Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Cinema
  • Televisione
  • Arte
  • Musica
  • Tecnologia
  • Persone
  • Di più
    • Libri
    • Notizie dal mondo
    • Storia
    • Sport
    • Scienza
    • Curiosità
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Română
    • Deutsch
    • 简体中文
    • 한국어
    • Português (BR)
    • Português (PT)
    • 繁體中文
    • Polski
    • Türkçe
    • Русский
    • Tiếng Việt
    • Dansk
Ridimensionamento dei caratteriAa
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ricerca
  • Pubblicità
  • ContattoContatto
Seguiteci
© Martin Cid Magazine IT. Tutti i diritti riservati.
Arte

L’Oro di Zadikian: Un’Esplorazione Numerica al Brooklyn Museum

Zadik Zadikian “Path To Nine” 2024
“Path To Nine,” 2024, 999 gold-leafed plaster ingots accented with stainless steel rods. Photo: Paula Abreu Pita
Lisbeth Thalberg
Lisbeth Thalberg
Lisbeth Thalberg
DaLisbeth Thalberg
Giornalista e artista (fotografo). Redattore della sezione arte di MCM.
Seguire:
26/11/2024 - 13:38 EST
Condividi

Nell’ambito della mostra “Solid Gold” per il 200° anniversario del Brooklyn Museum, l’installazione “Path to Nine” dell’artista Zadik Zadikian si distingue come un’opera che sfida le convenzioni estetiche e concettuali dell’arte contemporanea.

Un Labirinto Dorato di Significati

“Path to Nine” si presenta come una griglia di 18 torreggianti pile di lingotti dorati, disposti in un pattern a scacchiera. L’opera, composta da 999 lingotti di gesso rivestiti in foglia d’oro e rinforzati con barre d’acciaio inossidabile, è un’esplorazione tangibile delle proprietà matematiche e mistiche dei numeri, con particolare enfasi sul numero nove.

Questa installazione monumentale non è solo un esercizio di opulenza visiva, ma rappresenta un’indagine meditativa sulla struttura, la ripetizione e la trasformazione. Zadikian, con la sua caratteristica inclinazione verso l’uso dell’oro, trascende il valore materiale del metallo prezioso per esplorare concetti di durabilità, purezza e testimonianza cosmica.

Il Percorso Artistico di Zadikian

Zadik Zadikian
Portrait of the Artist, Photo: Aram Zadikian

Nato nell’Armenia sovietica nel 1948, Zadikian ha intrapreso un viaggio di reinvenzione artistica e personale che lo ha portato da Erevan a Istanbul, Roma, San Francisco e infine a New York. La sua carriera è stata segnata da collaborazioni significative, tra cui quella con Richard Serra, che ha influenzato il suo approccio alla materialità e alla struttura.

L’uso dell’oro industriale come materiale unificante è diventato la firma di Zadikian, culminando in opere come “1,000 Bricks gilded in 24 Karat Gold Leaf” del 1978, che ha segnato l’inizio del suo focus sulla ripetizione come strumento di trasformazione.

Analisi Critica

“Path to Nine” si inserisce in un dialogo complesso con la tradizione dell’arte minimalista e concettuale. L’opera solleva interrogativi sulla natura del valore nell’arte contemporanea, giocando con la tensione tra la preziosità del materiale e la serialità della produzione.

La scelta di Zadikian di utilizzare il gesso come base per i lingotti, invece dell’oro massiccio, può essere interpretata come un commento sulla percezione del valore e sull’illusione della ricchezza nell’era contemporanea. Questa decisione aggiunge un livello di complessità all’opera, invitando lo spettatore a riflettere sulla natura dell’autenticità e della rappresentazione nell’arte.

“Path to Nine” di Zadikian rappresenta un contributo significativo al discorso sull’arte contemporanea, sfidando le nozioni tradizionali di scultura e installazione. L’opera invita a una riflessione critica sul ruolo del materiale, del simbolismo numerico e della ripetizione nell’arte.

Mentre l’installazione continua a suscitare dibattiti sulla sua interpretazione e sul suo valore artistico, rimane innegabile il suo impatto visivo e concettuale. “Path to Nine” si afferma come un’opera che richiede un’analisi approfondita, offrendo molteplici livelli di lettura che vanno ben oltre la sua superficie dorata.

La mostra “Solid Gold” al Brooklyn Museum, che include “Path to Nine”, sarà visitabile dal 16 novembre 2024 al 6 luglio 2025, offrendo al pubblico l’opportunità di confrontarsi direttamente con questa opera enigmatica e provocatoria.

Etichettato:artein evidenzamostreNew York
Condividi questo articolo
Email Copiare il link Stampa
Articolo precedente Anthony Jeselnik: Bones and All - Netflix “Anthony Jeselnik: Bones and All” – Anthony Jeselnik porta la provocazione all’estremo su Netflix
Articolo successivo SUPER/MAN: THE CHRISTOPHER REEVE STORY “SUPER/MAN”: Il Documentario che Svela Christopher Reeve Oltre il Mantello
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti
The Fragrant Flower Blooms with Dignity
Il nuovo anime Netflix The Fragrant Flower Blooms with Dignity esplora le divisioni sociali
Serie Televisione
Hexstrike-AI
Hexstrike-AI: L’Alba dello Sfruttamento Autonomo di Vulnerabilità Zero-Day
Tecnologia
JUPITER Supercomputer
L’Europa entra nell’era exascale con il supercomputer JUPITER
Tecnologia
Galaxy Tab S11
Samsung Galaxy Tab S11: l’alternativa più convincente di Samsung all’iPad Pro
Tecnologia

Altro da Martin Cid Magazine IT

Jackie Lam a.k.a. 009
Arte

Jackie Lam (alias 009) torna alla JPS Gallery Hong Kong con “Encounter”, una meditazione sulla connessione silenziosa

Shorts In-Session
Cinema

American Documentary, UFO e Bird Street portano la seconda edizione di «Shorts In-Session» al Camden International Film Festival (CIFF) e mettono in primo piano i lavori in corso

Installation view: Donald Moffett: Snowflake, Alexander Gray Associates, New York, 2025
Arte

“Snowflake” di Donald Moffett da Alexander Gray Associates esamina le modalità dell’interpellazione politica nell’astrazione

Max Hooper Schneider, Anode Garden, 2025.

Courtesy the artist, Maureen Paley and Francois Ghebaly. Photo by Paul Salveson.
Arte

Max Hooper Schneider: Scavenger a 125 Newbury segna la prima personale dell’artista a New York

Onyeka Igwe, our generous mother 2025. © Onyeka Igwe
Arte

Art Now della Tate Britain presenta our generous mother di Onyeka Igwe

Joel Longenecker, As Crows Fly, 2020, oil and acrylic on wood, 72 x 64”
Arte

Paesaggio e prospettive in dialogo: una nuova mostra alla 68 Prince Street Gallery

Antony Gormley
Arte

Antony Gormley presenta la mostra “Inextricable” in una doppia sede a Seul

Opening reception of Indian Theater: Native Performance, Art, and Self-Determination since 1969, June 24th 2023. Hessel Museum of Art, Center for Curatorial Studies, Bard College, Annandale-on-Hudson, NY. Photo: Karl Rabe, 2023.
Arte

ojo|-|ólǫ́ di Eric-Paul Riege rilegge il tessuto diné attraverso l’archivio museale

Halley Zien: Et tu, Bubaloo?
Arte

Fibration III: Ansia e Speranza – La galleria L’Space di Chelsea presenta arte tessile politica e personale

Owusu-Ankomah, Microcron Begins No. 16, 2013. Acrylic on canvas, 180 x 280 cm. Photo copyright, Joachim Fliegner. Courtesy October Gallery
Arte

La October Gallery presenta una mostra postuma di Owusu-Ankomah

Peter Doig
Arte

‘House of Music’ di Peter Doig inaugura alla Serpentine South

Tara Denny
Arte

Tara Dennys „Permanent Marker“ wird in der Gertrude Glasshouse eröffnet

Azienda
  • Informazioni su Martin Cid Magazine IT
  • Membri del team
  • Collaborare con noi
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Offerte di lavoro
Etica
  • Principi Editoriali
  • Politica Etica
  • Politica di correzione
  • Politica di feedback
  • Politica della diversità
  • Diversità del personale
Newsletter
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
  • Diritti d’autore
  • Cookie Policy (AU)
  • Cookie Policy (BR)
  • Cookie Policy (CA)
  • Cookie Policy (EU)
  • Cookie Policy (UK)
  • Cookie Policy (ZA)
  • Menzioni legali
  • Opt-out preferences
  • Privacy Statement (AU)
  • Privacy Statement (BR)
  • Privacy Statement (CA)
  • Privacy Statement (EU)
  • Privacy Statement (UK)
  • Privacy Statement (US)
  • Privacy Statement (ZA)
  • Termini e condizioni
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie consentirà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Fare clic qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per effettuare scelte più ampie. Le scelte effettuate saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore dello schermo. Le vostre scelte saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore della schermata.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornati!

Accedere al proprio account

Username or Email Address
Password

Lost your password?