Netflix lancia ‘Ziam’, un film action-horror thailandese che mette il Muay Thai contro i non-morti

09/07/2025 - 03:57 EDT
Ziam - Netflix
Ziam - Netflix

Netflix ha distribuito Ziam, un film di produzione thailandese che offre un’interpretazione culturale distintiva del genere action-horror. Il film mescola una classica narrazione da apocalisse zombie con l’arte marziale nazionale del Muay Thai. Questa fusione è racchiusa nel titolo stesso del film, una parola macedonia che unisce “Siam”, il nome storico della Thailandia, con una “Z” per “zombie”, a simboleggiare l’invasione dei non-morti.

Un assedio disperato

Ambientata in un mondo alle prese con una grave carenza di cibo, la storia segue Singh, un ex pugile professionista di Muay Thai interpretato da Mark-Prin Suparat. I piani di Singh per un tranquillo pensionamento vengono distrutti quando un’epidemia di zombie travolge l’ospedale in cui lavora la sua fidanzata, Rin, una dottoressa interpretata da Nuttanicha Dungwattanawanich. Intrappolato all’interno della struttura medica assediata, Singh deve usare le sue abilità di combattimento per proteggere Rin e un ragazzino di nome Buddy (Vayla Wanvayla Boonnithipaisit) che incontra in mezzo al caos. La trama si sviluppa come un assedio claustrofobico, concentrandosi su una lotta per la sopravvivenza contro forze soverchianti.

Una visione di combattimento crudo

La produzione del film è stata guidata dalla visione specifica del regista Kulp Kaljareuk di esplorare uno stile diverso di combattimento contro gli zombie. L’azione si allontana deliberatamente dalla tipica dipendenza del genere dalle armi da fuoco, concentrandosi invece sulla brutale efficienza del Muay Thai, un’arte marziale che utilizza l’intero corpo come arma. Questo approccio è completato da un forte impegno per gli effetti pratici. Kaljareuk ha sottolineato che l’aspetto cruento degli zombie è stato realizzato con trucco speciale, evitando la CGI per conferire ai non-morti una presenza più viscerale e fisica. Per soddisfare le esigenze fisiche del ruolo, l’attore protagonista Mark-Prin Suparat si è sottoposto a un intenso regime di allenamento, dedicando dalle quattro alle cinque ore al giorno a un workshop di Muay Thai per prepararsi all’impegnativa coreografia di combattimento del film.

La squadra dietro il caos

Ziam è diretto da Kulp Kaljareuk, erede di terza generazione della famiglia che gestisce il famoso studio di produzione thailandese Kantana. Kaljareuk ha precedentemente diretto film horror come Hong Hun e The Lost Case e di recente è stato produttore esecutivo della serie Netflix di successo internazionale Master of the House.

Il film è interpretato da due dei più popolari attori della televisione thailandese. Il ruolo principale di Singh è interpretato da Mark-Prin Suparat, un attore e modello di spicco noto per i suoi ruoli in serie drammatiche come My Husband in Law e Kleun Cheewit. Il ruolo di Rin è interpretato da Nuttanicha Dungwattanawanich, un’attrice affermata il cui lavoro include numerose serie televisive e il film horror del 2021 Ghost Lab. Il cast comprende anche Johnny Anfone, Pimmada Borriruksupakorn e Jason Young. La sceneggiatura è stata scritta da Nut Nualpang, Weerasu Worrapot e Vatanyu Ingkavivat.

Il film combina il genere zombie-horror con la peculiare arte marziale del Muay Thai, enfatizzando effetti pratici e un combattimento viscerale a mani nude. Ziam è stato distribuito su Netflix il 9 luglio 2025.

Lascia un commento

Your email address will not be published.