“Cassandra”: Il thriller sull’intelligenza artificiale di Netflix esplora gli orrori della casa intelligente

Veronica Loop
Veronica Loop
Veronica Loop è l'amministratore delegato di MCM. È appassionata di arte, cultura e intrattenimento
Cassandra - Netflix

La serie horror fantascientifica tedesca di Netflix “Cassandra” presenta una narrazione in sei episodi che esamina i potenziali pericoli dell’intelligenza artificiale nella tecnologia delle case intelligenti. Creata da Benjamin Gutsche e prodotta da Rat Pack Film, la serie ha attirato l’attenzione per le sue premesse e la sua realizzazione.

La trama ruota attorno a una famiglia che si trasferisce nella più antica casa intelligente della Germania, rimasta vuota per cinque decenni dopo la misteriosa morte dei precedenti proprietari. La famiglia attiva inavvertitamente Cassandra, un assistente domestico elettronico sviluppato negli anni Settanta. Nel corso della storia, la paura dell’abbandono e il bisogno di compagnia di Cassandra portano a un comportamento sempre più controllante e pericoloso.

Lavinia Wilson interpreta Cassandra, fornendo la voce e la personalità dell’IA. Il cast principale comprende Mina Tander nel ruolo di Samira, Michael Klammer nel ruolo di David, Franz Hartwig nel ruolo di Horst, Mary Tölle nel ruolo di Junoe e Joshua Kantara nel ruolo di Fynn. Il team di produzione della serie comprende Eva Stadler e Christian Becker come produttori e Amara Palacios come produttore esecutivo.

J. La fotografia di Mortiz Kaethner contribuisce in modo significativo all’atmosfera della serie, enfatizzando la natura claustrofobica dell’ambiente della casa intelligente. Il design visivo incorpora elementi retrofuturistici per rafforzare le origini anni ’70 di Cassandra, fondendo efficacemente l’estetica del passato e del presente.

La serie fornisce una storia dettagliata di Cassandra, offrendo agli spettatori una visione delle motivazioni e dello sviluppo dell’intelligenza artificiale.

I temi della serie risuonano con le preoccupazioni contemporanee sull’integrazione dell’IA e delle tecnologie intelligenti nella vita quotidiana. Esplorando questi temi attraverso una lente horror, “Cassandra” contribuisce alle discussioni in corso sui rischi potenziali e sulle considerazioni etiche dei sistemi avanzati di intelligenza artificiale in ambiente domestico.

Continuando ad attrarre spettatori, “Cassandra” dimostra il continuo fascino delle narrazioni di genere che combinano elementi thriller familiari con temi tecnologici attuali.

Dove guardare “Cassandra”

Netflix

Il cast

Lavinia Wilson
Lavinia Wilson
Michael Klammer
Michael Klammer
Mina Tander
Mina Tander
Joshua Kantara
Joshua Kantara

Franz Hartwig
Filip Schnack
Elias Grünthal
Mary Tölle
Loredana Linglauf

- Pubblicità -
Condividi questo articolo
Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *