“Projekt UFO” è una complessa serie polacca di Netflix che, partendo dal presunto atterraggio di un UFO negli anni ’80, offre un’analisi sociale e persino politica della situazione dell’epoca nel paese. “Projekt UFO” è una serie scritta e diretta da Kasper Bajon, con protagonisti Piotr Adamczyk e Mateusz Kosciukiewicz.
Le riprese si sono svolte a Warmia, in Polonia, la stessa regione in cui, nella serie, si verifica il presunto atterraggio dell’UFO.
La trama
Il mistero centrale di “Projekt UFO” si accende con il presunto schianto di un oggetto volante non identificato a Truskasy, una cittadina situata nella regione di Warmia, in Polonia. Questo straordinario evento riunisce due investigatori improbabili: una personalità televisiva un tempo molto famosa, la cui stella ha iniziato a declinare, e un appassionato dedito ai fenomeni extraterrestri. Spinti dalle loro diverse prospettive e teorie sulle origini di questi presunti visitatori alieni, la coppia intraprende un viaggio intellettuale per scoprire la verità dietro l’atterraggio. La loro ricerca li porta a navigare in un panorama di speculazioni e dibattiti, mentre entrambi si sforzano di convincere il mondo delle loro interpretazioni degli eventi che si svolgono.
Nel frattempo, la Polonia vive uno shock a livello politico e una figura chiave cerca di sfruttare la situazione per consolidare il potere in tutta la nazione, aggiungendo un ulteriore livello di complessità e tensione alla narrazione.
Questa intricata storia si sviluppa nel corso di quattro episodi, presentati come una miniserie. Le dinamiche tra la scettica, ma forse opportunista, star della televisione e il fervente credente negli extraterrestri costituiscono un nucleo avvincente della storia, suggerendo un’esplorazione di come diversi individui e gruppi sociali reagiscono di fronte all’incredibile. L’introduzione di una figura politica che manipola la situazione lascia presagire un esame più approfondito della fiducia, del potere e del potenziale di disinformazione in tempi di crisi.

Il team di “Projekt UFO”
La forza creativa che guida il progetto è Kasper Bajon, che ricopre il ruolo di regista e sceneggiatore. Bajon è noto anche per il suo lavoro in altre serie polacche di successo per Netflix, come “High Water” e la trilogia “The Mire”. La sua precedente esperienza nella creazione di narrazioni coinvolgenti per un vasto pubblico fa presagire un futuro promettente per “Projekt UFO”.
Il cast comprende diversi attori polacchi noti, tra cui Piotr Adamczyk, Mateusz Kościukiewicz, Julia Kijowska e Maja Ostaszewska. La serie è prodotta da Anna Kępińska.
La produzione di “Projekt UFO” vede Telemark come principale casa produttrice.
Polonia, anni ’80
Per apprezzare pienamente il contesto di “Projekt UFO”, è essenziale considerare il panorama socio-politico della Polonia negli anni ’80. Questo è stato un periodo segnato da significative tensioni politiche e cambiamenti sociali, con la Repubblica Popolare di Polonia sotto il regime comunista che affrontava una crescente dissidenza, soprattutto con l’ascesa del movimento Solidarność e la successiva imposizione della legge marziale all’inizio del decennio. L’atmosfera era spesso carica di sospetti e di una sensazione di possibili minacce esterne, uno sfondo probabilmente amplificato dalla Guerra Fredda in corso.
È interessante notare che questo periodo ha visto anche un notevole interesse polacco per i fenomeni UFO, con l’ampiamente diffuso incidente del rapimento di Emilcin del 1978 come esempio chiave. Il panorama mediatico della Polonia degli anni ’80 era sotto il controllo statale, il che avrebbe influenzato in modo significativo la diffusione e la percezione di qualsiasi notizia, specialmente qualcosa di straordinario come l’atterraggio di un UFO. Lo sfondo dei disordini politici e sociali nella Polonia degli anni ’80 fornisce un ambiente ricco e complesso per una storia sull’atterraggio di un UFO.
Le ansie sociali esistenti e la possibilità di minacce esterne, inerenti al contesto della Guerra Fredda, potrebbero essere facilmente proiettate in un incontro alieno. Il reale incidente di Emilcin dimostra che la società polacca aveva un fascino preesistente per gli UFO durante questo periodo.
Sulla serie
“Projekt UFO” è una serie che sa catturare tutto il contesto e l’atmosfera di quegli anni ’80, qualcosa che sta diventando un tratto distintivo di molte serie polacche recentemente rilasciate su Netflix.
La serie è ispirata a fatti reali e ha alcuni elementi di commedia, ma “Projekt UFO” non è affatto una commedia; è un ritratto sociale di un’epoca e di personaggi che, con la scusa dell’UFO, cercano di sopravvivere in quei momenti così convulsi.
Dal punto di vista tecnico, “Projekt UFO” è una buona serie, con qualità nella sceneggiatura e nella realizzazione finale. Raccontata con un ritmo pacato, prendendosi il tempo per raccontare questa storia e senza dare lezioni morali, lasciando che sia lo spettatore ad analizzare le motivazioni dei personaggi e il perché questo presunto atterraggio sia stato così importante.
Buona visione.
Dove guardare “Projekt UFO”