Netflix ha presentato in anteprima Better Late Than Single, una nuova serie reality sudcoreana che si avventura nel complesso mondo emotivo degli adulti che non hanno mai avuto una relazione romantica. Il programma si concentra su un gruppo di individui noti come motae-solo, un termine gergale coreano che significa letteralmente “single dal grembo materno”. In una società in cui l’esperienza romantica è spesso considerata una tappa fondamentale, essere un motae-solo può essere fonte di insicurezza o essere percepito dagli altri come una “red flag” (un segnale d’allarme). Prodotta da Kakao Entertainment, la serie si posiziona come un’evoluzione empatica del genere dating show, spostando l’attenzione dal dramma intenso dei single esperti al viaggio vulnerabile e imprevedibile del primo amore.
L’evoluzione di un genere: autenticità prima dello spettacolo
Il panorama dei dating show coreani è maturato in modo significativo, passando dalle coppie di celebrità sceneggiate degli anni 2000 a formati più autentici e di osservazione. Negli ultimi anni, show di successo hanno esplorato una gamma più ampia di dinamiche relazionali, con protagonisti single divorziati, ex partner e persino individui LGBTQ+, riflettendo un crescente appetito del pubblico per il realismo. Better Late Than Single si ritaglia una nuova nicchia in questo mercato in evoluzione, distinguendosi da predecessori come Single’s Inferno, noto per la “chimica bollente tra single ‘esperti'”. La premessa dello show attinge a una realtà sociale attuale; un recente sondaggio ha rilevato che oltre il 21% dei giovani non sposati in Corea del Sud non ha mai avuto un appuntamento, e molti citano le preoccupazioni economiche come fattore chiave. Concentrandosi su questo gruppo demografico, la serie inquadra la sua narrazione non solo come una ricerca di un partner, ma come una “trasformazione intensiva dall’interno verso l’esterno” intesa a costruire la fiducia e ad affrontare le ragioni sottostanti all’inesperienza dei partecipanti, che possono includere traumi passati o circostanze personali.

La trasformazione: un viaggio in due parti verso la fiducia
Il formato dello show è un processo strutturato in due parti. Inizia con un programma di coaching intensivo di sei settimane che si svolge prima che i partecipanti si incontrino. Questa fase è un makeover completo e personalizzato che copre lo stile personale, il fitness, la dieta, le capacità di comunicazione e la mentalità generale, con l’obiettivo di promuovere il cambiamento interiore e aumentare l’autostima. Per garantire che le storie del cast fossero autentiche, il team di produzione ha condotto un rigoroso processo di casting per gli oltre 4.000 candidati, che includeva interviste incrociate con amici e familiari per verificare il loro status di “single da sempre”. Dopo il periodo di coaching, il cast entra in un periodo di convivenza di nove giorni, vivendo insieme e uscendo per appuntamenti. Questa fase include sfide progettate per favorire interazioni naturali, come un appuntamento di due giorni con pernottamento, uno scenario creato appositamente per spingere i partecipanti inesperti fuori dalle loro zone di comfort e catturare momenti crudi e senza filtri.
Gli “Esperti di Cupido”: una nuova generazione di conduttori di reality
A guidare il cast c’è un panel di quattro mentori famosi soprannominati “Esperti di Cupido”: il cantante-attore Seo In-guk, l’attrice Kang Han-na, la comica Lee Eun-ji e il musicista indie Car, the garden. In una deviazione dallo stile di commento distaccato di altri dating show, ogni panelist è assegnato a partecipanti specifici, agendo come un love coach pratico. Si incontrano con i loro pupilli prima dell’inizio delle riprese, consentendo consigli su misura e un investimento più profondo nel loro percorso. Il panel è stato assemblato per offrire diverse competenze:
- Seo In-guk, che ha lanciato la sua carriera vincendo il reality Superstar K, comprende la trasformazione personale sotto i riflettori e sottolinea come lo stile possa favorire la fiducia interiore.
- Kang Han-na, un’attrice versatile nota per ruoli in drama come Start-Up e My Roommate Is a Gumiho, consiglia ai suoi pupilli di essere proattivi nell’esprimere i propri sentimenti per non perdere opportunità.
- Lee Eun-ji, una comica pluripremiata ed ex atleta di danza, offre un mix di calore e feedback schietto e “piccante”, attingendo alle proprie esperienze emotive per entrare in empatia con il cast.
- Car, the garden, un cantante R&B che, secondo quanto riferito, ha iniziato a frequentare persone più tardi nella vita, si connette con l’imbarazzo dei partecipanti e si concentra sull’aiutarli a rilassarsi e ad essere genuini.
L’arma a doppio taglio del makeover
Sebbene lo show miri all’empowerment, opera all’interno del genere complesso e talvolta controverso del reality di makeover. In Corea del Sud, tali programmi hanno subito critiche per aver promosso l’idea che il successo dipenda dall’aspetto fisico, rafforzando potenzialmente standard di bellezza irrealistici e medicalizzando l’aspetto. Show come Let Me In sono stati analizzati per aver inquadrato i partecipanti come “deformi” e bisognosi di soluzioni chirurgiche, contribuendo a quella che alcuni studiosi chiamano una “economia della vergogna” che maschera pressioni sociali più profonde. Better Late Than Single tenta di navigare in questo terreno concentrandosi su una trasformazione “dall’interno verso l’esterno” volta a costruire la fiducia. Tuttavia, cammina su una linea sottile tra il convalidare le esperienze dei partecipanti e il suggerire che essere single sia un problema da risolvere attraverso la conformità, creando una tensione centrale nella narrazione dello show.
Produzione, strategia e ambizioni globali
Better Late Than Single è un progetto significativo per il produttore Kakao Entertainment, parte della sua strategia 2025 per espandere i suoi contenuti non sceneggiati e consolidare la sua posizione come studio di produzione globale. Sebbene sia nota per l’adattamento di webtoon popolari in drama di successo come Business Proposal e Karma, l’azienda sta ora creando deliberatamente “show non sceneggiati freschi e che suscitano curiosità” per diversificare la sua offerta per un pubblico globale. La serie è guidata da un team di registi che include Cho Wook-hyung, Kim Noh-eun e Won Seung-jae. La serie di 10 episodi ha debuttato con i primi tre episodi, con episodi successivi programmati per il rilascio settimanale in lotti nel mese successivo.
Dove guardare “Better Late Than Single”