“Da rockstar ad assassino: il caso Cantat”, la nuova docuserie di Netflix incentrata su Bertrand Cantat, cantante dei Noir Désir

27/03/2025 - 05:05 EDT
Da rockstar ad assassino: il caso Cantat - Netflix
Da rockstar ad assassino: il caso Cantat - Netflix

Netflix ci porta oggi un’altra di quelle controverse docuserie sui crimini reali. E questa volta con protagonisti d’eccezione: una star del rock e una famosa attrice, la cui storia si è tragicamente conclusa con un omicidio.

Al centro di questo documentario c’è la straziante vicenda di Bertrand Cantat, il carismatico leader della band rock francese Noir Désir, la cui vita ha preso una svolta oscura nell’estate del 2003. Ciò che era iniziato come una relazione appassionata con l’attrice Marie Trintignant si è concluso con un atto di violenza che ha scatenato un dibattito nazionale sulla violenza domestica.

La docuserie in tre episodi, intitolata originariamente “De rockstar à tueur : Le cas Cantat” in francese, offre una visione completa degli eventi che hanno circondato la morte di Trintignant, i successivi procedimenti giudiziari e l’impatto duraturo sulla società francese. Attraverso un mix di filmati d’archivio e nuove testimonianze di giornalisti e autori come Anne-Sophie Jahn e Michelle Fines, la serie mira a offrire una prospettiva sfumata su un caso che ha diviso l’opinione pubblica.

La docuserie non si limita a riproporre immagini d’archivio, ma approfondisce le conseguenze e fornisce nuove testimonianze, incluso il misterioso suicidio della moglie di Cantat, Krisztina Rády, nel 2010 e la controversia che circonda i tentativi del cantante di tornare sulla scena musicale. Cantat, infatti, è stato rilasciato nel 2007.

Sulla docuserie

“Da rockstar ad assassino: il caso Cantat” è composta principalmente da immagini d’archivio: processi, testimonianze delle vittime e notizie apparse nei media dell’epoca. Ci sono alcune testimonianze di persone che erano con loro quella notte del 2003, ma non abbiamo le testimonianze di Cantat.

Molte immagini del processo, dei media, in una ricostruzione fedele di una notizia che, d’altra parte, non suscita tanto mistero o controversia come altre docuserie true-crime della piattaforma. Sì, è un caso di omicidio per violenza domestica, ma in questo caso la docuserie si limita a ricordare l’accaduto e a riaprire un caso già concluso vent’anni fa.

Non sarà il documentario delle vostre vite, e sfruttando l’impatto mediatico della notizia, ci ricorda fedelmente ciò che è accaduto. Un modo per affacciarsi al passato e ricordare questo evento traumatico.

Da oggi, su Netflix.

Dove guardare “Da rockstar ad assassino: il caso Cantat”

Netflix

YouTube video

Lascia un commento

Your email address will not be published.