Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Cinema
  • Televisione
  • Arte
  • Musica
  • Tecnologia
  • Persone
  • Di più
    • Libri
    • Notizie dal mondo
    • Storia
    • Sport
    • Scienza
    • Curiosità
  • Italiano
    • English
    • Español
    • Français
    • 日本語
    • Română
    • Deutsch
    • 简体中文
    • 한국어
    • Português (BR)
    • Português (PT)
    • 繁體中文
    • Polski
    • Türkçe
    • Русский
    • Tiếng Việt
    • Dansk
Ridimensionamento dei caratteriAa
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
Ricerca
  • Pubblicità
  • ContattoContatto
Seguiteci
© Martin Cid Magazine IT. Tutti i diritti riservati.
Arte

Successo per la Prima Edizione del Giano Art Festival all’Arco di Giano

Giano Art Festival
Giano Art Festival
Lisbeth Thalberg
Lisbeth Thalberg
Lisbeth Thalberg
DaLisbeth Thalberg
Giornalista e artista (fotografo). Redattore della sezione arte di MCM.
Seguire:
28/05/2024 - 03:57 EDT
Condividi

È stato un format riuscitissimo quello del Giano Art Festival, la prima edizione dell’evento che ha colorato di live painting un contesto artistico appartenente alla storia di Roma. All’Arco di Giano, la fresca energia creativa di 15 giovani artisti provenienti da alcune accademie romane ha sprigionato risultati pittorici effervescenti, esprimendo carattere, talento e originalità nella riproduzione in diretta di uno dei più importanti monumenti simbolo della Capitale.

Dalle 9:30 alle 14:30, senza sosta, i giovani artisti hanno realizzato opere attraverso linguaggi figurativi, astratti e semantici, sconfinando nella semantica come nel linguaggio diretto. Tra neorealismo, immaginazione, fumetto, ritrattistica, visioni oniriche scomposte e futuristiche, si sono alternati sul piazzale antistante a via dei Cerchi i pennelli di: Iacopo Antonucci, Andrea Calcagno, Eleonora Favale, Maria Luisa Figueireido, Gaye Gunay, Clarisse Hermont, Andrea Lancianese, Carolina Levorin, Ana Mardesic, Arianna Pompeo, Arianna Pontil Ceste, Niccolò Tolaini, Michelangelo Torretti, Daria Tychina e Alina Zialionaya.

Spunti e suggestioni che hanno saputo restituire forme contemporanee al passato più antico, lasciando trasparire visioni sensibili e lontane da ogni intenzione didascalica. Uno sguardo anche internazionale che, oltre ai giovani italiani, ha visto protagonisti studenti provenienti da Portogallo, Brasile, Turchia, Russia, Bielorussia e Croazia.

L’iniziativa, progetto vincitore di un Avviso Pubblico promosso da Roma Capitale in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e con il patrocinio del Municipio I Roma Centro, è stata ideata e curata da Marco Panella, prodotta dalla factory culturale Artix con la direzione artistica di Danilo de’ Cocci.

“È stata una novità assoluta per Roma, per il modo di intenderla, di viverla e per il modo di fare cultura in questa città”, afferma Panella. “Per la prima volta la pittura dal vivo è diventata linguaggio narrativo del futuro. I 15 giovani artisti del Giano Art Festival, messi davanti all’imponenza dell’Arco di Giano, ne hanno colto e tradotto le suggestioni ognuno a modo suo, proiettandole in una dimensione atemporale. Il risultato è fissato in 15 tele cariche di energia, di sensibilità espanse, di prospettive in divenire e di contaminazioni culturali liberatorie. Un appuntamento che ha visto romani e turisti fermarsi ad osservare gli artisti al lavoro e, proprio mentre le opere prendevano vita, ne respiravano l’ispirazione che le muoveva. Un appuntamento di successo, il primo a vedere la declinazione compiuta di Paint – L’arte racconta, piattaforma culturale dedicata alla pittura dal vivo che abbiamo lanciato da alcuni mesi e che ha già diversi altri progetti in itinere.”

“La prima edizione del Giano Art Festival è stata un vero e proprio successo!” commenta de’ Cocci. “Le 15 tele bianche, in sole cinque ore, sono state trasformate dai giovani artisti selezionati in vere e proprie opere d’arte, con grande entusiasmo da parte degli stessi ragazzi coinvolti che sono riusciti a interpretare nel miglior modo possibile l’oggetto della manifestazione e a invadere con il proprio pensiero artistico l’Arco di Giano e tutto l’ambiente circostante. È nostro compito metterci ora subito al lavoro per la progettazione della seconda edizione, che ci auspichiamo sarà ancora più ampia e coinvolgente”.

Etichettato:arteItaliapitturaRoma
Condividi questo articolo
Email Copiare il link Stampa
Articolo precedente Genius Loci TTOZOI Mostra “Genius Loci TTOZOI” al Museo Carlo Bilotti
Articolo successivo grace - tate britain Tate Britain Svela “GRACE”: Una Nuova Commissione di Alvaro Barrington
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli più recenti
The Fragrant Flower Blooms with Dignity
Il nuovo anime Netflix The Fragrant Flower Blooms with Dignity esplora le divisioni sociali
Serie Televisione
Hexstrike-AI
Hexstrike-AI: L’Alba dello Sfruttamento Autonomo di Vulnerabilità Zero-Day
Tecnologia
JUPITER Supercomputer
L’Europa entra nell’era exascale con il supercomputer JUPITER
Tecnologia
Galaxy Tab S11
Samsung Galaxy Tab S11: l’alternativa più convincente di Samsung all’iPad Pro
Tecnologia

Altro da Martin Cid Magazine IT

Jackie Lam a.k.a. 009
Arte

Jackie Lam (alias 009) torna alla JPS Gallery Hong Kong con “Encounter”, una meditazione sulla connessione silenziosa

Installation view: Donald Moffett: Snowflake, Alexander Gray Associates, New York, 2025
Arte

“Snowflake” di Donald Moffett da Alexander Gray Associates esamina le modalità dell’interpellazione politica nell’astrazione

Max Hooper Schneider, Anode Garden, 2025.

Courtesy the artist, Maureen Paley and Francois Ghebaly. Photo by Paul Salveson.
Arte

Max Hooper Schneider: Scavenger a 125 Newbury segna la prima personale dell’artista a New York

Onyeka Igwe, our generous mother 2025. © Onyeka Igwe
Arte

Art Now della Tate Britain presenta our generous mother di Onyeka Igwe

Joel Longenecker, As Crows Fly, 2020, oil and acrylic on wood, 72 x 64”
Arte

Paesaggio e prospettive in dialogo: una nuova mostra alla 68 Prince Street Gallery

Ogni maledetto Fantacalcio
Cinema

«Ogni maledetto Fantacalcio» di Netflix trasforma la mania italiana per il fantacalcio in una caustica commedia sullo sposo scomparso

Antony Gormley
Arte

Antony Gormley presenta la mostra “Inextricable” in una doppia sede a Seul

Opening reception of Indian Theater: Native Performance, Art, and Self-Determination since 1969, June 24th 2023. Hessel Museum of Art, Center for Curatorial Studies, Bard College, Annandale-on-Hudson, NY. Photo: Karl Rabe, 2023.
Arte

ojo|-|ólǫ́ di Eric-Paul Riege rilegge il tessuto diné attraverso l’archivio museale

Halley Zien: Et tu, Bubaloo?
Arte

Fibration III: Ansia e Speranza – La galleria L’Space di Chelsea presenta arte tessile politica e personale

Owusu-Ankomah, Microcron Begins No. 16, 2013. Acrylic on canvas, 180 x 280 cm. Photo copyright, Joachim Fliegner. Courtesy October Gallery
Arte

La October Gallery presenta una mostra postuma di Owusu-Ankomah

Peter Doig
Arte

‘House of Music’ di Peter Doig inaugura alla Serpentine South

Tara Denny
Arte

Tara Dennys „Permanent Marker“ wird in der Gertrude Glasshouse eröffnet

Azienda
  • Informazioni su Martin Cid Magazine IT
  • Membri del team
  • Collaborare con noi
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Offerte di lavoro
Etica
  • Principi Editoriali
  • Politica Etica
  • Politica di correzione
  • Politica di feedback
  • Politica della diversità
  • Diversità del personale
Newsletter
Martin Cid Magazine ITMartin Cid Magazine IT
  • Diritti d’autore
  • Cookie Policy (AU)
  • Cookie Policy (BR)
  • Cookie Policy (CA)
  • Cookie Policy (EU)
  • Cookie Policy (UK)
  • Cookie Policy (ZA)
  • Menzioni legali
  • Opt-out preferences
  • Privacy Statement (AU)
  • Privacy Statement (BR)
  • Privacy Statement (CA)
  • Privacy Statement (EU)
  • Privacy Statement (UK)
  • Privacy Statement (US)
  • Privacy Statement (ZA)
  • Termini e condizioni
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie consentirà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Fare clic qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per effettuare scelte più ampie. Le scelte effettuate saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore dello schermo. Le vostre scelte saranno applicate solo a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compresa la revoca del consenso, utilizzando le levette presenti nell'Informativa sui cookie o facendo clic sul pulsante Gestisci il consenso nella parte inferiore della schermata.

Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Martin Cid Magazine
Gestire il consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferences
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per il legittimo scopo di memorizzare preferenze non richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
La memorizzazione tecnica o l'accesso utilizzati esclusivamente a fini statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del suo Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di solito essere utilizzate per identificarla.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Caratteristiche
Sempre attivo

Sempre attivo
Visualizza le preferenze Gestisci servizi Gestire {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Bentornati!

Accedere al proprio account

Username or Email Address
Password

Lost your password?