Advantech ha annunciato una nuova gamma di soluzioni di calcolo per l’intelligenza artificiale (AI) all’avanguardia, destinate a trasformare il settore industriale. Sfruttando la potenza della piattaforma Snapdragon X Elite di Qualcomm, questi nuovi prodotti promettono di portare prestazioni senza precedenti, efficienza energetica e connettività ultra-veloce direttamente ai margini della rete (edge computing).
L’azienda ha presentato tre soluzioni principali: il modulo AI AOM-6731, la scheda madre Mini-ITX AIMB-293 e il modulo COM Express Type 6 SOM-6820. Progettati specificamente per le esigenti applicazioni industriali moderne, questi dispositivi integrano una potenza di elaborazione eccezionale con un’accelerazione AI dedicata, aprendo nuove frontiere per l’automazione, la visione artificiale e l’analisi dei dati in tempo reale.
Prestazioni ed Efficienza Energetica al Vertice
Il cuore di queste soluzioni è rappresentato dalle CPU Qualcomm Oryon™ a 12 e 10 core, capaci di raggiungere velocità fino a 3.4 GHz. Questa architettura non solo garantisce una gestione rapida dei dati e un multitasking fluido, ma si distingue per un’efficienza energetica superiore. Secondo i dati forniti, i nuovi sistemi consumano in media il 28% di energia in meno rispetto alle tradizionali soluzioni x86 durante l’esecuzione di attività quotidiane come le videochiamate su Teams, la riproduzione video e l’uso di Microsoft 365.
A potenziare le capacità di intelligenza artificiale è la NPU (Neural Processing Unit) Qualcomm® Hexagon™, che offre fino a 45 TOPS (trilioni di operazioni al secondo). Questa potenza di calcolo è fondamentale per eseguire complessi algoritmi di AI direttamente sul dispositivo, riducendo la latenza e la dipendenza dal cloud.
Connettività di Nuova Generazione: 5G e Wi-Fi 7
Un punto di forza cruciale delle nuove soluzioni Advantech è la connettività integrata. Con il supporto per Wi-Fi 7 e 5G, i dispositivi assicurano prestazioni di rete a bassissima latenza e velocità multi-gigabit. Questa combinazione è essenziale per gli ambienti industriali dove lo streaming di dati ininterrotto e la comunicazione in tempo reale sono vitali. Il Wi-Fi 7 migliora l’affidabilità della rete, mentre il 5G offre una copertura estesa e ad alta velocità, abilitando applicazioni AI ad alta intensità di dati e operazioni remote robuste.
Memoria, Archiviazione e Grafica Avanzate
Per supportare le intense esigenze di calcolo, le piattaforme sono dotate di memoria LPDDR5X, che offre un aumento di velocità del 30% rispetto alla LPDDR5 standard, riducendo al contempo il consumo energetico del 20%. L’integrazione dello storage UFS 3.1 Gear 4 aumenta drasticamente la velocità di trasferimento dei dati, raggiungendo i 16.000 Mbps. Per gli ambienti industriali più difficili, sono disponibili anche soluzioni di archiviazione UFS 4.0, che offrono maggiore durata e resistenza agli urti.
Sul fronte multimediale, la VPU (Video Processing Unit) integrata Snapdragon Adreno di quinta generazione supporta la codifica e decodifica video H.264 in 4K a 60p. La GPU Adreno, con supporto per OpenCL, OpenGL e Microsoft DirectX 12, garantisce prestazioni grafiche superiori, ideali per compiti incentrati sulla visione artificiale.
Con questo lancio, Advantech mira a fornire un’infrastruttura agile e pronta per il futuro, ottimizzando l’elaborazione e la connettività in tempo reale e consentendo alle industrie di sfruttare appieno il potenziale dell’edge AI.
Le valutazioni ingegneristiche dei nuovi moduli saranno disponibili a partire da marzo 2025.
Taipei, 7 luglio 2025