particolare il rapporto di Emma con Harriet Smith, quanto la ricerca dell’amore, il tutto abbracciando i celebri difetti e la malriposta fiducia in sé di quello che Pickett definisce uno dei “personaggi femminili sgradevoli” per eccellenza della letteratura.

Un team creativo di alto profilo

La produzione è guidata da un formidabile duo creativo. La sceneggiatrice Ava Pickett arriva al progetto con un notevole slancio, avendo recentemente vinto il prestigioso Premio Susan Smith Blackburn per la sua opera teatrale 1536 ed essendo stata nominata Scrittrice Residente presso il National Theatre per il 2025/2026. Il suo lavoro ha anche catturato l’attenzione di Hollywood, portandola a una collaborazione con il regista Baz Luhrmann. Il regista Christopher Haydon porta la sua vasta esperienza, che include acclamate produzioni come Non lasciarmi e Il cerchio di gesso del Caucaso, per dare forma a questa nuova visione di un classico.

Un cast di talenti del palcoscenico e dello schermo

La produzione si avvale di un cast di attori pluripremiati. Il ruolo centrale di Emma Woodhouse sarà interpretato da Amelia Kenworthy, nota per il suo ruolo nella serie epica di Amazon Il Signore degli Anelli: Gli Anelli del Potere, al suo debutto teatrale professionale. È affiancata da Kit Young (Tenebre e ossa), recente vincitore del BAFTA Scotland Award come Miglior Attore, nel ruolo dell’acuto George Knightley.

Il cast vanta anche una ricchezza di interpreti acclamati, tra cui il candidato all’Olivier Award Nigel Lindsay (Four Lions) nel ruolo del signor Woodhouse, e Lucy Benjamin (EastEnders) nel ruolo della signora Bates. L’ensemble include la candidata al BAFTA Sofia Oxenham (Extraordinary) nel ruolo di Harriet Smith, Bobby Lockwood (Wolfblood) in quello di Elton, Jessica Brindle (Top Girls) in quello di Isabella Woodhouse, e Adrian Richards (Rumori fuori scena nel West End) in quello di John Knightley, con Josh Bilyard che fa il suo debutto professionale come Rob Martin.

Dettagli di scenografia e produzione

Un team creativo esperto darà vita all’ambientazione moderna, includendo Lily Arnold (Scenografia e Costumi), Kloé Dean (Coreografie), Philip Gladwell (Disegno Luci) e Kieran Lucas (Composizione e Sound Design). La produzione è sostenuta da Eleanor Lloyd Productions e Eilene Davidson Productions.

Questo atteso adattamento di Emma andrà in scena al Rose Theatre, nel sud-ovest di Londra, dal 17 settembre all’11 ottobre, con la rappresentazione ufficiale per la stampa fissata per la sera del 22 settembre.

Lascia un commento

Your email address will not be published.